big parisi albertini

A MILANO INIZIA LO SCARICA-PARISI - TRA IL CANDIDATO SCONFITTO E LA SUA COALIZIONE E’ GUERRA - ALBERTINI: “ERRORE GRAVE NON PUNTARE SULLA LISTA CIVICA PER LA PAURA DI TOGLIERE VOTI AI PARTITI” - LEGA E FARSA ITALIA CONTRATTACCANO: “PRENDERE LE DISTANZE DA NOI NON LO HA AIUTATO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera

PARISI ALBERTINIPARISI ALBERTINI

 

Il giorno dopo la sconfitta non è mai un buon giorno. E Milano non fa eccezione.

La distanza di Stefano Parisi dai partiti che lo sostenevano, soprattutto nelle due settimane prima del ballottaggio, ha lasciato uno strascico amaro tanto più aspro quanto più la vittoria pareva a portata di mano.

 

Il ruolo incendiario se lo assume Gabriele Albertini, già sindaco di Milano e capo della lista Parisi: «È stato fatto un errore grave: non puntare sulla lista civica. Questo per la paura di spostare voti verso il civismo e toglierne ai partiti. E così facendo, si è penalizzato il voto d' opinione. Un peccato». Per i partiti, un po' troppo.

 

Mara Venier e Stefano ParisiMara Venier e Stefano Parisi

Dato che nelle due settimane tra il primo e secondo turno raccontano di aver avuto difficoltà a raccordarsi con il candidato. Di non aver avuto più modo di interagire. Di essere stati tagliati fuori dal video della campagna elettorale. Di non spiegarsi il perché alcune iniziative annunciate (campagne telefoniche, brochure da inviare agli elettori) non abbiano poi avuto seguito.

 

E di Albertini viene ricordata la «genialata» (copyright by Roberto Maroni), l' aver definito la Lega «irrilevante» a 48 ore dall' apertura delle urne. E c' è pure chi segnala malevolo il fatto che Silvio Berlusconi non abbia chiamato Parisi. Ma è lo stesso ex candidato a sgomberare il campo: «Non mi ha chiamato ma mi ha mandato vari messaggi d' affetto dopo la sconfitta».

 

CORRADO PASSERA E STEFANO PARISI CORRADO PASSERA E STEFANO PARISI

Mariastella Gelmini non vuole trasformare l' incidente in incendio. «Però, alcune dichiarazioni come quella di Albertini sono apparse inopportune. E il continuo sottolineare la distanza dalla Lega, forse, non è stata la cosa più utile».

 

Giovanni Toti, il governatore ligure, è uno degli assertori del modello di centrodestra più inclusivo. Giovedì sera era venuto a Milano per la festa di chiusura della campagna di Parisi. E butta lì una battuta: «Forse prendere tanto le distanze non gli ha fatto benissimo...».

 

Poi minimizza: «Nelle ultime settimane c' è stato qualche attrito. La coalizione è uno strumento potente ma delicato. Qualche volta il prendere le distanze paga, qualche volta meno. Tra l' altro Forza Italia a Milano ha dimostrato una grande vitalità».

 

Paolo Grimoldi Paolo Grimoldi

Chi getta acqua sul fuoco è Paolo Romani: «Sala ha preso 40 mila voti in più, Parisi 30 mila, ma al secondo turno hanno votato 30 mila milanesi in meno. Sala ha potuto contare sui 10 mila elettori di Basilio Rizzo e su molti dei radicali. E certo, i 5 Stelle non sembrano aver aiutato Parisi. Ma lui, e la coalizione, hanno fatto un lavoro eccellente. E non credo proprio che quel po' di frizioni che ci sono state siano comunque arrivate agli elettori».

 

In casa Lega c' è meno entusiasmo. Matteo Salvini ammette di essersi dovuto «mordere la lingua parecchie volte negli ultimi giorni», mentre il suo capolista Alessandro Morelli cesella amaro: «Parisi ha fatto la sua partita e purtroppo ha perso tutta la squadra».

L' interessato non si scompone. A Un giorno da pecora gli riferiscono di una battuta di Salvini sul fatto che «con i moderati non si vince».

 

maria stella gelmini e giovanni totimaria stella gelmini e giovanni toti

«Nemmeno con i radicali, mi pare» ribatte. Più in generale, Parisi dice di non credere «di aver fatto errori. È stato un miracolo: è la prima volta che il centrodestra prende più voti al secondo turno che non al primo. Ma a sinistra si sono compattati. Hanno fatto un po' campagna dicendo che dietro di me c' era Hitler». Quanto alle possibili ambizioni nazionali, frenata brusca: « Il mio compito è qui a Milano. Fare il consigliere comunale, e probabilmente il coordinatore dell' opposizione: non ho nessuna intenzione di avere un ruolo nazionale».

 

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   5berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 5

E intanto Salvini deve affrontare le prime critiche interne. Il segretario della Lega Lombarda, Paolo Grimoldi, su Facebook scrive: «Credo si debba tornare a essere un movimento-sindacato dei nostri territori: un movimento la cui priorità sono i nostri lavora-tori e le nostre imprese». Insomma: «Torniamo ad affrontare le questioni irrisolte del Nord».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO