salvini giorgetti

"NON SIAMO MICA REAGAN E GORBACIOV A REYKJAVIK" - GIORGETTI MINIMIZZA L'INCONTRO DELLA PACE CON SALVINI, DOPO LE TENSIONI INTERNE ALLA LEGA SU VACCINI E GREEN PASS (E L'INDISCREZIONE SULLA SUA VOGLIA DI LASCIARE LA POLITICA) - I DUE, CHE VENGONO FOTOGRAFATI IN BERMUDA ALL'USCITA DALL'HOTEL, NON POSSONO CONTINUARE IN ETERNO CON SCONTRI E CHIARIMENTI: LA LEGA DOVRÀ DECIDERE SE VUOL ESSERE, LA CDU O IL FRONT NATIONAL, LA COSTOLA DEL PPE O DEI SOVRANISTI…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

 

SALVINI E GIORGETTI

Non si potrà chiamarla pace del Papeete e nemmeno patto dell'ombrellone. Benché entrambi in bermuda, Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti optano infatti per un colloquio indoor, al bar dell'hotel Miami, che peraltro è proprio davanti al Papeete anche perché appartiene allo stesso proprietario, l'europarlamentare leghista Massimo Casanova. E poi perché Salvini naturalmente dice che fra il ministro dello Sviluppo economico e lui non c'è alcun dissidio, nessuna divergenza, nemmeno un'increspatura. «Non c'è bisogno di patti. Non c'è niente da chiarire. Abbiamo pianificato il lavoro su Green pass, pensioni, lavoro e Montepaschi», giura Salvini tutto sorrisi.

 

SALVINI IN SPIAGGIA AL PAPEETE

Giorgetti si limita a un paragone impegnativo, «non siamo mica Reagan e Gorbaciov a Reykjavik». Poi, al solito, sta zitto, ma insomma chi tace acconsente, anche a farsi fotografare con il segretario accanto ai leoni similcinesi all'entrata dell'albergo (sarà il patto del leone, allora?). Insomma, sono le solite illazioni dei giornalisti che hanno ricamato per giorni sull'ala governativa e draghiana e moderata del partito assai irritata, per usare un eufemismo, con quella populista che va a sbraitare in piazza con i no vax, fra un saluto romano e un vaffa a Draghi.

 

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI 1

E di un Giorgetti così scorato da questa schizofrenia della Lega, un giorno di governo e un altro di lotta, da essere perfino tentato di mollare tutto, non solo il ministero ma anche la politica. Macché: il messaggio è che fra Matteo e Giancarlo la sintonia è perfetta. E per dimostrarlo si è organizzato l'incontro di ieri, con Salvini che rimanda la partenza per Milano (quella non marittima) per salutare Giorgetti e i due che parlano non in qualche segreta stanza ma al bar, praticamente a vista dei giornalisti che tentano di origliare.

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

 

Un duetto di quaranta minuti fra risate e battute, e perfino una telefonata al presidente della Federazione di ginnastica per i compimenti a Vanessa Ferrari. E d'altronde il capitano, tirando poi le somme, appare decisamente in versione di governo. Se domenica aveva spiazzato tutti (anche i suoi, raccontano) presentandosi alla Festa della Lega di Cervia per minacciare la crisi di governo sui migranti, ieri su Luciana Lamorgese è stato sempre durissimo ma non ultimativo: «Si deve dare una mossa. Spero che Draghi riesca a svegliarla, altrimenti ci penseremo noi».

 

Giorgetti Salvini

Non sostenendo più il governo? «No, sarà Draghi a imporre un cambio di passo, perché sa che il ritmo degli sbarchi non è sostenibile». E poi: «Mi criticano perché sarei io a indebolire il governo, ma in realtà sono Pd e M5s a fare il tiro al piccione. In Aula sulla giustizia mancavano quaranta grillini». Anche su vaccini e Green pass, altra pietra della discordia interna, i leghisti, giura Salvini, sono tutti d'accordo, sulla sua linea: «Vaccini sì, obbligo no».

 

Sullo sfondo, la federazione del centrodestra che al momento sembra più con la sola Forza Italia, e sulla quale Salvini vorrebbe chiudere entro l'estate per compattare i suoi e arrivare più forte alle battaglie prossime venture, le amministrative e il Quirinale. Ma a sparigliare i giochi arriva la notizia che oggi Giorgia Meloni andrà a trovare Silvio Berlusconi in Sardegna, un incontro che rimette in gioco FdI con cui il rapporto è al brutto fisso. Ma insomma, è il giorno della concordia.

MATTEO SALVINI AL PAPEETE

 

Anche se, come sussurra un cacicco di peso, prima o poi, anzi meglio prima che poi, la Lega dovrà decidere cosa vuol essere, la Cdu o il Front national, una destra moderata oppure populista, una costola del Ppe o dei sovranisti. Ad ascoltare gli ospiti della Festa di ieri, appunto i superdraghiani Giorgetti e il governatore veneto Luca Zaia, non dovrebbero esserci dubbi: buona la prima. La serata, per la verità, inizia con un'intervista a Rudolph Giuliani tutta «law and order» e tolleranza zero (però preceduta da un surreale duetto fra l'ex sindaco di New York e Stefano Locatelli, quello di Chiuduno, seimila abitanti «near Bergamo»).

 

Poi tocca a Giorgetti con Bianca Berlinguer: «L'Italia vive un momento di grazia, con un capo del governo autorevole. Draghi è un Ronaldo che tenevamo in panchina, la Lega non farà cadere il governo. Se diventasse Presidente della Repubblica, il governo non potrebbe durare». E spiega che lui, magari con i tamponi a costi calmierati, il Green pass per entrare nei luoghi pubblici lo vuole. E Zaia: «La vaccinazione è volontaria ma devo garantire chi vuole vaccinarsi». Libertà sì, ma fino a un certo punto. -

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)