INTERCEPTOR - L'EX PROCURATORE DI TORINO CASELLI SI SCHIERA A FAVORE DELLE INTERCETTAZIONI E DELLA LORO PUBLICAZIONE: "SERVONO A CAPIRE IL CONTESTO. CON LE COLLUSIONI CHE CI SONO IN ITALIA, IL BAVAGLIO E' PERICOLOSO"

Lodovico Poletto per “La Stampa

 

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

«Le intercettazioni servono per vedere in profondità, sono come le radiografie in medicina. Toccarle significherebbe ritornare alla medicina del “dica 33”». E ancora: «Il vero problema della giustizia non sono le intercettazioni e la loro pubblicazione, ma la durata di processo. Basta baloccarci con pannicelli caldi. Bisogna intervenire in modo radicale». Ecco qui il pensiero di Gian Carlo Caselli, procuratore di Torino in pensione da pochi mesi, magistrato di primissima fila nella lotta alle Br, procuratore di Palermo dopo l’attentato a Borsellino. Uomo dalle prese di posizione forti e dalle idee chiare, sempre.
 

Procuratore, secondo lei si pubblicano troppe intercettazioni nel nostro Paese?
«Io penso che tutto ciò che serve al processo deve essere pubblico. Quello che apparentemente può guardare fuori dal seminato in realtà può esser utile per capire il contesto che incide sulle prove».
 

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

Renzi ha chiesto ai direttori le loro opinioni. Può essere utile?
«Io credo che non ne uscirà niente che già non si sappia. Sarà confermato ciò che già si conosce: ci sarà chi vuol pubblicare tutto e chi penserà di più alla privacy».
 

Giancarlo CaselliGiancarlo Caselli

Che cosa intende quando parla di contesto?
«Prendiamo il processo Minotauro con 150 arresti per questioni di mafia, a Torino. C’erano alcuni imputati che cercavano contatti con politici o amministratori. Quando le cose sono emerse, alcuni hanno obiettato che i nomi dei contattati dovevano essere coperti con omissis. Sbagliato: associazione mafiosa non è solo atti criminali, ma anche relazioni esterne. Sono contatti penalmente irrilevanti per il non mafioso. Ma per gli imputati è il contesto che emerge come prova del reato di mafia».
 

Abusi secondo lei ce ne sono stati?
«Io non ne conosco in base alla mia esperienza».
A cosa serve l’appello di Renzi?
«A fare statistica delle opinioni. A me però sorge un sospetto. Che serva a guadagnare tempo o scaricare responsabilità per scelte difficili».
 

MATTEO RENZI GIOCA A CALCIO MATTEO RENZI GIOCA A CALCIO Intercettazioni Intercettazioni

Condivide la strada?
«Spetta soltanto alla politica scegliere la strada. Si vuole interpellare? Va bene. Ma bisogna partire da un’ipotesi concreta e le scelte si fanno ragionando su questo. Il generico “parliamone” è roba da salotto».
Come si può accorciare in modo sensibile la durata del processo?
«Abolendo il giudizio d’Appello».
 

E il vantaggio quale sarebbe?
«Oggi abbiamo un arretrato di 9 milioni di processi (tra penale e civile) e dobbiamo cancellarlo. Se si eliminano il giudizio di Appello e concentriamo le forze sull’arretrato ce la facciamo. E poi queste forze potranno essere riversate sul primo grado».
Un scelta forte, non c’è dubbio
«Guardi: è decisivo il numero di gradi di giudizio. Solo in Italia ce ne sono tre con il sistema accusatorio».
 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Opinione diffusa?
«È minoritaria. E urta infinite suscettibilità. Ma serve coraggio di andare controtendenza per cambiare. La riforma della giustizia deve partire da questo: tempi del processo»
Torniamo alle intercettazioni: non se ne sono usate troppe in questi anni?
«Le dico un dato: dal 2008 al 2013, a Torino, su tutti procedimenti trattati, l’incidenza delle intercettazioni telefoniche o ambientali è stata dello 0,239 per cento. E i costi, per merito del nostro personale amministrativo, sono stati abbattuti del 200%».
 

E niente bavaglio all’informazione?
«Le intercettazioni vengono adoperate soprattutto per casi di corruzione e collusioni tra mafia e pezzi mondo legale: politica, economia o istituzioni. In Italia c’è un livello di politica e malaffare che ci mette in posizione anomala in Europa. Finché dura questo stato di cose bisogna pensarci un miliardo di volte prima di mettere un bavaglio all’informazione». 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO