MI CHIAMO SCAJOLA E RISOLVO PROBLEMI - NELLE INTERCETTAZIONI, L’EX MINISTRO DELL’INTERNO SPIEGA ALLA MOGLIE DI MATACENA COME FARÀ A SALVARE LE CHIAPPE AL LATITANTE: “CICCIA, LO PORTO A BEIRUT, C’HO LAVORATO GROSSO”

Attilio Bolzoni per "la Repubblica"

Tutti a Beirut, tutti a Beirut. Come dice l'ex ministro dell'Interno, «lì è molto migliore » e «Anche più vicino ». Tutti a Beirut. «Perché sai Ciccia, io c'ho lavorato, c'ho lavorato grosso», racconta lui alla moglie del latitante eccellente tranquillizzandola sulla sorte del marito rifugiato nei mari caldi ma terrorizzato da un rimpatrio forzato in Italia. «Ciccia, concentrati, concentrati un momentino.. «, le ripete Claudio Scajola mordendosi la lingua per non potere parlare chiaramente al telefono.

E l'altra: «Deve andare nella capitale che comincia con la L...?. .. No, no hai ragione tu, L è il Paese, la capitale inizia con la B, deve andare a B», deve andare a Beirut, lo capisce finalmente «Ciccia», Chiara Rizzo, ex modella, seconda moglie di Amedeo Matacena, due volte deputato della Repubblica italiana, uno dei fondatori di Forza Italia in Calabria, in fuga per le sue complicità con la ‘Ndrangheta, rampollo della dinastia che è riuscita a imporre i traghetti privati sullo Stretto di Messina e fomentato e finanziato la rivolta dei «boia chi molla» di Reggio nei lontani anni ‘70.

IL COVO SICURO
Tutti a Beirut, covo sicuro per gli amici dei mafiosi. E per farci arrivare anche lui, il compagno di partito condannato a 5 anni e 4 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa, si muovono nell'ombra una mezza dozzina di personaggi che sembrano appartenere tutti a un'unica setta, una potente associazione segreta internazionale di stampo massonico che ha ramificazioni di qua e di là nel Mediterraneo, da una parte il capo dei falangisti libanesi Amin Gemayel e dall'altra un gruppo di italiani più o meno interessati alla libertà di Amedeo Matacena fra i quali Emo Danesi (ex parlamentare della Dc e tessera numero 1916 della loggia P2 di Gelli), i figli dello statista Amintore Fanfani, Giorgio e Cecilia (non indagati ma perquisite le loro abitazioni), l'imprenditore calabrese Vincenzo Speziali che in Libano è di casa dopo avere sposato una nipote di Gemayel.

E soprattutto l'ex ministro Scajola, considerato dai magistrati di Reggio il primo attore di questa vicenda che s'intreccia per mesi fra Roma, Montecarlo e Dubai, manovre e intrighi per portare l'illustre latitante al sicuro a Beirut. Intercettato, pedinato, fotografato, l'ex ministro Scajola si tiene sempre in contatto con la moglie di Matacena.

È prudente, il suo linguaggio è criptico, ma ci sono circostanze che non può evitare di dire certe cose. Come quando un giorno - alle 12,12 del 12 dicembre del 2013 - Chiara Rizzo lo chiama e lui risponde: «Te lo dico intanto adesso, cerca di memorizzare quello che ti sto dicendo eh... si sposterebbe hai capito... sarebbe buono, buono... sarebbe un capolavoro».

La donna lo incalza («Ma sempre là in zona?», Scajola resta guardingo ma qualcosa le concede: «No, in un posto ancora più sicuro e molto migliore». Amedeo Matacena sulle spiagge delle Seychelles nel suo primo giorno di latitanza, sceglie come riparo dorato Dubai per qualche anno, ma nell'inverno scorso si avvicina la sentenza - prevista per il 20 febbraio 2014 - che potrebbe provocare la sua espulsione dagli Emirati Arabi, l'ex deputato ha paura, sente che è probabile il suo ritorno in Italia, si affida mani e piedi a Claudio Scajola.

LA «MESSA IN SICURO» DI MATACENA
Per i magistrati l'ex ministro è il regista della «messa in sicuro» di Matacena, coordina ogni dettaglio della futura trasferta in Libano, cerca protezioni dall'altra parte del mare. Le sue conversazioni con la moglie del latitante ogni tanto lo tradiscono: «Ti ricordi Beirut?.. questi miei amici, quando sono andato a Beirut, poi sono venuti su..., l'ex presidente, hai presente». E continua: «Ieri ho visto questo tizio e mi dice "noi siamo gli amici di là...", poi io ho capito perché, perché Beirut è una grande Montecarlo e Dubai è una grande Montecarlo».

Conclude: «Domenica vado a Roma prima perché questo viene su suo zio». Scrivono i magistrati su Scajola: «È in pole position nell'impegno volto all'individuazione di uno Stato estero che evitasse per quanto possibile l'estrazione del Matacena. Tale Stato lo individuava nel Libano, impegnandosi con personaggi esteri di rango istituzionale per ottenere tale appoggio per tramite di importanti amicizie». Il riferimento dei giudici corre a quel Vincenzo Speziali, nipote omonino del senatore del Pdl e coinvolto come "gancio" nell'altra eccellente latitanza libanese, quella di Marcello Dell'Utri. Ci sono filmati che «provano» incontri tra Scajola e il suo contatto mediorientale.

IL "PROGRAMMA"
Nelle telefonate ascoltate sulle utenze dell'ex ministro si parla spesso dell'«ex presidente» e di un «programma» per proteggere dalla giustizia italiana Amedeo Matacena. Un «programma» ideato da un'associazione segreta legata alla ‘Ndrangheta, «il terminale di un complesso sistema criminale, in gran parte di natura occulta ed operante anche in territorio estero, destinato ad acquisire e gestire informazioni riservate, fornite da numerosi soggetti in corso di individuazione collegati anche ad apparati istituzionali... ».

L'indagine cominciata sui fondi neri della Lega finiti all'estero è ancora quasi totalmente coperta dal segreto e fa riferimento a una superloggia che, in quest'occasione, ha tentato anche di occultare il patrimonio di Matacena attraverso società e prestanome, da Montecarlo alla Liberia. Il procuratore capo Federico Cafiero De Raho spiega che «serve un approfondimento» per capire cosa sta dietro a un ex ministro dell'Interno che ha favorito una latitanza per un amico dei mafiosi. Ma le carte già raccontano da sole dove può arrivare la ‘Ndrangheta.

 

CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA CON MASSIMO NICOLUCCIClaudio Scajola matacena amedeocasli52 amedeo chiara matacenaHOTEL PHOENICIA DI BEIRUTMarcello DellUtri con gli avvocati Giuseppe Di Peri e Massimo Krogh GENNARO MOKBEL VILLA WANDA DI LICIO GELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?