LA MACCHINA DEL CORVO - CACCIA ALL’UOMO CHE PRODUSSE IL FANGO GETTATO SUL NUMERO DUE DELLA POLIZIA, NICOLA IZZO - LA GRANDE STAMPA ABBOCCO’ (E VA A PROCESSO), LA SUA CARRIERA FINI’

Stefano Zurlo per "il Giornale"

 

nicola izzonicola izzo

Due anni di silenzio. Gli hanno rovesciato addosso una valanga di accuse, insinuazioni e calunnie. Poi i giornali e le tv si sono dimenticati di Nicola Izzo. Silenzio e ancora silenzio. Del resto la campagna lanciata da Repubblica il 2 novembre 2012 si era conclusa in meno di una settimana con le dimissioni del prefetto da numero due della polizia.

 

Antonio Manganelli Antonio Manganelli

Partita chiusa. Almeno per la grande stampa che non si è preoccupata, se non in minima parte, di verificare la correttezza di quel che veniva contestato al vice di Antonio Manganelli. Solo trafiletti o articoletti piccoli piccoli per registrare che le denunce del Corvo, amplificate dall'altoparlante dei giornali manco fosse la Bibbia, erano state smentite su tutta la linea dal procedere delle inchieste.

 

Izzo ha lasciato l'incarico e le sue ambizioni di carriera, la Procura di Roma, che a leggere le articolesse e le prime pagine dell'epoca sembrava sul punto di fare fuoco e fiamme contro una fantomatica lobby dei corrotti guidata dal potente poliziotto, ha aperto sì un'inchiesta ma solo per scoprire l'identità del Corvo, senza peraltro venire a capo di nulla. In parallelo, la procura di Napoli, che nel 2010 aveva iscritto il prefetto nel registro degli indagati per turbativa d'asta, non ha fatto un passo in avanti ma ha spedito le carte a Roma per competenza. E i pm della Capitale, svolti gli accertamenti, hanno mandato tutto in archivio per mancanza di prove, anzi di indizi.

POLIZIA ITALIANAPOLIZIA ITALIANA

 

Il corrotto Izzo, il «puparo» per stare al linguaggio oxfordiano dell'anonimo, il cinico senza pietà che avrebbe spinto addirittura un vicequestore a suicidarsi, non è stato condannato. E non è stato nemmeno processato. Perché non ne valeva la pena. Ma la grande stampa, dopo aver tambureggiato in quei giorni di novembre e dopo aver dato spazio al Corvo scambiandolo per una fonte autorevolissima, forse le Sezioni unite della Cassazione, ha snobbato il clamoroso sgonfiarsi delle presunte, molto presunte colpe di Izzo e ha confinato in qualche articoletto il suo definitivo proscioglimento.

 

Mario Orfeo Mario Orfeo

Nessuno o quasi si è mosso per intervistarlo. Non ci ha provato il Fatto, che pure era stato implacabile in quella settimana di passione, non l'ha fatto il Messaggero, sono andati a cercarlo e gli hanno dato la parola solo Repubblica e il Tg1 di Mario Orfeo, già direttore del Messaggero ai tempi dell'imboscata.

 

Antonio Padellaro Antonio Padellaro

L'anno prossimo al tribunale di Roma verranno processati per diffamazione otto cronisti del Fatto, Messaggero, Repubblica. Più, per omesso controllo, i loro direttori dell'epoca: appunto Mario Orfeo e poi Ezio Mauro e Antonio Padellaro. Ma la resa dei conti non è finita: l'indagine sulla campagna di dossieraggio è ancora in corso e potrebbe concludersi con nuove richiesta di rinvio a giudizio.

 

Tutto questo riguarda l'onore di Izzo; le sue chance di prendere il posto di Antonio Manganelli, scomparso di lì a qualche mese per una grave malattia, sono naufragate in quel mese di novembre. Pareva tutto vero, era solo un cumulo di falsità. Ma nessuno gli ha ancora chiesto scusa.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?