INTERCEPTOR - L'EX PROCURATORE DI TORINO CASELLI SI SCHIERA A FAVORE DELLE INTERCETTAZIONI E DELLA LORO PUBLICAZIONE: "SERVONO A CAPIRE IL CONTESTO. CON LE COLLUSIONI CHE CI SONO IN ITALIA, IL BAVAGLIO E' PERICOLOSO"

Lodovico Poletto per “La Stampa

 

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

«Le intercettazioni servono per vedere in profondità, sono come le radiografie in medicina. Toccarle significherebbe ritornare alla medicina del “dica 33”». E ancora: «Il vero problema della giustizia non sono le intercettazioni e la loro pubblicazione, ma la durata di processo. Basta baloccarci con pannicelli caldi. Bisogna intervenire in modo radicale». Ecco qui il pensiero di Gian Carlo Caselli, procuratore di Torino in pensione da pochi mesi, magistrato di primissima fila nella lotta alle Br, procuratore di Palermo dopo l’attentato a Borsellino. Uomo dalle prese di posizione forti e dalle idee chiare, sempre.
 

Procuratore, secondo lei si pubblicano troppe intercettazioni nel nostro Paese?
«Io penso che tutto ciò che serve al processo deve essere pubblico. Quello che apparentemente può guardare fuori dal seminato in realtà può esser utile per capire il contesto che incide sulle prove».
 

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

Renzi ha chiesto ai direttori le loro opinioni. Può essere utile?
«Io credo che non ne uscirà niente che già non si sappia. Sarà confermato ciò che già si conosce: ci sarà chi vuol pubblicare tutto e chi penserà di più alla privacy».
 

Giancarlo CaselliGiancarlo Caselli

Che cosa intende quando parla di contesto?
«Prendiamo il processo Minotauro con 150 arresti per questioni di mafia, a Torino. C’erano alcuni imputati che cercavano contatti con politici o amministratori. Quando le cose sono emerse, alcuni hanno obiettato che i nomi dei contattati dovevano essere coperti con omissis. Sbagliato: associazione mafiosa non è solo atti criminali, ma anche relazioni esterne. Sono contatti penalmente irrilevanti per il non mafioso. Ma per gli imputati è il contesto che emerge come prova del reato di mafia».
 

Abusi secondo lei ce ne sono stati?
«Io non ne conosco in base alla mia esperienza».
A cosa serve l’appello di Renzi?
«A fare statistica delle opinioni. A me però sorge un sospetto. Che serva a guadagnare tempo o scaricare responsabilità per scelte difficili».
 

MATTEO RENZI GIOCA A CALCIO MATTEO RENZI GIOCA A CALCIO Intercettazioni Intercettazioni

Condivide la strada?
«Spetta soltanto alla politica scegliere la strada. Si vuole interpellare? Va bene. Ma bisogna partire da un’ipotesi concreta e le scelte si fanno ragionando su questo. Il generico “parliamone” è roba da salotto».
Come si può accorciare in modo sensibile la durata del processo?
«Abolendo il giudizio d’Appello».
 

E il vantaggio quale sarebbe?
«Oggi abbiamo un arretrato di 9 milioni di processi (tra penale e civile) e dobbiamo cancellarlo. Se si eliminano il giudizio di Appello e concentriamo le forze sull’arretrato ce la facciamo. E poi queste forze potranno essere riversate sul primo grado».
Un scelta forte, non c’è dubbio
«Guardi: è decisivo il numero di gradi di giudizio. Solo in Italia ce ne sono tre con il sistema accusatorio».
 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Opinione diffusa?
«È minoritaria. E urta infinite suscettibilità. Ma serve coraggio di andare controtendenza per cambiare. La riforma della giustizia deve partire da questo: tempi del processo»
Torniamo alle intercettazioni: non se ne sono usate troppe in questi anni?
«Le dico un dato: dal 2008 al 2013, a Torino, su tutti procedimenti trattati, l’incidenza delle intercettazioni telefoniche o ambientali è stata dello 0,239 per cento. E i costi, per merito del nostro personale amministrativo, sono stati abbattuti del 200%».
 

E niente bavaglio all’informazione?
«Le intercettazioni vengono adoperate soprattutto per casi di corruzione e collusioni tra mafia e pezzi mondo legale: politica, economia o istituzioni. In Italia c’è un livello di politica e malaffare che ci mette in posizione anomala in Europa. Finché dura questo stato di cose bisogna pensarci un miliardo di volte prima di mettere un bavaglio all’informazione». 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"