lula dilma rousseff

LULA-HOP! - SPUNTANO LE INTERCETTAZIONI AL PEPE DELL’EX PRESIDENTE BRASILIANO LULA CHE DEFINISCE “CLITORIDI DURI” LE FEMMINISTE DEL SUO PARTITO - LA COMMISSIONE D’INCHIESTA DOVRÀ DECIDERE SE DILMA ROUSSEFF VA MESSA SOTTO IMPEACHMENT

Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

PROTESTE CONTRO LULAPROTESTE CONTRO LULA

 

Camicie Gialle contro Camicie Rosse: acquisisce un curioso sapore thailandese la guerra civile strisciante che divide le piazze brasiliane a proposito dell' attacco frontale dei giudice Sérgio Fernando Moro e dei girotondini locali contro quel governo di Dilma Rousseff a cui è stata sospesa la partecipazione di Lula. Camicie Gialle, che vogliono l' impeachment della presidentessa e l' arresto del suo predecessore.

 

PROTESTE CONTRO LULA PROTESTE CONTRO LULA

Camicie Rosse, i militanti del Partito dei Lavoratori che sono scesi in piazza contro quello che definiscono «un golpe». Negli ultimi giorni Camicie Gialle e Camicie Rosse sono venute ripetutamente alle mani, e le gialle si sono scontrate con la Polizia Militare, che a San Paolo le ha disperse con idranti e gas lacrimogeni. Alle 16 locali di ieri era infatti in agenda una grande mobilitazione con lo slogan «Non ci sarà nessun golpe!».

 

PROTESTE CONTRO LULA PROTESTE CONTRO LULA

Proprio per evitare che le due fazioni entrassero disastrosamente a contatto diretto la Polizia Militare aveva ordinato di sgomberare la centrale Avenida Paulista entro le 9, ma i manifestanti non si smuovevano, e così è intervenuta. Presidente del Pt nello Stato di San Paolo, Emídio de Souza aveva detto che le Camicie Gialle restavano a occupare l'Avenida per decisione del governatore Gerardo Alkmink, appartenente all' opposizione.

JOAO SANTANA - LULA - DILMA ROUSSEFFJOAO SANTANA - LULA - DILMA ROUSSEFF

 

E annunciando «noi non arretreremo» aveva appunto minacciato lo scontro fisico. Ma non solo le piazze ad agitarsi. Il governo ha ottenuto un piccolo successo, nel momento in cui il Tribunale Regionale Federale di Brasilia ha accolto il ricorso contro una delle due misure cautelari che hanno impedito a Lula di restare ministro.

 

LULALULA

Ma sempre ieri un giudice federale di San Paolo si è espresso in maniera opposta, e nel frattempo la Camera ha formalmente istituito la Commissione che deve decidere se la Presidentessa va messa sotto impeachment. Il governo continua inoltre a perdere pezzi, con il vicepresidente Temer che per segnalare il suo dissenso non ha partecipato alla cerimonia del giuramento di Lula.

 

LULALULA

Temer è esponente di quel Partito del Movimento Democratico Brasiliano (Pmdb) che è il principale partner del Pt nella maggioranza, una «balena bianca» centrista fortemente divisa al suo interno. Tant' è che altri esponenti del Pmdb hanno invece rimproverato Temer. Ma il 29 la dirigenza del Pmdb si riunisce e non è escluso che possa deliberare il passaggio all' opposizione.

 

DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA

Nel duello tra Moro e Lula, poi, l'ulteriore mossa dell' ex-presidente è stata una lettera aperta accorata. Dice di avere fiducia nei giudici e nel sistema costituzionale brasiliano.

Spiega che pur non essendo «dottore, letterato, giureconsulto», sa «come ogni essere umano distinguere il giusto dall' ingiusto». Per questo, afferma che rendere note le intercettazioni telefoniche con le sue conversazione costituisce un atto «di violenza ingiustificabile».

 

Sergio Fernando Moro Sergio Fernando Moro Sergio Fernando Moro Sergio Fernando Moro

La risposta di Moro è stata di rendere note altre 30 intercettazioni, in cui l' ex-«presidente operaio» si abbandona a un turpiloquio greve. Insulta infatti i giudici e in particolare il pm Douglas Kirchner che sta indagando su di lui per traffico internazionale di influenze a favore dell' impresa Odebrecht. Kirchner di recente è stato accusato di violenza contro la moglie (poi assolto). Parlando con l' ex-ministro Paolo Vanucci, Lula minacciava di scatenare contro Kirchner le femministe del Pt, definendole «i clitoridi duri» del partito.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO