CHI DI INTERCETTAZIONI COLPISCE, DI INTERCETTAZIONI PERISCE - LA RICHIESTA PERENTORIA DI BELLA NAPOLI DI ACCELERARE LA FAMIGERATA “LEGGE BAVAGLIO” CARISSIMA AL BANANA FA GODERE COME SUINI LOS BERLUSCONES - SONO DUE ANNI CHE IL BAVAGLIO GIACE IN COMMISSIONE GIUSTIZIA, NELLA VERSIONE ALFANO-BONGIORNO. ED È DA QUANDO È DIVENTATA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CHE PAOLA SEVERINO CERCA DI RESUSCITARLO - E IL PD, ORA, NON CHIUDE LA PORTA….

Wanda Marra per il "Fatto quotidiano"

"Mi fa piacere notare che sulle intercettazioni noi del Pdl non siamo più da soli". Il capogruppo in commissione Giustizia alla Camera, Enrico Costa ha un sussulto di entusiasmo, quando sente il capo dello Stato dire che c'è la necessità di una "larga" intesa politica sulla legge sugli ascolti. Un sussulto di sollievo rispetto a una riforma che gli sembra "indifferibile" e sulla quale l'accordo non c'è e che fino ad oggi non sembrava nemmeno troppo vicino. A renderlo possibile, però, potrebbe essere proprio la presa di posizione di Giorgio Napolitano.

Sono due anni che il bavaglio giace in Commissione Giustizia a Montecitorio, nella versione Alfano-Bongiorno. Ed è da quando è diventata ministro della Giustizia che Paola Severino cerca di resuscitarlo all'interno di un pacchetto complessivo sulla giustizia che finora è stato foriero di scivoloni sia per l'esecutivo, che per i partiti della maggioranza. "Noi non possiamo votare in nessun modo il testo nella versione Alfano-Bongiorno - dice Andrea Orlando, responsabile Giustizia del Pd - ci sono troppe cose che non vanno. E siccome c'è un problema di doppie conformi (ovvero, alcune parti di testo che hanno avuto l'ok sia dalla Camera che dal Senato ndr), il provvedimento non è modificabile.

Non ci si può chiedere di cedere anche su questo testo". Uno stop inaspettatamente netto da parte di Orlando che esprime l'estrema "prudenza" del Pd sulla materia (parola usata anche nello staff del segretario, Pier Luigi Bersani) al momento in cui il Colle chiede un intervento in materia e lo chiede evidentemente non solo al partito a lui più vicino (il Pd, appunto) ma anche a quello che ha finora mostrato più resistenze sulla questione.

"Non si tratta di una posizione pregiudiziale sulla legge in generale, ma su questa legge in particolare", spiega poi Orlando, ammorbidendo. Vicinanza elettiva al Quirinale o no, infatti, "de-v'essere il Ministro a proporci un altro testo". Cosa che la Severino sta effettivamente cercando di fare. Tra i punti cardine del ddl in Commissione l'udienza filtro, un incontro tra il giudice e gli avvocati nel quale si decide quali "ascolti" possono essere inseriti nel fascicolo processuale. Fino a quel momento nulla può essere reso noto.

In realtà, la Severino ha in mente delle modifiche, in senso restrittivo, proprio su questo punto: starebbe al Gup e al Pm decidere quali intercettazioni trascrivere nell'ordinanza e quali sono pubblicabili. Modifiche sulle quali il Pd non chiude. "È un meccanismo che non ci convince del tutto". E dunque, "andrebbe raffinato". Ma intanto ad evitare ad ABC sia di misurare distanze eccessive (che sottolinea pure Roberto Rao dell' Udc), sia di incorrere in trattative imbarazzanti, c'è una questione di tempi: il testo non è calendarizzato, e per ora non sono prevedibili i tempi.

Infatti, il ministro sta cercando di capire con i tecnici di Montecitorio se c'è un modo per ovviare alla questione delle doppie conformi e dunque portarlo in aula - come vuole il Pdl - entro la fine di luglio. "A quel punto sarebbe un nuovo testo", spiega Orlando , con una nuova apertura. Intanto, però, il "monito" di Napolitano non ha (ancora) sortito particolari effetti: il Guardasigilli parte domenica per Washington, da dove tornerà alla fine della prossima settimana.

Per di più, nell'incontro che ha avuto ieri con i 'tecnici" della Giustizia della maggioranza, Donatella Ferranti e Orlando per il Pd, Costa per il Pdl e Rao per l'Udc, si sarebbe raggiunta un'intesa di massima sui criteri da adottare per ridisegnare gli uffici giudiziari, senza parlare di ascolti.

A cercare di bloccare preventivamente blitz improvvisi, ci pensa la Fnsi: "Non si capisce come si possa immaginare un intervento d'emergenza col metodo dello spread, in su questa materia. Questioni così delicate non si possono chiudere bruscamente con colpi di mano"

 

 

PAOLA SEVERINO Giorgio NapolitanoGiulia Bongiorno e Angelino Alfano BERSANI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)