renzi gay pride

INIZIA IL TIRO AL PICCIONE SULLE UNIONI CIVILI: DA OGGI LE PRIME VOTAZIONI IN AULA - SI LITIGA SULLO SCRUTINIO SEGRETO CON I FRANCHI TIRATORI, ALFANOIDI IN TESTA, PRONTI A UCCELLARE LA LEGGE - ZANDA TRATTA CON LA LEGA PER IL RITIRO DI MIGLIAIA DI EMENDAMENTI

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

ALFANO RENZIALFANO RENZI

Da oggi si fa sul serio, contano i numeri, dopo mesi di dibattito: la legge sulle unioni civili affronta le prime, insidiose votazioni. E insidiose lo saranno perché molte - forse decine, c'è chi ne prevede una cinquantina addirittura - saranno a scrutinio segreto. A prova di franchi tiratori, insomma, nell' aula del Senato.

 

Matteo Renzi non retrocede di un passo, il ddl Cirinnà andrà condotto in porto con o senza adozioni, insiste. Nonostante la contrarietà ribadita in aula ieri da qualche senatore cattodem, le barricate preannunciate dagli alleati di Ncd, la valanga di emendamenti che la Lega ancora tiene sui suoi banchi.

 

gaetano quagliariello gaetano quagliariello

La prima trappola porta la firma del senatore ex Ncd Gaetano Quagliariello sotto forma di emendamento con cui verrà chiesto il "non passaggio agli articoli", cioè l' accantonamento della legge. La richiesta di scrutinio segreto è stata sottoscritta da 70 senatori e sarà esaminata dal presidente Pietro Grasso. Superato quello scoglio, la navigazione sarà comunque a ostacoli. L'Ncd, ripete Renato Schifani, proporrà una sfilza di voti segreti. Con la Lega il capogruppo pd Luigi Zanda continuerà a trattare fino a stamattina per ottenere il promesso ritiro del 90 per cento dei 5.500 emendamenti.

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI

 

Patto che Calderoli e Centinaio rispetteranno se il dem Andrea Marcucci rinuncerà al suo "super canguro" che cancellerebbe con un solo colpo di spugna quasi tutti gli altri emendamenti. Alle 13, l'assemblea dei senatori pd deciderà su quali articoli sarà lasciata libertà di coscienza.

 

Matteo Renzi su questa legge mette la faccia. «È finita la stagione in cui nascondersi, i diritti (e i doveri) sono tali solo se sono per tutti. La legge è un passo avanti», scrive nella enews settimanale. Ammette che «rimangono aperti alcuni punti su cui si confronterà il Parlamento, a partire dalla stepchild adoption. Ma non è quello il punto principale di questa legge». E in ogni caso, sarà «giusto che il Parlamento si pronunci anche su questo».

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

 

Sarà libertà di coscienza, dunque, come annunciato. Il presidente del Consiglio sul nodo più spinoso si spinge anche oltre, per la prima volta: esprime forte «condanna» per la pratica dell' utero in affitto, «che rende una donna oggetto di mercimonio». Dichiarazioni alle quali Anna Finocchiaro aveva già dato una traduzione parlamentare, proponendo una mozione (concordata col governo) con cui si impegna proprio l' esecutivo ad adottare le iniziative necessarie a considerare la pratica un «reato universale».

 

Basterà a smorzare le tensioni con l' ala cattolica? A chiusura della discussione generale i senatori dem Giorgio Santini e Stefano Lepri hanno chiesto ancora lo stralcio dell' articolo 5 sulle stepchild adoption o la sua trasformazione in affido rafforzato. Proposte destinate a cadere: ormai si va al voto. La forzista Annamaria Bernini invece conferma che, nonostante «tutti i limiti della legge» è orientata a votare sì.

Stefano 
Lepri
Stefano Lepri

 

Sulla carta il ddl dovrebbe tenere anche alla prova delle votazioni segrete più delicate. In casa pd si lavora di pallottoliere in queste ore e la stima più ottimistica vuole che su 112 senatori dem una novantina dovrebbero votare a favore, in ogni passaggio, come una trentina del M5S, 20 del Misto, 10 della Autonomie e 19 di Ala (Verdini). La somma farebbe 169, ben oltre il necessario. Ma dal pomeriggio, il pallottoliere virtuale lascerà il posto all' urna reale.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO