A ISTAMBUL, "UNITI CONTRO IL FASCISMO" - L’ABBATTIMENTO DI 600 ALBERI ACCENDE LA RIVOLTA CONTRO ERDOGAN: CARRARMATI IN PIAZZA TAKSIM - ANCHE OZPETEK CON I MANIFESTANTI

1. TURCHIA: POLIZIA SI RITIRA, FINITI INCIDENTI - PROTESTE CONTRO TAGLIO ALBERI PROSEGUITE TUTTA LA NOTTE
Ansa.it

Migliaia di manifestanti stanno occupando pacificamente ora piazza Taksim a Istanbul, dove gli incidenti si sono interrotti con il ritiro della polizia. I manifestanti gridano slogan ostili al premier Erdogan e cantano "uniti contro il fascismo" e "governo dimissioni". La celebre via Istiklal - che congiunge la piazza con la torre di Galata - teatro di scontri questa mattina, ha l'aspetto di un campo di battaglia, con vetri infranti e lattine di gas lacrimogeni per terra.

ANCHE REGISTA OZPETEK CON MANIFESTANTI - Anche il regista turco Ferzan Ozpetek, come molti altri intellettuali e artisti di Istanbul, appoggia i manifestanti di Gezi Park, aderendo a un appello ai media internazionali "perché il resto del mondo sia messo a conoscenza di quello che sta accadendo e dello stato di polizia creato dal partito Akp del premier Recep ayyip Erdogan". "I media turchi, afferma l'appello, controllati direttamente dal governo, o economicamente o politicamente legati al governo, si rifiutano di parlare degli incidenti" e "le agenzie di stampa bloccano il regolare flusso delle informazioni"

REPARTI ANTISOMMOSSA ASSALGONO MANIFESTANTI - I reparti antisommossa della polizia turca hanno di nuovo dato l'assalto questa mattina alle centinaia di manifestanti che si oppongono a Istanbul alla distruzione del Gezi Park di Piazza Taksim. Gli scontri si sono allargati alla vicina famosa arteria commerciale di Iskidal e al quartiere di Besikts. Secondo Hurriyet online ci sono state decine di feriti. La zona, coperata dai gas lacrimogeni, è stata posta praticamente sotto assedio dalla polizia.

ERDOGAN, NON CEDEREMO SU PROGETTO GEZI PARK - Il primo ministro turco Recep Erdogan ha confermato il progetto di urbanizzazione di Gezi Park - al centro di duri scontri tra manifestanti e polizia - sottolineando che "non sarà rimesso in discussione", nonostante le violenti proteste di piazza.

GUL, RAGGIUNTO LIVELLO INQUIETANTE - Le manifestazioni in Turchia hanno raggiunto un "livello inquietante". Lo ha detto il presidente turco, Abdullah Gul, commentando i duri scontri di piazza in corso a Istanbul dove manifestanti protestano contro un progetto di urbanizzazione che prevede lo smantellamento di 600 alberi di Gezi Park.

Proseguono i violenti scontri nel centro di Istanbul fra i reparti antisommossa che hanno lanciato, secondo alcuni testimoni, anche lacrimogeni dagli elicotteri e migliaia di manifestanti contro la distruzione di Gezi Park. I dimostranti sono riusciti a entrare in piazza Taksim e lanciano sassi contro i blindati della polizia.

 

2. ISTAMBUL, RIVOLTA CONTRO ERDOGAN: CARRARMATI IN PIAZZA TAKSIM
Marco Ansaldo per Repubblica

A piazza Taksim, cuore pulsante di Istanbul, un blindato bianco troneggia di solito a lato, senza interferire nel frenetico via vai del centro. Ma ieri lo slargo dominato dal monumento ad Ataturk, il padre della patria, è diventato un teatro di battaglia. Scontri, resistenze, cariche
della polizia, lacrimogeni, sangue, feriti. E i blindati dell'esercito hanno finito per occupare la piazza, lasciando i segni sui binari del tramvai rosso che porta i turisti fino alla torre di Galata.

Che cosa accade nella Turchia di questi giorni, ieri in rivolta contro le restrizioni sugli alcolici, i baci dati in pubblico, le donne a gambe scoperte nelle pubblicità, le soap opera, e che oggi scende in piazza contro la distruzione del parco vicino a piazza Taksim destinato a far posto a un colossale centro commerciale e a una nuova moschea?

Il giro di vite nei costumi tentato dal premier conservatore Recep Tayyip Erdogan sta raggiungendo il livello di guardia. E l'opposizione laica, che teme una progressiva islamizzazione, resiste manifestando con rabbia la propria insofferenza.

Da lunedì migliaia di persone si sono accampate nel Gezi Park con l'intenzione di impedire ai bulldozer di sradicare i 600 alberi che costituiscono il polmone verde della metropoli. All'alba di ieri però i reparti anti-sommossa hanno attaccato, con lacrimogeni, spray urticanti e cannoni ad acqua. Un centinaio i feriti e una sessantina i fermati. Ma la protesta non si ferma, allargandosi anzi alla capitale Ankara e in una decina di altre città.

Sotto tiro è Erdogan, e il suo approccio considerato sempre più autoritario. Ora che il suo partito, ritenuto finora islamico moderato, è al potere da 10 anni, che la Turchia esprime una politica estera sempre più protagonista, che l'economia e la finanza volano a livelli cinesi, il premier sembra essersi lanciato in una campagna di moralità.

L'opposizione, soprattutto il partito socialdemocratico, si è erta a difesa degli "indignados", ottenendo da un tribunale di far temporaneamente bloccare il taglio delle piante. Ma il leader è determinato ad andare avanti, e il progetto proseguirà, ha detto, «qualunque cosa facciate».

In gioco non ci sono solo formidabili interessi finanziari. Il centro commerciale di Taksim è solo l'ultimo tassello di un piano destinato a ridisegnare il volto di Istanbul, dove è partita la costruzione del terzo ponte fra Europa e Asia, si avvia un altro canale sul Bosforo, si prepara un nuovo aeroporto.

Con un giro di miliardi che contempla l'edificazione di moschee dai minareti sempre più alti, di strade pronte a collegare centri lontani, di una rete ferroviaria tutta da rifare. Ma c'è soprattutto il piatto della competizione politica, che il prossimo anno presenterà due appuntamenti decisivi: le elezioni amministrative e quelle presidenziali, con un confronto fra l'attuale capo di Stato, Abdullah Gul, e il rivale Erdogan. La battaglia del Gezi Park è solo l'inizio.

 

SCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBULSCONTRI A ISTANBUL

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...