POCA INTESA: CUCCHIANI VUOLE FAR FUORI MORELLI - PROLUNGATE LE INDAGINI SU SANTORO E RUOTOLO PER IL CASO “WHY NOT” (SALADINO) - SCARONI VINCE IL PREMIO “GUIDO CARLI” - IL FUTURISTICO PROGRAMMA ECONOMICO DI MARCO COBIANCHI SU RAI 2 - LETTA, PRODI, DI PIETRO E RUTELLI FRA GLI OLTRE 100 TESTIMONI AL PROCESSO CONTRO LA “CRICCA” DEL G8 - AUTONOMIE CLERICALI: FORSE LA CEI APPROVERÀ LA MESSA IN FRIULANO - MESSA IN FRIULANO, L’OK DI BAGNASCO - IL “FRIGNERO TOUR” PASSA DALLE FORZE ARMATE…

Da "Panorama"

1 - INTESA: IL RIBALTONE DI CUCCHIANI...
Turchia e Abu Dhabi le ha già aperte, ma non saranno le uniche sedi estere che Enrico Cucchiani, amministratore delegato dell'Intesa Sanpaolo da quando Corrado Passera è al governo, aprirà per internazionalizzare il gruppo, adempiendo al mandato che gli hanno dato i suoi azionisti: si parla già di nuove iniziative in Sud America. È invece sull'Italia che Cucchiani dovrà chiudere qualcosa, per esempio la partita in sospeso per la guida della Banca dei territori, dove Marco Morelli, direttore generale vicario del gruppo, non sarebbe considerato, secondo voci unanimi, tra i soci di riferimento del gruppo, in linea col nuovo corso. E Cucchiani sarebbe intenzionato a un cambio (nessuna conferma ufficiale). Con la comprensione del presidente, Giovanni Bazoli. Cambiare Morelli con chi? Presto per dirlo, anche se il terzo direttore generale, Carlo Messina, è pronto alla bisogna. (S.L.)

2 - WHY NOT, INDAGINI PROLUNGATE SU SANTORO...
La Procura di Lamezia (Catanzaro) aveva chiesto l'archiviazione, ma il tribunale ha appena prolungato le indagini nel processo aperto contro Michele Santoro e Sandro Ruotolo per diffamazione. I due giornalisti erano stati querelati nel 2008 da Antonio Saladino, l'imprenditore al centro dell'inchiesta Why not. Il 25 ottobre 2007, ad Annozero, era andata in onda un'intervista a Saladino, seguita da una ricostruzione delle gare d'appalto. Saladino lamentava che l'intervista fosse stata tagliata per deformare la sua immagine. E sostiene che a vincere le gare sia stata la società Why not di cui Saladino non è mai stato né socio né amministratore. (F.C.)

3 - A PAOLO SCARONI (ENI) IL PREMIO GUIDO CARLI...
Sarà Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni, uno dei premiati della terza edizione del premio Guido Carli. Gli altri 11 nomi, tutti pezzi da novanta fra economia, imprenditoria e cultura, sono ancora top secret. L'evento, ideato da Romana Liuzzo, presidente dell'Associazione Guido e Maria Carli, si terrà il 10 maggio nella Sala della Lupa, a Montecitorio, sotto il patronato del capo dello Stato. Gianni Letta presiede la giuria.

4 - L'ECONOMIA SU RAI 2 STILE MINORITY REPORT...
È il primo programma che parla di economia e di politica senza dibattito in studio. Si intitola «NUM3R1» ed è condotto dal giornalista di Panorama Marco Cobianchi in onda su Rai 2 in seconda serata per altri sette martedì. Nella prima puntata Cobianchi ha mostrato, con l'aiuto di un grafico interattivo su uno schermo trasparente (stile «Minority Report»), l'andamento del finanziamento pubblico ai partiti dal 1974 a oggi. Nella prossima illustrerà come è cambiata la spesa delle famiglie. E dimostrerà che i consumi non sono affatto crollati, anzi.

6 - PROCESSO ALLA «CRICCA» DEL G8: ECCO L'ELENCO DEI TESTIMONI ECCELLENTI...
Gianni Letta, Romano Prodi, Antonio Di Pietro e Francesco Rutelli sono solo alcuni degli oltre 100 testimoni famosi che saranno sentiti nel processo contro la «cricca» del G8, per il quale sono state rinviate a giudizio 18 persone, tra cui l'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso e l'imprenditore Diego Anemone. Panorama ha letto in anteprima l'elenco dei testimoni. Ma l'udienza del 23 aprile salterà per difetti di notifiche: a settembre i giudici valuteranno se la sede competente è Perugia e se accogliere anche le deposizioni dell'ex generale del Sisde Francesco Pittorru e di don Evaldo Biasini. (E.B.)

7 - MESSA IN FRIULANO, L'OK DI BAGNASCO...
Il via libera del presidente della Cei è giunto a margine del convegno delle diocesi del Nord-Est: Angelo Bagnasco ha promesso che il messale cattolico in lingua friulana «sarà esaminato prossimamente» dalla Cei per l'approvazione. Esulta Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine. (O.P.)

8 - FORNERO INCONTRA LE FORZE ARMATE...
Il faccia a faccia è fissato per il 23 aprile. Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, incontrerà i rappresentanti del comparto difesa e sicurezza, sindacati e Cocer, per discutere la riforma pensionistica. Una riforma che, con un aumento dell'età pensionabile di due o tre anni, rischia di fare saltare quella delle forze armate, che saranno ridotte di 33 mila militari e 10 mila civili. A Fornero verrà ribadita la specificità di un comparto che conta centinaia di migliaia di persone: non si escludono scintille. (S.V.)

 

Enrico Cucchiani Marco Morelli DG Intesa Sanpaolo Antonio SaladinoGiovanni Bazoli PAOLO SCARONI SANDRO RUOTOLO E MICHELE SANTOROGIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO