florence parly elisabetta trenta

ITALIA E FRANCIA SI SCONTRANO ANCHE SULLA DIFESA – DOPO LE FRECCIATINE DI MACRON A SALVINI ROMA E PARIGI LITIGANO ANCHE SULL’ESERCITO COMUNE EUROPEO – LA FRANCIA VUOLE CREARE UNA FORZA CHE INCLUDA ANCHE IL REGNO UNITO, MA IL MINISTRO DELLA DIFESA TRENTA HA DECISO DI NON ADERIRE PER...

Gerardo Pelosi per www.ilsole24ore.com

 

salvini sull aereo militare verso la libia

Prima le battutine contro Salvini sussurrate all'orecchio del premier italiano, Giuseppe Conte al vertice di ieri sui migranti dal presidente francese Emmanuel Macron. Oggi la ministra per gli Affari europei Nathalie Loiseau che dice: «Non è certo il signor Salvini a poter dare lezioni alla Francia». Infine lo stesso Salvini di ritorno da Tripoli che, senza nominare la Francia, ha parlato di «occupazione economica» della Libia da parte di altri Paesi europei.

 

nathalie loiseau

Insomma, lo scontro sui migranti tra Roma e Parigi non è affatto archiviato. E alla vigilia dell'arrivo a Roma di Macron domani per un incontro in Vaticano con il Papa e poi a San Giovanni per ricevere il titolo di Protocanonico (lo fu Sarkozy ma non Hollande) è la ministra della Difesa Elisabetta Trenta a prendere una decisione ostile alla Francia.

 

Cosa prevede il piano di Parigi 

florence parly

La ministra della Difesa francese Florence Parly ha infatti proposto una nuova forza militare europea che include anche il Regno Unito. La forza nota come European Intervention Initiative ha l'obiettivo di dispiegare rapidamente una forza europea per fra fronte a crisi internazionali.

 

Una lettera di intenti starebbe per essere siglata a Lussemburgo dove è in corso la riunione dei ministri della Difesa Ue tra Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Belgio, Danimarca, Estonia, Spagna e Portogallo.

elisabetta trenta

 

Si tratterebbe di una forza che dovrebbe far fronte a possibili minacce alla sicurezza europea come disastri naturali, interventi per crisi, o evacuazione di cittadini europei. Si tratterebbe dell'unica forma di sinergia militare europea con dentro il Regno Unito dopo la Brexit.

 

Ma l'Italia, che inizialmente aveva mostrato un certo interesse alla proposta e stava considerando la possibilità di aderirvi, ha fatto sapere che per ora non firmerà alcuna lettera di intenti. 

 

florence parly 2

Il ministro Trenta, secondo fonti di via XX settembre, avrebbe infatti mostrato molto scetticismo perché non si capisce bene che tipo di alleanza dovrebbe essere non essendo complementare né alla Pesco europea né alla Nato. 

 

elisabetta trenta 2

Interrogazione di Forza Italia 

In una nota la capogruppo di Forza Italia alla Commissione Difesa della Camera ha chiesto al Governo chiarimenti sui motivi della mancata partecipazione del nostro Paese all'European Intervention Initiative, accordo che verrà formalizzato oggi in Lussemburgo da 9 Paesi Ue, Francia, Germania, Belgio, Danimarca, Olanda, Estonia, Spagna, Portogallo, oltre che Gran Bretagna, per la creazione di una forza militare comune d'intervento con la finalità di cooperazione tra Stati in aree di crisi che possono minacciare la sicurezza europea.

elisabetta trenta giuseppe conte

 

«È grave - sostiene ancora Tripodi - che un Paese come l'Italia, tra i fondatori della Ue e da sempre impegnato nelle missioni internazionali, sia spettatore e non protagonista di quello che potrebbe diventare il pilastro di una vera forza militare comune di difesa europea».

florence parly 1

 

elisabetta trenta 1

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”