renzi zingaretti di maio

INCIUCIONE, CHE CONFUSIONE! - PRODI SPINGE ZINGARETTI A TRATTARE, IL SEGRETARIO DEL PD VUOLE NEL GOVERNO RENZI E BOSCHI - MATTEUCCIO PROPONE DI MAIO AGLI INTERNI - LUIGINO NON VUOLE FICO PREMIER E IL PRESIDENTE DELLA CAMERA VIENE INVECE SPINTO DAI DEM, COSI’ LASCEREBBE LO SCRANNO DI MONTECITORIO A FRANCESCHINI - CONTE? UN POSSIBILE BIS PASSA ANCHE DAL DISCORSO CHE FARA’ IN SENATO…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

grillo fico di maio

C'è un omissis decisivo nel breve comunicato sfornato dal vertice di Marina di Bibbona. Beppe Grillo torna in campo, uccide Matteo Salvini e prova a spaccare la Lega. Ma non fa nella nota il nome del Pd. Non concede, ufficialmente, alcuna apertura del Movimento all'ipotesi, ormai accettata dai dem, di un governo di legislatura tra 5Stelle, Pd, Leu, +Europa e centristi vari.

 

L'attacco a Salvini, quel definirlo «non più credibile e affidabile», viene spiegato dai grillini come un tentativo di mettere zizzania nel Carroccio. Segue osservazione di Luigi Di Maio: «Salvini ha tradito e con lui non ci si può più parlare, ma nella Lega ci potrebbero essere interlocutori credibili».

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

 

Parole e concetti che fanno scattare l'allarme rosso in casa dem. Matteo Renzi, che rivendica «il merito di aver ammazzato Salvini», confida: «Stiamo attenti, perché pur chiudendo a Matteo, i grillini potrebbero riaprire la trattativa con altri leghisti». Ma Di Maio in persona, smentisce con i suoi questa lettura: «Ormai si va verso una trattativa con il Pd e se non abbiamo indicato questa soluzione è perché se vai a trattare, non scopri prima del tempo le carte».

 

LA PRIMA MOSSA AL PD

romano prodi (3)

La trattativa per il contratto rosso-giallo sarà insomma lunga e difficile. A giudizio di Grillo & C. la prima mossa toccherà a Nicola Zingaretti. «Renzi non è il nostro interlocutore né ora, né mai». E il segretario dem dovrà farla, attraverso i capigruppo, al Quirinale durante le consultazioni (probabilmente in due tappe) che mercoledì aprirà Sergio Mattarella dopo le dimissioni di Giuseppe Conte: «In quell'occasione ascolteremo attentamente cosa diranno le altre forze politiche», fa sapere il capo politico del Movimento, tacendo su quali saranno le indicazioni che i grillini daranno al capo dello Stato. No alle elezioni d'ottobre a parte. «Ormai il barbaro è morto», avrebbe detto Grillo durante il vertice, «Salvini è condannato all'irrilevanza fino al 2023, senza toccare palla in occasione dell'elezione del nuovo capo dello Stato».

 

gianni letta e berlusconi

La trattativa con il Pd potrebbe avere una svolta già domani. I dem, assieme a Leu e +Europa potrebbero battere il primo colpo e saldare nell'aula del Senato la nuova coalizione, votando la risoluzione dei 5Stelle. «Sarebbe un primo passo», dice chi tra i dem conduce la mediazione, «ma prima dobbiamo vedere cosa scriveranno i grillini. E in ogni caso non sarebbe un avallo a un Conte-bis. Sul dopo la trattativa è ancora tutta da costruire».

 

E non sarà facile. Perché se è vero che la mossa di Romano Prodi a favore di una coalizione europeista, spinge Zingaretti a rompere gli indugi. E a cominciare a lavorare davvero (anche se controvoglia e con scetticismo) all'intesa con i 5Stelle, è altrettanto vero che non piace ai grillini la possibilità cui lavora Gianni Letta di un ingresso nella neo-coalizione: «Con Berlusconi non faremo mai un governo». E non convince neppure diversi dem: «Dobbiamo portare M5S stabilmente nel campo del centrosinistra e annacquare la maggioranza con Forza Italia o suoi pezzi non aiuterebbe».

DI MAIO SALVINI CONTE

 

IL REBUS DEL PREMIER

I possibili contraenti del patto rosso-giallo già cominciano però a pensare al possibile premier. Da sponda Di Maio esce un no secco a Fico premier: «Non esiste». Però è anche vero che a uscire ridimensionato dalla partita giallo-verde è proprio il capo politico del Movimento, stoppato da Grillo nella tentazione di riprovarci con Salvini.

 

In più, il fondatore del Movimento ha da sempre nel cuore il presidente della Camera che - cosa da non trascurare - se andasse a palazzo Chigi libererebbe la prestigiosa poltrona di Montecitorio a un dem. In pole è già pronto Dario Franceschini. Forse anche per questo Fico, l'esponente più a sinistra del Movimento, è apprezzato da molti del Pd. «Con lui premier però al partito dovrebbero andare i ministeri di peso, come Economia, Esteri, Interni e Difesa», dice un altissimo dirigente del Nazareno.

dario franceschini

 

Meno quotato il Conte bis. Sia per le titubanze che ha fatto filtrare il diretto interessato, probabile commissario Ue. Sia perché, come sostengono Zingaretti e Renzi (per una volta d'accordo), «non possiamo sostenere il premier di un governo cui abbiamo la guerra per 14 mesi, sostituendo in corsa i ministri della Lega. Perderemmo la faccia». Ma molto dipenderà da ciò che dirà Conte in Senato: se il presidente del Consiglio uscente farà un discorso orientato all'alleanza con i dem, qualcosa potrebbe cambiare.

 

Non è da escludere l'ipotesi di un premier tecnico e terzo, come Raffaele Cantone. C'è chi parla anche di Franco Gabrielli e di Enrico Giovannini ma al momento sembra poco probabile. Appare decisamente difficile che a palazzo Chigi possa andare uno del Pd, lasciando ai grillini i ministeri pesanti. Renzi ha candidato Zingaretti.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI

 

E Zingaretti ha risposto chiedendo a Renzi di entrare con la Boschi nel governo, «perché altrimenti Matteo lo farà cadere dopo pochi mesi». La replica dell'ex premier, pronto a suggerire di mettere Di Maio agli Interni per far decollare la trattativa: «Se mi chiedono nomi glieli do, ma non sarà né il mio, né quello di Maria Elena». Tanto più perché né Renzi, né la Boschi sarebbero mai accettati dai 5Stelle.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…