INTERDETTI SULLE INTERCETTAZIONI - RIMANDATA LA RIFORMA SULLE ‘CIMICI’: IL TEMA È ANCORA UN CAMPO MINATO - NIENTE CASSAZIONE DOPO DUE ASSOLUZIONI

Ugo Magri per “La Stampa

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Ai sei vagoni che compongono la riforma della giustizia, il governo ha aggiunto in extremis una settima carrozza. Si tratta del disegno di legge-delega sulle intercettazioni, materia politicamente esplosiva. L’ha preteso con forza Ncd (è un vecchio pallino del centrodestra), e dopo un tira-e-molla Renzi ha dato via libera con grande giubilo di Alfano. Al premier, in fondo, interessa che il treno sia partito puntuale, e che in testa al convoglio ci sia il decreto-legge sullo smaltimento delle cause civili, molto applaudito da commercianti e artigiani di Rete Impresa Italia. Il congegno per abbattere la montagna di arretrati si chiama (parola orrenda) «degiurisdizionalizzazione».

 

In pratica, spiega il ministro Orlando, d’ora in poi «arriverà davanti al giudice solo quello che è strettamente indispensabile», su tutto il resto si cercheranno strade alternative.

intercettazioniintercettazioni

 

Senza discussioni particolarmente animate il Consiglio dei ministri ha varato pure il «pacchetto» penale, che comprende 1) norme più severe contro falso in bilancio e autoriciclaggio, viste come fumo negli occhi da Forza Italia (c’è ancora qualche vite da stringere per quanto riguarda le piccole imprese); 2) tempi più lunghi per la prescrizione che si interromperà con il processo di primo grado, ma con un tetto massimo di due anni per l’appello; 3) eliminazione del «filtro» preventivo che di fatto rende i magistrati civilmente irresponsabili per i loro errori («Chi sbaglia paga, una regola di buonsenso», spiega il premier Matteo Renzi).

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

E poi 4) riforma della magistratura onoraria e dei giudici di pace; 5) regole più stringenti per ricorrere in appello contro le sentenze penali. Qui bisogna attendere il testo definitivo perché, se verranno confermate nero su bianco le voci da dentro il Consiglio, si sarebbe stabilito che non si potrà bussare in Cassazione dopo due sentenze identiche nei primi gradi di giudizio (la cosiddetta «doppia conforme») tranne che il ricorso sia a vantaggio dell’imputato. In altre parole, dopo due sentenze di assoluzione il tormento finisce lì, in caso di condanna invece è ammessa una terza puntata.

 

Ma la vera novità tocca le intercettazioni. Al momento sono stati definiti soltanto i criteri guida della riforma: questo del resto prevede la legge-delega. Starà poi al governo darvi attuazione per decreto, una volta che il Parlamento avrà concesso via libera. Il testo approdato in Consiglio dei ministri nasce da un confronto molto costruttivo tra il Guardasigilli, Orlando, e l’alfaniano Costa che è il suo vice al dicastero. Rispetto alle bozze originarie risultano espunte quelle che (dal punto di vista Ncd) potevano rappresentare «mine pericolose sui binari».

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Nel punto primo del ddl si stabilisce che la privacy dei soggetti intercettati venga tutelata «attraverso prescrizioni che incidano anche sulle modalità di utilizzazione cautelare dei risultati delle captazioni, e che diano una precisa scansione procedimentale all’udienza di selezione del materiale intercettativo». Tradotto nel linguaggio comune, significa che in futuro le sbobinature dei colloqui non verranno più allegate alle ordinanze cautelari, al massimo ne verrà riassunto il senso. E gli avvocati, se vorranno andare più a fondo, dovranno consultare le trascrizioni in un’apposita sede.

 

Su suggerimento di alcuni magistrati in prima linea, la cosiddetta «legge Falcone» che permette di intercettare i mafiosi senza troppi vincoli verrà estesa ai reati contro la pubblica amministrazione. Ma pure in questo caso, bisogna attendere la formulazione letterale e definitiva del testo. Perché saranno previste mille cautele per evitare all’Italia un’invasione di «cimici».

 

TRIBUNALE DI MILANO
TRIBUNALE DI MILANO

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…