GAZA DEVE MORIRE - ISRAELE MOBILITA ALTRI 16.000 RISERVISTI IN VISTA DEL PROSEGUIMENTO DELL’OPERAZIONE NELLA STRISCIA - GLI SFOLLATI SONO OLTRE 200 MILA E ALTRE 600 MILA RISCHIANO DI NON AVER ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE

Da “la Stampa

 

netanyahu  2netanyahu 2

Mentre è ancora fresco il sangue delle stragi di ieri alla scuola dell’Onu e in un mercato di Gaza, l’esercito israeliano ha mobilitato 16.000 riservisti supplementari, portandoli a 86.000 in vista del proseguimento dell’operazione militare nella Striscia di Gaza.  

 

LA GUERRA CONTINUA  

In Medio Oriente tregua sembra sempre più lontana. Secondo la radio pubblica, la decisione di richiamare nuovi riservisti è stata presa all’unanimità dal gabinetto di Sicurezza dopo una riunione di cinque ore, per proseguire gli attacchi contro gli «obiettivi terroristici» e le operazioni di «neutralizzazione» dei tunnel di Hamas. Citato dalla radio pubblica, un generale responsabile del settore di Gaza ha spiegato che la distruzione dei tunnel è «una questione di giorni».  

Abu  Mazen Abu Mazen

 

LA CONDANNA DI ONU E USA  

Nessuno sembra quindi in grado di fermare la guerra a Gaza, arrivata al 24esimo giorno. Ieri un colpo dell’artiglieria israeliana ha centrato una scuola dell’agenzia Onu per i rifugiati a Jabaliya nella Striscia facendo 23 morti (compresi donne e bambini) e decine di feriti. Un attacco definito dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki moon «ingiustificabile»: «Nulla è più vergognoso che attaccare dei bambini mentre dormono», ha tuonato, sottolineando che tutte le prove indicano la responsabilità israeliana.

 

Anche gli Stati Uniti hanno parlato di «civili innocenti» uccisi ed hanno condannato l’attacco. Altri 17 morti e 160 feriti, secondo fonti palestinesi, si sono avuti nel mercato di Sajaya, ad un passo da Gaza City, durante la tregua umanitaria di quattro ore annunciata dall’esercito israeliano - e respinta da Hamas - per le zone dove non si verificano combattimenti. 

 

I NUMERI  

tunnel hamas 4tunnel hamas 4

Ieri i morti sotto le bombe a Gaza, secondo fonti locali, sono stati circa 70, per un totale complessivo, dall’inizio delle ostilità, di 1336 vittime e circa 7200 feriti. I soldati israeliani uccisi sono saliti a 56 con i tre morti oggi nel sud della Striscia per un tunnel e una casa che sono saltati in aria. Negli ospedali israeliani - mentre continuano a piovere razzi, soprattutto nel sud di Israele (2670 dall’inizio e 280 lanciati da Hamas nel suo stesso territorio) - sono circa 117 i feriti.

 

L’ingranaggio del conflitto non appare destinato a bloccarsi facilmente: il gabinetto di sicurezza di Benyamin Netanyahu - durato 5 ore - ha ordinato all’esercito di continuare gli assalti ad Hamas e di proseguire nell’eliminazione dei tunnel che Israele ritiene letali per i suoi civili. A questo proposito il comandante israeliano della zona sud Sami Turgeman non è stato ottimista per quanto riguarda i tempi: «Ci vorranno - ha spiegato - giorni per distruggere tutti quelli che conosciamo». Di diverso avviso l’ex presidente di Israele Shimon Peres per il quale invece «Israele ha esaurito l’opzione militare»: la soluzione alla crisi di Gaza, è stato il suo appello, deve essere diplomatica, con la Striscia da porre sotto il controllo del leader palestinese Abu Mazen. 

tank israeliani a gazatank israeliani a gaza

 

STRISCIA AL COLLASSO  

La situazione umanitaria a Gaza va peggiorando di giorno in giorno. Gli sfollati sono oltre 200mila: rispetto all’ultimo conflitto il numero nelle scuole dell’Unrwa «è quattro volte superiore», secondo John Ging, direttore operativo dell’Ufficio Onu per gli affari umanitari. Per l’ong Gvc sono circa 600mila le persone nella Striscia che rischiano di non aver accesso all’acqua potabile.

 

gaza colpita la centrale elettrica gaza colpita la centrale elettrica

Proprio sulla crisi umanitaria il Consiglio di Sicurezza dell’Onu terrà una nuova riunione di emergenza oggi alle 10 locali, le 16 in Italia. Con lo sfondo della situazione nella Striscia, l’aspetto diplomatico cerca di accelerare: il Vaticano ha mosso la sua diplomazia per la fine delle ostilità a Gaza e la ricerca di una pacificazione. E per sollecitare l’attenzione internazionale sulla tragica situazione dei cristiani in Iraq.

 

La Segreteria di Stato ha inviato alle ambasciate accreditate presso la Santa Sede una «nota verbale» per richiamare i recenti appelli sul Medio Oriente rivolti dal Papa. Così come il segretario di Stato Usa John Kerry e il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shukry «hanno concordato di riprendere i contatti e di proseguire le consultazioni e il coordinamento per seguire il deterioramento della situazione nella Striscia di Gaza». 

gaza colpita la centrale elettricagaza colpita la centrale elettrica

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO