QUEI “SINISTRI” RITORNI - A INIZIO DICEMBRE IL CONGRESSO FONDATIVO DI “SINISTRA ITALIANA”, IN CUI DENTRO CI SARÀ SEL, QUALCHE FUORIUSCITO DEL PD E ANTI-RENZIANI DI OGNI TIPO - CHE FARANNO BERSANI, CUPERLO E COMPAGNI? - COFFERATI CONTRO IL SOSTEGNO A GIUSEPPE SALA A MILANO: “SERVE UN’ALTERNATIVA"

nicola fratoianninicola fratoianni

1 - CONGRESSO FONDATIVO SINISTRA ITALIANA 2-4 DICEMBRE

(ANSA) - Il "2-3-4 dicembre" ci sarà "il Congresso fondativo" del nuovo partito della Sinistra Italiana. Lo annuncia Nicola Fratoianni concludendo la tre giorni di Cosmopolitica. "Sarà la fine della stagione degli accordi e dei cartelli elettorali. Ci proveremo. E se falliremo verranno degli altri, ma non credete a chi vi dice che non c'è alternativa", sottolinea il coordinatore di Sel che spiega: "saremo alternativi a chi intende la modernità come riduzione dei diritti e svalorizzazione del lavoro".

 

sergio cofferatisergio cofferati

2 - SINISTRA, DUELLO SULL' ALLEANZA CON IL PD

Mauro Favale per “la Repubblica”

 

Alleati col Pd o alternativi? In coalizione o avversari? Tra i marmi del palazzo dei Congressi dell' Eur, a Roma, Sinistra Italiana nasce a "geometrie variabili", tra chi propende per un' intesa (i sindaci "arancioni" di Milano e Cagliari, Giuliano Pisapia e Massimo Zedda, il numero 2 della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio) e chi tifa per il divorzio (il coordinatore di Sel Nicola Fratoianni, Sergio Cofferati, i candidati a Roma e Torino, Stefano Fassina e Giorgio Airaudo).

 

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1

In una scenografia "povera" (un maxischermo, un palco, palloni rossi sospesi nel grande salone centrale, una sfilza di sedie per i 3.000 presenti e poi tavoli di lavoro in stile Leopolda) oggi si conclude la tre giorni di "Cosmopolitica", costituente del nuovo soggetto che si farà partito soltanto a dicembre. E si chiude con un annuncio, un appello e un interrogativo non risolto.

 

L' annuncio è quello che riguarda le adesioni alla formazione che si propone di riunire le sigle a sinistra del Pd. Dai Dem arrivano la deputata Giovanna Martelli, già consigliera per le pari opportunità a Palazzo Chigi con Matteo Renzi, e il senatore Corradino Mineo, da tempo in rotta col suo ormai ex partito. A Palazzo Madama, sono previsti anche i passaggi di due ex M5S (poi "Altra Europa con Tsipras"), Francesco Campanella e Francesco Bocchino.

Gianni Cuperloe bersani article Gianni Cuperloe bersani article

 

L' appello, invece, è quello che verrà rivolto alla minoranza Pd, qui rappresentata da Gianni Cuperlo. A lui, a Pierluigi Bersani, a Roberto Speranza si rivolgeranno gli ex Dem Fassina e Alfredo D' Attore, già accasati sotto il tetto di Sinistra italiana: «Cosa ci fate ancora lì? Il popolo della sinistra è qui con noi».

 

Si vedrà la risposta anche alla luce della questione politica che si porta dietro questo battesimo: si nasce avversari e alternativi al Pd? O pronti ad avere i Dem come interlocutori e alleati "naturali"? Il primo banco di prova sono le comunali di Milano dove Sel ha firmato la carta delle primarie e ora è decisa ad appoggiare Giuseppe Sala, il candidato Pd che a tanti dei presenti a palazzo dei Congressi non piace proprio.

 

roberto speranzaroberto speranza

Pisapia, arrivato ieri a Roma «con curiosità e affetto» verso il nascente partito avverte: «La coalizione di centrosinistra è l' unica in grado di vincere a Milano. Sel ha siglato un patto di lealtà che spero rispetti». A sentire Cofferati (che un anno fa denunciò brogli ai gazebo per la Regione Liguria e ruppe coi Dem), «chi ha firmato le primarie stia col Pd. Chi non l' ha fatto ha il dovere di presentare un' altra candidatura».

 

«Dopo aver fatto vincere la destra in Liguria, Cofferati ci prova anche a Milano - risponde il vicesegretario Pd Lorenzo Guerini - non ci riuscirà». Ma con Cofferati si schiera D' Attorre: «Alcune forze come Sel credo che sosterranno Sala, altre daranno vita a una candidatura alternativa». «Sarebbe il caso che Si si mettesse d' accordo su una posizione», dice Pippo Civati che si tira fuori dal toto-candidature.

 

MASSIMO ZEDDAMASSIMO ZEDDA

Oggi, però, dentro la "Cosa rossa" in transizione, vale il "liberi tutti" ma senza traumi e rotture. «Il partito ancora non esiste», dice Fratoianni. E fino al congresso di dicembre c' è tempo per ricomporre. Il discrimine sarà il voto al referendum costituzionale. Intanto però c' è quello nei comuni. E Zedda, in corsa per la riconferma a Cagliari col sostegno dei Dem, avvisa: «Dire oggi che qui facciamo un' alleanza contro il Pd è un errore».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO