UN PIGNATONE SPARATO IN FACCIA AD INGROIA - LA PROCURA DI ROMA CONTRO LA PROCURA DI PALERMO! PIGNATONE SI LANCIA ALLA RICERCA DEL TESORO ESTERO DI MASSIMO CIANCIMINO INDAGANDO SULLA PROPRIETÀ DI UNA MEGA DISCARICA IN ROMANIA, IN CUI SONO STATI INVESTITI PIÙ DI 100 MLN € DI PROVENIENZA ILLECITA (PER LA STESSA VICENDA INGROIA & CO. CHIESERO L’ARCHIVIAZIONE) - SUL COLLE NAPOLITANO GODE…

Emiliano Fittipaldi per "espresso.repubblica.it"

I carabinieri del Noe, comandati dal colonnello Ultimo sono alla caccia del tesoro di Vito Ciancimino, l'ex sindaco democristiano e mafioso di Palermo morto nel 2002. L'operazione è scattata la mattina di giovedì, quando - su mandato della procura di Roma - i militari sono entrati in casa del figlio Massimo Ciancimino e di altri imprenditori e prestanome, alla ricerca di carte, file e documenti sulla Ecorec Sa, società rumena che gestisce la discarica di Glina vicino Bucarest, attualmente il più grande sversatoio d'Europa.

Secondo gli investigatori la proprietà della Ecorec Sa (che è valutata circa 115 milioni di euro) è in realtà riconducibile proprio a Massimo Ciancimino, che anni fa avrebbe reinvestito nel business dei rifiuti romeni - grazie a società di copertura e utilizzando imprenditori compiacenti come prestanome - le enormi somme di denaro di provenienza mafiosa accumulate negli anni dal padre Vito, ex boss di Cosa Nostra dell'ala corleonese.

Che il tesoro di Don Vito fosse finito in Romania era già emerso chiaramente in un'altra d'indagine della procura di Palermo, che aveva scoperto come il figlio del sindaco amato da Bernardo Provenzano, con l'aiuto di Giorgio Ghiron e del commercialista Gianni Lapis aveva investito in vari business energetici parte dei soldi del padre (tutti furono condannati in via definitiva per riciclaggio e intestazione fittizia).

L'indagine sulla discarica in Romania e il patrimonio occulto di Ciancimino all'estero parte invece nel 2007: la procura di Palermo (che, ricordiamolo, ha avuto Massimo Ciancimino tra i suoi collaboratori in merito all'indagine sulla presunta trattativa Stato-mafia) ne ha chiesto l'archiviazione il 14 aprile del 2011. «Le indagini oggetto del procedimento penale non hanno consentito di acquisire elementi sufficienti per sostenere l'accusa in giudizio», spiegarono i pm. Il gip Piergiorgio Morosini un anno dopo ha però respinto la richiesta, ordinando ulteriori approfondimenti in Romania.

Mentre Palermo lavorava con lo Scico, parallelamente la procura dell'Aquila e il Noe intercettavano nell'ambito di un'inchiesta sui rifiuti gli stessi personaggi indagati in Sicilia.L'inchiesta poi è finita a Roma. Dove oggi gli investigatori ipotizzano che Ciancimino junior e i suoi sodali da qualche mese stessero brigando per vendere la discarica e la Ecorec a una società straniera, la Ecovision International, in modo da monetizzare il capitale, «disperderne le tracce» (si legge nel decreto di perquisizione) e rendere più difficile il lavoro dei magistrati che stanno indagando sull'origine mafiosa del tesoro di papà Vito.

Massimo Ciancimino, l'imprenditore Raffaele Valente che risulta titolare dell'82 per cento delle quote della società, l'altro presunto prestanome Sergio Pileri, il gestore della discarcia Victor Dombrovschi, la collaboratrice di Ciancimino Santa Sidoti («l'argomento è sempre la strage Falcone-Borsellino, legata alla più grossa azienda ecologica in Romania», è la frase da lei scritta intercettata dalla Dia di Caltanissetta qualche tempo fa) e suo marito Romano Tronci - sono loro due, sembra ad avere il compito di tenere le fila delle comunicazioni tra Palermo e Bucarest - sono tutti sono indagati dai pm Delia Cardia e Antonietta Picardi (il provvedimento è firmato anche dal capo della procura Giuseppe Pignatone) per concorso in riciclaggio.

Nella lista degli indagati e dei soggetti perquisiti c'è anche Nunzio Rizzi, nato in Belgio e presidente della Ecovision, la società di diritto lussemburghese che sta trattando da mesi l'acquisto della discarica in Romania: le due aziende avevano deciso di perfezionare la vendita entro il prossimo 30 novembre, grazie anche ai finanziamenti che dovevano arrivare grazie all'intermediazione di altri due imprenditori coinvolti nell'affare: Gabrio Caraffini (di recente arrestato per bancarotta fraudolenta in un'altra inchiesta) e il napoletano Claudio Imbriani (che ha precedenti - ricordano i pm di Roma - per associazione a delinquere finalizzata alla truffa.

I carabinieri hanno svolto per mesi attività di intercettazione e pedinamento, filmando incontri e ricostruendo i dettagli della (tentata) operazione di riciclaggio. Gli indagati ora rischiano grosso. «Basta! Questa cosa ormai è fatta, e nessuno può tirarsi indietro», diceva Sergio Pileri a Santa Sidoti. Le cose non sono andate come loro speravano.

 

GIUSEPPE PIGNATONEANTONIO INGROIA ALLA FESTA IDV DI VASTO ingroia Don Vito e Massimo Ciancimino Massimo CianciminoSALVO LIMA E VITO CIANCIMINOGiorgio Napolitano

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…