renzi gay pride

INIZIA IL TIRO AL PICCIONE SULLE UNIONI CIVILI: DA OGGI LE PRIME VOTAZIONI IN AULA - SI LITIGA SULLO SCRUTINIO SEGRETO CON I FRANCHI TIRATORI, ALFANOIDI IN TESTA, PRONTI A UCCELLARE LA LEGGE - ZANDA TRATTA CON LA LEGA PER IL RITIRO DI MIGLIAIA DI EMENDAMENTI

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

ALFANO RENZIALFANO RENZI

Da oggi si fa sul serio, contano i numeri, dopo mesi di dibattito: la legge sulle unioni civili affronta le prime, insidiose votazioni. E insidiose lo saranno perché molte - forse decine, c'è chi ne prevede una cinquantina addirittura - saranno a scrutinio segreto. A prova di franchi tiratori, insomma, nell' aula del Senato.

 

Matteo Renzi non retrocede di un passo, il ddl Cirinnà andrà condotto in porto con o senza adozioni, insiste. Nonostante la contrarietà ribadita in aula ieri da qualche senatore cattodem, le barricate preannunciate dagli alleati di Ncd, la valanga di emendamenti che la Lega ancora tiene sui suoi banchi.

 

gaetano quagliariello gaetano quagliariello

La prima trappola porta la firma del senatore ex Ncd Gaetano Quagliariello sotto forma di emendamento con cui verrà chiesto il "non passaggio agli articoli", cioè l' accantonamento della legge. La richiesta di scrutinio segreto è stata sottoscritta da 70 senatori e sarà esaminata dal presidente Pietro Grasso. Superato quello scoglio, la navigazione sarà comunque a ostacoli. L'Ncd, ripete Renato Schifani, proporrà una sfilza di voti segreti. Con la Lega il capogruppo pd Luigi Zanda continuerà a trattare fino a stamattina per ottenere il promesso ritiro del 90 per cento dei 5.500 emendamenti.

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

 

Patto che Calderoli e Centinaio rispetteranno se il dem Andrea Marcucci rinuncerà al suo "super canguro" che cancellerebbe con un solo colpo di spugna quasi tutti gli altri emendamenti. Alle 13, l'assemblea dei senatori pd deciderà su quali articoli sarà lasciata libertà di coscienza.

 

Matteo Renzi su questa legge mette la faccia. «È finita la stagione in cui nascondersi, i diritti (e i doveri) sono tali solo se sono per tutti. La legge è un passo avanti», scrive nella enews settimanale. Ammette che «rimangono aperti alcuni punti su cui si confronterà il Parlamento, a partire dalla stepchild adoption. Ma non è quello il punto principale di questa legge». E in ogni caso, sarà «giusto che il Parlamento si pronunci anche su questo».

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

Sarà libertà di coscienza, dunque, come annunciato. Il presidente del Consiglio sul nodo più spinoso si spinge anche oltre, per la prima volta: esprime forte «condanna» per la pratica dell' utero in affitto, «che rende una donna oggetto di mercimonio». Dichiarazioni alle quali Anna Finocchiaro aveva già dato una traduzione parlamentare, proponendo una mozione (concordata col governo) con cui si impegna proprio l' esecutivo ad adottare le iniziative necessarie a considerare la pratica un «reato universale».

 

Basterà a smorzare le tensioni con l' ala cattolica? A chiusura della discussione generale i senatori dem Giorgio Santini e Stefano Lepri hanno chiesto ancora lo stralcio dell' articolo 5 sulle stepchild adoption o la sua trasformazione in affido rafforzato. Proposte destinate a cadere: ormai si va al voto. La forzista Annamaria Bernini invece conferma che, nonostante «tutti i limiti della legge» è orientata a votare sì.

Stefano 
Lepri
Stefano Lepri

 

Sulla carta il ddl dovrebbe tenere anche alla prova delle votazioni segrete più delicate. In casa pd si lavora di pallottoliere in queste ore e la stima più ottimistica vuole che su 112 senatori dem una novantina dovrebbero votare a favore, in ogni passaggio, come una trentina del M5S, 20 del Misto, 10 della Autonomie e 19 di Ala (Verdini). La somma farebbe 169, ben oltre il necessario. Ma dal pomeriggio, il pallottoliere virtuale lascerà il posto all' urna reale.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO