L’AMERICA ABBAIA CONTRO PUTIN, MA ITALIA E GERMANIA MIAGOLANO: FARE LA GUERRA A PUTIN VUOL DIRE ADDIO GAS E MILIARDI DI INVESTIMENTI

Andrea Bonanni per ‘La Repubblica'

Di fronte alla più grave crisi Est-Ovest dall'invasione della Cecoslovacchia, la priorità numero uno per tutti gli occidentali è fermare la strategia del carciofo con cui Putin si prepara a smembrare militarmente l'Ucraina. Evitare che, dopo l'intervento in Crimea, l'Armata rossa occupi anche la parte orientale del Paese con la scusa di difendere la popolazione filorussa. Un passo simile innescherebbe una vera guerra. Se tutto il mondo libero è compatto nel condannare il Cremlino e nel voler fermare l'escalation russa, le opinioni però divergono sulla migliore strategia da seguire, vista anche la scarsità degli strumenti a disposizione.

Gli Stati Uniti hanno scelto la linea dura, seguiti in questo da Gran Bretagna e Francia. Il segretario di Stato Kerry - che domani volerà a Kiev - rispolvera il linguaggio della Guerra fredda, denuncia «l'incredibile atto di aggressione », minaccia «conseguenze molto gravi», dice che «Obama considera tutte le opzioni ». Come prima ritorsione preannuncia il boicottaggio del vertice G8 che avrebbe dovuto tenersi in giugno a Sochi sotto presidenza russa, ma avverte anche che la Russia di Putin potrebbe essere definitivamente radiata dal Gruppo degli otto Paesi più industrializzati. La Gran Bretagna, la Francia e il Canada, che ha anche ritirato l'ambasciatore da Mosca, seguono la linea americana e sospendono la partecipazione alle riunioni preparatorie del vertice.

La Germania e l'Italia, però, non sembrano volersi accodare. Fin dall'inizio della crisi Ucraina, Roma e Berlino sono state le più favorevoli a coinvolgere direttamente la Russia nei negoziati tra il regime di Yanukovich e l'opposizione. Ed ora sono più propense a credere che la prova di forza voluta da Putin sia la reazione rabbiosa di un uomo che è stato messo di fronte al fatto compiuto con la defenestrazione del presidente ucraino. Ieri la Merkel ha avuto una lunga telefonata con il leader del Cremlino ed è riuscita ad ottenere da Putin l'accordo per la creazione di un «gruppo di contatto », una missione di inchiesta per appurare quale sia la situazione sul campo, affidata all'Osce.

È il primo, e finora unico, canale di comunicazione tra la Russia e il resto del mondo. Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è contrario al boicottaggio del G8 perché, spiega, «è l'unico foro di dialogo in cui l'Occidente parla direttamente con Mosca».
Ieri la Cancelliera ha parlato con Renzi, e Steinmeier con la sua collega italiana Federica Mogherini.

Nel pomeriggio, Renzi ha tenuto con la Mogherini e con il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, una riunione di emergenza al termine della quale il capo del governo ha riferito al presidente della Repubblica Napolitano. Palazzo Chigi ha emesso un comunicato duro nella forma, ma conciliante nella sostanza.

«Il Governo italiano si associa alle pressanti richieste della comunità internazionale affinché sia rispettata la sovranità e integrità territoriale dell'Ucraina. Violazioni di tali principi sarebbero per l'Italia del tutto inaccettabili. A tal fine, l'Italia rivolge alla Russia un forte appello a evitare azioni che comportino un ulteriore aggravamento della crisi e a perseguire con ogni mezzo la via del dialogo». Non si parla di boicottaggio del G8 e non si accusa neppure apertamente la Russia di «invasione» della Crimea.

Oggi a Bruxelles si terrà una riunione d'emergenza dei ministri degli Esteri. E c'è da aspettarsi che i dissensi tra chi propugna una linea dura e chi invece cerca ancora il dialogo con Mosca vengano allo scoperto. Si parla anche di un possibile vertice dei capi di governo la settimana prossima.

Tra quanti usano toni molto forti ci sono i Paesi dell'Est europeo. Ieri la Polonia e la Lituania hanno chiesto e ottenuto la convocazione di una riunione straordinaria del Consiglio atlantico invocando l'articolo 4 del Trattato, quello utilizzato quando un membro dell'Alleanza si sente «minacciato ». Il segretario generale della Nato è stato molto duro: «Quello che sta facendo la Russia in Ucraina viola i principi della Carta delle Nazioni Unite e minaccia la pace e la sicurezza in Europa. La Russia deve fermare le sue attività militari e queste minacce». Le uniche speranze di dialogo, in questo momento, sembrano affidate alla diplomazia della signora Merkel.

 

OBAMA PUTIN putin obama Yanukovich incontra il leader dell opposizione Vitali Klitschko Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin Uno dei volantini sparsi per Kiev con la faccia di Yanukovich RENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE kkkkievROBERTA PINOTTI FA JOGGING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?