roberta oronzo

INVITANDO A CENA NOEMI LETIZIA, LA PASCALE HA RIACCESO I RIFLETTORI SULLO SCANDALO CHE DISTRUSSE BERLUSCONI - MA ORA A NAPOLI IN MOLTI SI CHIEDONO SE ANCHE ROBERTA ORONZO VERRÀ INVITATA A CENA DALLA “CALIPPA”

DAGOREPORT

 

noemi letizia francesca pascale berlusconi rudynoemi letizia francesca pascale berlusconi rudy

Da quando Noemi Letizia ha fatto la sua ri-apparizione alla “corte” di Silvio Berlusconi a Napoli e non solo non si parla d’altro. La donna che più di ogni altro ha sancito l’inizio della fine del berlusconismo, la “vergine di Portici”, è riapparsa in pompa magna. Allo stesso tavolo di Berlusconi e Francesca Pascale in occasione della ultima cena di “raccolta fondi” a Roma. Insieme a quei due “nuovi amici” di Francesca, Rudy e Simone, di cui tanto si è parlato e scritto in questi giorni.

 

Diversivi, secondo gli osservatori più attenti delle vicende della corte di Arcore, già tornata Hard-Core ora che la Noemi, cambiata radicalmente nell’aspetto, è tornata sulla scena e che il “marito” sta scalando le gerarchie dei “club”.

 

BERLUSCONI - FRANCESCA PASCALE - NOEMI LETIZIA - VITTORIO ROMANOBERLUSCONI - FRANCESCA PASCALE - NOEMI LETIZIA - VITTORIO ROMANO

Tornata sotto i riflettori inaspettatamente, insieme ai nuovi amici di Francesca, che tanto hanno attratto la curiosità dei media. Un diversivo? “Rudy Cavagnoli potrebbe chiamarsi anche Andrea Riccio, non cambierebbe nulla. La notizia è Noemi” dice chi conosce a fondo tutto ciò che accadde tra Portici, Napoli, Roma e Arcore in quella torrida primavera 2009, quando Silvio divenne Papi e Veronica Lario decise che era il momento, dopo la partecipazione del Patonza alla festa dei 18 anni di Noemi, di dire basta.

 

Il ritorno di Noemi a “corte” è opera di Francesca Pascale, che la incontrò già un paio di settimane fa a Napoli. E che ha anche dichiarato che c’era anche lei, alla famosa “festa” di Casoria. Eppure, chi c’era, non se la ricorda. Quello che invece ricordano tutti i protagonisti è che tra i protagonisti del “Noemi Gate” c’era anche un’altra ragazza: Roberta Oronzo. Amica del cuore di Noemi, partecipò da minorenne a un famoso capodanno a Villa Certosa, in Sardegna.

 

roberta oronzo 
roberta oronzo

Poi arrivarono le fotografie di quel soggiorno, acquistate da Il Giornale, che pubblicò anche una intervista alla ragazza. Tutto tranquillo, tutto ok? Fino a qualche giorno fa sì. Poi, tra lo stupore di tutti, Noemi è tornata a partecipare a una festa insieme a Berlusconi. E quasi sei anni dopo lo scandalo, ora tutti si chiedono se anche Roberta sarà invitata di nuovo a “corte”. Ma non è tutto.

 

I maligni (o i bene informati) raccontano anche di come un altro dei protagonisti di quella primavera ad altissima tensione sia stato Nicola Cosentino. L’ex sottosegretario ora in carcere, come ha spesso affermato, si diede da fare e tanto a Napoli e dintorni per limitare gli effetti negativi del Noemigate sul suo leader, Silvio Berlusconi. Si sarebbe mosso in particolare nei confronti della famiglia Oronzo, Nick ‘o Mericano.

 

Avrebbe utilizzato tutta la sua arte diplomatica per contenere, rammendare, ricucire, per certi versi disinnescare la bomba. Ora è in cella, e la sua nemica più acerrima, quella che in questi anni più di ogni altro all’interno di Forza Italia ha tentato in tutti i modi di ostacolarlo è proprio Francesca Pascale: perché?

LUIGI CESAROLUIGI CESARO

 

Voglia matta di evitare la presenza di “persone poco presentabili” a corte? La versione ufficiale fa a pugni con un dato di fatto: Pascale ha stretto un sodalizio d’acciaio con Luigi Cesaro, “Giggino ‘a Purpetta”, che di Cosentino è stato sodale per lunghissimi anni. Nick e Giggino erano una cosa sola, e ora anche su Cesaro pende un’inchiesta per presunti legami con la camorra. Eppure, mentre la Pascale ha cercato in tutti i modi di impedire la ricandidatura di Cosentino o che lo stesso Nick potesse incontrare Berlusconi, allo stesso tempo ha dato a Cesaro il controllo totale del partito in Campania: perché?

NICOLA COSENTINO jpegNICOLA COSENTINO jpeg

 

Bisognerebbe chiederlo forse agli Oronzo, forse a Cosentino stesso, forse a chi si mosse in quei caldissimi giorni per tentare di salvare “il salvabile”. Certo è che il ritorno di Noemi a corte ha ri-scoperchiato il vaso dei Pandora di sospetti, veleni e circostanze ancora misteriose che hanno segnato l’inizio del lungo viale del tramonto di Silvio Berlusconi. E il caso promette altri nuovi colpi di scena… stay tuned!

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....