giorgia meloni inflazione

INFLAZIONE, UN BEL CETRIOLONE! GHISLERI: "TRE ITALIANI SU QUATTRO RISULTANO PREOCCUPATI PER IL CLIMA. L’EUROPA E IL GOVERNO VENGONO BOCCIATI SULL’AMBIENTE. MA I TEMI RILEVANTI PER GLI ELETTORI (SOPRATTUTTO DI CENTRODESTRA) RIMANGONO LEGATI ALL'INFLAZIONE E ALL'AUMENTO DEI PREZZI, ALLA CRISI DEL LAVORO E ALLA SANITÀ. CI SONO ANCHE INTERCONNESSIONI TRA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L'ECONOMIA FAMILIARE…"

CLIMA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Alessandra Ghisleri per “la Stampa” - Estratti

 

L'Italia è una delle maggiori economie dell'Unione Europea (Ue) che ha affrontato diverse sfide economiche negli ultimi decenni, inclusa una crescita stagnante, un'importante disoccupazione legata anche alla delocalizzazione delle aziende in altri Paesi –anche europei- e un debito pubblico sempre più elevato.

 

L'Italia poi è sicuramente uno dei Paesi europei maggiormente colpiti dalla crisi migratoria nel Mediterraneo con tutti gli annessi e i connessi.

 

CLIMA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Tra tutte le situazioni che possiamo anche definire competizioni emerge la transizione ecologica, un tema caldo e di crescente importanza per gli italiani, con un numero sempre maggiore di persone che si rendono conto dell'urgenza di adottare pratiche sostenibili per proteggere l'ambiente e contrastare il climate change. Questa consapevolezza coinvolge il 73.3% dei cittadini ed è sicuramente stata alimentata da una serie di fattori tra cui l'aumento delle temperature globali, gli eventi meteorologici estremi e la crescente evidenza scientifica sugli impatti ambientali delle attività umane.

 

Gli italiani sono sempre più preoccupati per le questioni ambientali denunciando principalmente i grandi eventi climatici che hanno colpito il nostro territorio, l'inquinamento dell'aria, l'uso sostenibile delle risorse naturali, la gestione dei rifiuti e la perdita di biodiversità. Di fronte a questo esiste un crescente sostegno per politiche e iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale delle attività umane e a promuovere uno stile di vita più sostenibile. Questo dato lo si riscontra in maniera trasversale negli elettorati dei diversi partiti con solo una convinzione un po' meno energica tra gli elettori di Fratelli d'Italia e Lega.

INFLAZIONE

 

La transizione ecologica viene vista "dall'alto" anche come un'opportunità economica, con la crescita del settore delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile e di altre iniziative per quelle che vengono definite industrie green. Tuttavia un italiano su 3 (34.2%) è convinto che questo sia un processo più lento delle previsioni e che presenta dei costi importanti. Il 18.7% è preoccupato che questo processo possa avere delle rilevanti conseguenze sull'occupazione e soprattutto sulle fasce più fragili della società.

 

È interessante vedere come su queste due posizioni ci sia un intesa tra i sostenitori di Fratelli d'Italia e del Movimento 5 Stelle. Emergono forti preoccupazioni riguardo al costo economico delle politiche ambientali e alla necessità di riconversione delle industrie. Come abbiamo visto nella marcia dei trattori degli ultimi giorni, ci sono ancora settori, come l'agricoltura intensiva e l'industria automobilistica, che si oppongono al cambiamento verso la sostenibilità, anche con argomenti di facile condivisione.

INFLAZIONE

 

Esistono quindi sfide e resistenze da affrontare nella transizione ecologica e tra gli italiani si distinguono coloro che non esitano a prendere una posizione più integralista considerandola "solo una moda" (8.2%), o chi è convinto che come Paese non siamo ancora pronti a fare delle rinunce affrontando un cambiamento di stile di vita (10.0%) con importanti costi connessi. In questo confronto le istituzioni ne escono bocciate nel loro ruolo di promotori e pianificatori di questo passaggio.

 

L'impegno nazionale compreso tra Governo, istituzioni locali, associazioni, viene bocciato dal 45.5% dei cittadini, mentre il 56.5% respinge il ruolo e l'impegno dell'Unione Europea. Complessivamente i dati del sondaggio realizzato da Euromedia research per "Porta a Porta" mostrano che gli italiani stanno abbracciando sempre di più l'importanza della transizione ecologica impegnandosi anche con semplici e nuovi comportamenti nel proprio stile di vita.

 

Tuttavia i temi rilevanti per gli elettori rimangono legati principalmente all'inflazione e all'aumento dei prezzi, alla crisi del lavoro e alla sanità. Di questo passo il cambiamento climatico e la precarietà del nostro territorio di fronte ai grandi eventi atmosferici diventano di importanza secondaria, proprio perché legati a contesti individuali differenti.

 

inflazione italia

D'altra parte, l'aumento dei prezzi ha delle gravi conseguenze economiche e sociali con forti impatti sulle famiglie specialmente quelle con i redditi più bassi. Inutile sottolineare che l'aumento dei prezzi dei beni di consumo essenziali come cibo, carburante e forniture energetiche possono innescare un vortice che porta a una maggiore povertà, insicurezza alimentare e disagio sociale. In effetti, ci sono anche interconnessioni tra il cambiamento climatico e l'economia familiare.

 

Ad esempio gli eventi climatici estremi possono influenzare la produzione agricola e quindi i prezzi alimentari 

 

inflazione 5ALESSANDRA GHISLERI

(...)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?