A ISTAMBUL, "UNITI CONTRO IL FASCISMO" - L’ABBATTIMENTO DI 600 ALBERI ACCENDE LA RIVOLTA CONTRO ERDOGAN: CARRARMATI IN PIAZZA TAKSIM - ANCHE OZPETEK CON I MANIFESTANTI

1. TURCHIA: POLIZIA SI RITIRA, FINITI INCIDENTI - PROTESTE CONTRO TAGLIO ALBERI PROSEGUITE TUTTA LA NOTTE
Ansa.it

Migliaia di manifestanti stanno occupando pacificamente ora piazza Taksim a Istanbul, dove gli incidenti si sono interrotti con il ritiro della polizia. I manifestanti gridano slogan ostili al premier Erdogan e cantano "uniti contro il fascismo" e "governo dimissioni". La celebre via Istiklal - che congiunge la piazza con la torre di Galata - teatro di scontri questa mattina, ha l'aspetto di un campo di battaglia, con vetri infranti e lattine di gas lacrimogeni per terra.

ANCHE REGISTA OZPETEK CON MANIFESTANTI - Anche il regista turco Ferzan Ozpetek, come molti altri intellettuali e artisti di Istanbul, appoggia i manifestanti di Gezi Park, aderendo a un appello ai media internazionali "perché il resto del mondo sia messo a conoscenza di quello che sta accadendo e dello stato di polizia creato dal partito Akp del premier Recep ayyip Erdogan". "I media turchi, afferma l'appello, controllati direttamente dal governo, o economicamente o politicamente legati al governo, si rifiutano di parlare degli incidenti" e "le agenzie di stampa bloccano il regolare flusso delle informazioni"

REPARTI ANTISOMMOSSA ASSALGONO MANIFESTANTI - I reparti antisommossa della polizia turca hanno di nuovo dato l'assalto questa mattina alle centinaia di manifestanti che si oppongono a Istanbul alla distruzione del Gezi Park di Piazza Taksim. Gli scontri si sono allargati alla vicina famosa arteria commerciale di Iskidal e al quartiere di Besikts. Secondo Hurriyet online ci sono state decine di feriti. La zona, coperata dai gas lacrimogeni, è stata posta praticamente sotto assedio dalla polizia.

ERDOGAN, NON CEDEREMO SU PROGETTO GEZI PARK - Il primo ministro turco Recep Erdogan ha confermato il progetto di urbanizzazione di Gezi Park - al centro di duri scontri tra manifestanti e polizia - sottolineando che "non sarà rimesso in discussione", nonostante le violenti proteste di piazza.

GUL, RAGGIUNTO LIVELLO INQUIETANTE - Le manifestazioni in Turchia hanno raggiunto un "livello inquietante". Lo ha detto il presidente turco, Abdullah Gul, commentando i duri scontri di piazza in corso a Istanbul dove manifestanti protestano contro un progetto di urbanizzazione che prevede lo smantellamento di 600 alberi di Gezi Park.

Proseguono i violenti scontri nel centro di Istanbul fra i reparti antisommossa che hanno lanciato, secondo alcuni testimoni, anche lacrimogeni dagli elicotteri e migliaia di manifestanti contro la distruzione di Gezi Park. I dimostranti sono riusciti a entrare in piazza Taksim e lanciano sassi contro i blindati della polizia.

 

2. ISTAMBUL, RIVOLTA CONTRO ERDOGAN: CARRARMATI IN PIAZZA TAKSIM
Marco Ansaldo per Repubblica

A piazza Taksim, cuore pulsante di Istanbul, un blindato bianco troneggia di solito a lato, senza interferire nel frenetico via vai del centro. Ma ieri lo slargo dominato dal monumento ad Ataturk, il padre della patria, è diventato un teatro di battaglia. Scontri, resistenze, cariche
della polizia, lacrimogeni, sangue, feriti. E i blindati dell'esercito hanno finito per occupare la piazza, lasciando i segni sui binari del tramvai rosso che porta i turisti fino alla torre di Galata.

Che cosa accade nella Turchia di questi giorni, ieri in rivolta contro le restrizioni sugli alcolici, i baci dati in pubblico, le donne a gambe scoperte nelle pubblicità, le soap opera, e che oggi scende in piazza contro la distruzione del parco vicino a piazza Taksim destinato a far posto a un colossale centro commerciale e a una nuova moschea?

Il giro di vite nei costumi tentato dal premier conservatore Recep Tayyip Erdogan sta raggiungendo il livello di guardia. E l'opposizione laica, che teme una progressiva islamizzazione, resiste manifestando con rabbia la propria insofferenza.

Da lunedì migliaia di persone si sono accampate nel Gezi Park con l'intenzione di impedire ai bulldozer di sradicare i 600 alberi che costituiscono il polmone verde della metropoli. All'alba di ieri però i reparti anti-sommossa hanno attaccato, con lacrimogeni, spray urticanti e cannoni ad acqua. Un centinaio i feriti e una sessantina i fermati. Ma la protesta non si ferma, allargandosi anzi alla capitale Ankara e in una decina di altre città.

Sotto tiro è Erdogan, e il suo approccio considerato sempre più autoritario. Ora che il suo partito, ritenuto finora islamico moderato, è al potere da 10 anni, che la Turchia esprime una politica estera sempre più protagonista, che l'economia e la finanza volano a livelli cinesi, il premier sembra essersi lanciato in una campagna di moralità.

L'opposizione, soprattutto il partito socialdemocratico, si è erta a difesa degli "indignados", ottenendo da un tribunale di far temporaneamente bloccare il taglio delle piante. Ma il leader è determinato ad andare avanti, e il progetto proseguirà, ha detto, «qualunque cosa facciate».

In gioco non ci sono solo formidabili interessi finanziari. Il centro commerciale di Taksim è solo l'ultimo tassello di un piano destinato a ridisegnare il volto di Istanbul, dove è partita la costruzione del terzo ponte fra Europa e Asia, si avvia un altro canale sul Bosforo, si prepara un nuovo aeroporto.

Con un giro di miliardi che contempla l'edificazione di moschee dai minareti sempre più alti, di strade pronte a collegare centri lontani, di una rete ferroviaria tutta da rifare. Ma c'è soprattutto il piatto della competizione politica, che il prossimo anno presenterà due appuntamenti decisivi: le elezioni amministrative e quelle presidenziali, con un confronto fra l'attuale capo di Stato, Abdullah Gul, e il rivale Erdogan. La battaglia del Gezi Park è solo l'inizio.

 

SCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBUL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)