INTER-CETTO LA QUALUNQUE - WOODCOCK, IL MAGISTRATO DI VALLETTOPOLI E P4 CHE HA INTERCETTATO TUTTO E TUTTI, SALE IN CATTEDRA PER RICORDARE CHE LA PRIVACY È SACRA - AUTOCRITICA? “I PROCESSI SONO LUNGHI, E TUTTE LE PARTI HANNO ANSIA DI OTTENERE DAI MEDIA FORME DI ACCLAMAZIONE PREVENTIVA” - WOODCOCK QUIZ: NELLA CONDUZIONE DELLE INDAGINI RESTA CAMPO LIBERO PER QUEGLI “AUTOMATISMI PERVERSI E PERICOLOSI CHE INNESTANO MOMENTI PATOLOGICI”: CHE VUOL DIRE?...

Marco Gorra per "Libero"

«I processi sono lunghi, e tutte le parti hanno ansia di ottenere dai media forme di acclamazione preventiva». E così, accade che anche qualche mano togata passi le intercettazioni alla stampa. Intercettazioni che, peraltro, alle volte nemmeno hanno tutte le carte in regola: «Il problema della rilevanza e delle motivazioni per cui si chiede di ascoltare gli indagati esiste». Al punto che persino la tanto maledetta riforma berlusconiana aveva il merito «di introdurre più paletti e di mettere la barra un po' più in alto quanto a rilevanza delle intercettazioni».

Tramontata quell'ipotesi di riforma, nella conduzione delle indagini resta campo libero per quegli «automatismi perversi e pericolosi che innestano momenti patologici». Sorprendentemente, quanto appena riportato non sono le conclusioni di qualche seminario promosso dal centrodestra sulla malagiustizia. I virgolettati di cui sopra sono farina del sacco di Henry John Woodcock, pm definito dai più come d'assalto, assurto alla notorietà anche in seguito ad inchieste su vip e politici condotte con metodi che i detrattori non hanno esitato a bollare come poco ortodossi. A un certo punto, il giudice di Vallettopoli e del Savoia-gate scandisce persino la parola «autocritica», ed il momento è solenne.

Succede poco prima dell'ora di pranzo, nell'aula numero 12 della facoltà di Giurisprudenza dell'università romana di Tor Vergata, dove la cattedra di Procedura penale organizza incontri periodici con operatori giudiziari di varia notorietà. E ora è il turno di Woodcock, chiamato ad intervenire sul rapporto tra tutela del segreto di indagine e libertà di stampa. Posti in piedi, nella stanza ci saranno un centinaio di persone. Woodcock fa il proprio ingresso e viene accolto con tutti gli onori («È persino arrivato prima di me», annuncia ai presenti la professoressa che fa gli onori di casa). A quel punto la lezione può cominciare.

La discussione è assai tecnica: la platea, d'altronde, è specializzata e Woodcock macina articoli e commi che è una bellezza. Per un po' sembra di assistere ad una lezione in piena regola su fughe di notizie e privacy (che, garantisce lui che è di madrelingua, andrebbe pronunciata "prìvasi" e non "pràivasi" all'americana). La prima incursione in politica - e con essa la prima avvisaglia che è lecito attendersi qualche sorpresa - arriva quando Woodcock spiega che «di questi temi si parla quando ci sono in discussione le leggi sulla giustizia, e parlarne a caldo fa sì che se ne parli male», come se subentrasse «una certa ansia da prestazione». Ora che la questione è di attualità meno stringente, «il momento è proficuo per confrontarsi sul tema».

Il problema, sostiene il magistrato, è che la «criticabilissima» riforma targata centrodestra «non tutelava la privacy» ed avrebbe rischiato di aprire al «contrabbando di notizie» e al «mercato nero». Questo perché «il problema dell'emorragia informativa non è a valle, ossia quando le intercettazioni vengono depositate e dopo, ma a monte». Da cui il guaio riguardo la rilevanza di cui si diceva più in alto.

Quanto al resto, tutto in linea col Woodcock-pensiero più tradizionale: «Impercorribili anche le soluzioni intermedie di riforma»; «La giustizia è già sufficientemente garantita dalle leggi attuali»; quando escono intercettazioni particolarmente lampanti «invocare sacri principi come la presunzione di innocenza non ha senso». A un certo punto il pm si avventura in politica e spiega che il guaio è che il governo ha troppo potere per colpa del Porcellum che i partiti si sono fatti su misura. Gli studenti annuiscono con aria grave.

 

WOODCOCKWOODCOCKWOODCOCK dal Corriere della SeraHENRY JOHN WOODCOCKJohn Henry Woodcock Henry John Woodcock

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...