big parisi albertini

A MILANO INIZIA LO SCARICA-PARISI - TRA IL CANDIDATO SCONFITTO E LA SUA COALIZIONE E’ GUERRA - ALBERTINI: “ERRORE GRAVE NON PUNTARE SULLA LISTA CIVICA PER LA PAURA DI TOGLIERE VOTI AI PARTITI” - LEGA E FARSA ITALIA CONTRATTACCANO: “PRENDERE LE DISTANZE DA NOI NON LO HA AIUTATO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera

PARISI ALBERTINIPARISI ALBERTINI

 

Il giorno dopo la sconfitta non è mai un buon giorno. E Milano non fa eccezione.

La distanza di Stefano Parisi dai partiti che lo sostenevano, soprattutto nelle due settimane prima del ballottaggio, ha lasciato uno strascico amaro tanto più aspro quanto più la vittoria pareva a portata di mano.

 

Il ruolo incendiario se lo assume Gabriele Albertini, già sindaco di Milano e capo della lista Parisi: «È stato fatto un errore grave: non puntare sulla lista civica. Questo per la paura di spostare voti verso il civismo e toglierne ai partiti. E così facendo, si è penalizzato il voto d' opinione. Un peccato». Per i partiti, un po' troppo.

 

Mara Venier e Stefano ParisiMara Venier e Stefano Parisi

Dato che nelle due settimane tra il primo e secondo turno raccontano di aver avuto difficoltà a raccordarsi con il candidato. Di non aver avuto più modo di interagire. Di essere stati tagliati fuori dal video della campagna elettorale. Di non spiegarsi il perché alcune iniziative annunciate (campagne telefoniche, brochure da inviare agli elettori) non abbiano poi avuto seguito.

 

E di Albertini viene ricordata la «genialata» (copyright by Roberto Maroni), l' aver definito la Lega «irrilevante» a 48 ore dall' apertura delle urne. E c' è pure chi segnala malevolo il fatto che Silvio Berlusconi non abbia chiamato Parisi. Ma è lo stesso ex candidato a sgomberare il campo: «Non mi ha chiamato ma mi ha mandato vari messaggi d' affetto dopo la sconfitta».

 

CORRADO PASSERA E STEFANO PARISI CORRADO PASSERA E STEFANO PARISI

Mariastella Gelmini non vuole trasformare l' incidente in incendio. «Però, alcune dichiarazioni come quella di Albertini sono apparse inopportune. E il continuo sottolineare la distanza dalla Lega, forse, non è stata la cosa più utile».

 

Giovanni Toti, il governatore ligure, è uno degli assertori del modello di centrodestra più inclusivo. Giovedì sera era venuto a Milano per la festa di chiusura della campagna di Parisi. E butta lì una battuta: «Forse prendere tanto le distanze non gli ha fatto benissimo...».

 

Poi minimizza: «Nelle ultime settimane c' è stato qualche attrito. La coalizione è uno strumento potente ma delicato. Qualche volta il prendere le distanze paga, qualche volta meno. Tra l' altro Forza Italia a Milano ha dimostrato una grande vitalità».

 

Paolo Grimoldi Paolo Grimoldi

Chi getta acqua sul fuoco è Paolo Romani: «Sala ha preso 40 mila voti in più, Parisi 30 mila, ma al secondo turno hanno votato 30 mila milanesi in meno. Sala ha potuto contare sui 10 mila elettori di Basilio Rizzo e su molti dei radicali. E certo, i 5 Stelle non sembrano aver aiutato Parisi. Ma lui, e la coalizione, hanno fatto un lavoro eccellente. E non credo proprio che quel po' di frizioni che ci sono state siano comunque arrivate agli elettori».

 

In casa Lega c' è meno entusiasmo. Matteo Salvini ammette di essersi dovuto «mordere la lingua parecchie volte negli ultimi giorni», mentre il suo capolista Alessandro Morelli cesella amaro: «Parisi ha fatto la sua partita e purtroppo ha perso tutta la squadra».

L' interessato non si scompone. A Un giorno da pecora gli riferiscono di una battuta di Salvini sul fatto che «con i moderati non si vince».

 

maria stella gelmini e giovanni totimaria stella gelmini e giovanni toti

«Nemmeno con i radicali, mi pare» ribatte. Più in generale, Parisi dice di non credere «di aver fatto errori. È stato un miracolo: è la prima volta che il centrodestra prende più voti al secondo turno che non al primo. Ma a sinistra si sono compattati. Hanno fatto un po' campagna dicendo che dietro di me c' era Hitler». Quanto alle possibili ambizioni nazionali, frenata brusca: « Il mio compito è qui a Milano. Fare il consigliere comunale, e probabilmente il coordinatore dell' opposizione: non ho nessuna intenzione di avere un ruolo nazionale».

 

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   5berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 5

E intanto Salvini deve affrontare le prime critiche interne. Il segretario della Lega Lombarda, Paolo Grimoldi, su Facebook scrive: «Credo si debba tornare a essere un movimento-sindacato dei nostri territori: un movimento la cui priorità sono i nostri lavora-tori e le nostre imprese». Insomma: «Torniamo ad affrontare le questioni irrisolte del Nord».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")