1. TUTTO APPARENTEMENTE SCORRE, MA IN REALTÀ TUTTO È SOSPESO PERCHÉ NESSUNO SA DAVVERO COME ANDRANNO A FINIRE I DUE EVENTI POLITICI PRINCIPALI DEI PROSSIMI SETTE GIORNI: LA DIREZIONE NAZIONALE DEL PD (LE SCELTE DI RENZI: LASCIA O RADDOPPIA?) E L’APPUNTAMENTO DEL 30 LUGLIO DI BERLUSCONI CON LA CASSAZIONE 2. IL PROGETTO FORZA ITALIA RELOADED È PRONTO. SARÀ UN MOVIMENTO E NON UN PARTITO, CON UNA NOVITÀ A SUO MODO CLAMOROSA: I DIRIGENTI SARANNO SCELTI TRA I FINANZIATORI. CHI PIÙ PAGA O PORTA FINANZIAMENTI AL MOVIMENTO, PIÙ COMANDA. AMORALE DELLA FAVOLA: DALLA CASTA DEI POLITICI SI PASSA ALLA CASTA DEI RICCHI! 3. I GRILLINI DAVVERO PREOCCUPATI PER LO STRARIPAMENTO DEI POTERI DI CASALEGGIO 4. PER IL BRUTTO PASTICCIACCIO ABLYAZOV-SHALABAYEVA IL GOVERNO SI È INDEBOLITO, MA TUTTI I PARTITI PER MOTIVI DIVERSI SONO ANCORA PIÙ DEBOLI E IMPAURITI

DAGOREPORT

Tutto apparentemente scorre, ma in realtà tutto è come sospeso o, se preferite, tutto è come se ribollisse in una estenuante quanto preoccupata attesa. Non per la calura, ma perché nessuno sa davvero come andranno a finire i due eventi politici principali dei prossimi sette giorni: la direzione nazionale del Pd (che dovrà prendere decisioni non facili che si ripercuoteranno sugli equilibri politici e parlamentari e sulle stesse scelte che leader come Renzi Matteo dovranno assumere) e l'appuntamento con la Cassazione cui Berlusconi Silvio si sarebbe volentieri sottratto se solo avesse avuto un appiglio diverso dalle reiterate "ghedinate".

Tutto apparentemente scorre perché Camera e Senato continuano normalmente a lavorare, dando (si fa per dire, ovviamente) il meglio di sé sui decreti del governo. Ma i parlamentari che votano hanno la testa altrove e anche gli stessi scambi di opinione tra di loro, di solito intensi e trasversali, in queste ore sono molto diminuiti, quasi per un senso di pudore, o per non sentirsi dire cose spiacevoli.

Tutto ciò mentre:
1. Il Capo dello Stato, re Giorgio II (al royal baby hanno dato lo stesso nome, ma per motivi di lessico familiare e per far contenta la regina nonna) ripete fino alla noia che non intende sciogliere il Parlamento per nessun motivo e che se proprio qualche forza politica vuole ritirare l'appoggio al governo deve farlo attraverso un voto di sfiducia in Parlamento.
2.
3. Cosa che non accadrà mai perché deputati e senatori di andare a casa in questo periodo di crisi economica nera non ci pensano proprio. E se anche ci fosse un voto di sfiducia, si dimetterebbe prima Re Giorgio II. Cose già sentite e scritte, ma restano quelle: "Non contate su di me, ha detto testualmente il Presidente a chi ha avuto modo di parlarne direttamente, per mettere la firma su un decreto di scioglimento delle Camere".

4. Siamo ben lungi dal mettere la parola fine al caso kazako, nel quale fanno capolino anche i Servizi di sicurezza: il Copasir sta convocando d'urgenza il presidente del Consiglio per chiedergli quale ruolo essi hanno avuto in questa vicenda. E' probabile che, avendo già parlato al Senato, e poi per cercare di raffreddare la vicenda vada a rispondere il sottosegretario delegato ai Servizi, Minniti Marco.

5. Per la vicenda della moglie dell'oligarca/dissidente il governo si è indebolito, ma tutti i partiti per motivi diversi sono ancora più deboli e impauriti, anche di fronte ad una possibile nuova offensiva da parte della magistratura rispetto al dilagare di una sensazione di corruttela che non risparmia nessun settore: più la crisi economica morde, più i comportamenti di caste varie sembrano fuori luogo.

6. Il congresso Pd continua a ruotare intorno ai modi per dire di no a Renzi Matteo, il quale o scende a patti con i pezzi di partito che più lo convincono o se ne deve andare, altrimenti i tempi si allungano e rischia l'incidente di percorso. Se poi i suoi gli consigliano addirittura le vie legali per convocare il congresso del partito, vuol dire che siamo proprio alla frutta.

7. Il progetto Forza Italia reloaded è pronto. Sarà un movimento e non un partito, con una novità a suo modo clamorosa anche se le premesse c'erano tutte: dalla periferia al centro i dirigenti saranno scelti tra i finanziatori. Chi più paga o porta finanziamenti nelle casse del movimento, più comanda.
8.
Si sostiene che, di fatto, anche negli Stati Uniti è così: in realtà si sta cambiando in maniera surrettizia il sistema democratico perché se l'antipolitica fa abolire non solo gli eccessi del finanziamento pubblico ai partiti ma il finanziamento stesso, il risultato non potrà che essere che dalla (mai abbastanza deprecata) casta dei politici si passa semplicemente alla casta dei ricchi, ai politici scelti per censo o perché sanno catalizzare finanziamenti.

9. I grillini invece vedono con molta preoccupazione lo straripamento dei poteri di Casaleggio Roberto, al quale Grillo Beppe, nella previsione di una sua lunga tournèe internazionale, vuole lasciare delega esclusiva sul movimento. Entrambi, per nascondere le difficoltà italiane, si stanno buttando sull'estero in previsione delle elezioni europee dell'anno prossimo: vogliono selezionare una manciata di fedelissimi da mandare in Europa con il mandato preciso, se non proprio contrattuale, di raccordarsi con tutte le forze antieuropeiste del continente, a cominciare da Alba dorata, il movimento nato in Grecia. Tale disegno, aggiunto ai problemi normali dei grillini in Parlamento, sta creando ancora maggiori malumori, tensioni e insofferenze.

Anche per questo tutti i gruppi parlamentari in autunno sono a rischio di frammentazione, dal Pd, al Pdl ai grillini e a Scelta Civica. Oggi l'unico collante trasversale è l'attesa per i due eventi di fine stagione (cassazione e congresso Pd) e, ovviamente, la voglia di andare al mare.

 

MATTEO RENZI Napolitano - Berlusconinapolitano - berlusconiMARCO MINNITI VIGNETTA BACIAREMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAGIANROBERTO CASALEGGIO FOTO WIRED BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…