ricchi poveri

ITALIA IN MUTANDE! - CI SONO CINQUE MILIONI DI PERSONE IN POVERTÀ ASSOLUTA CON IL RECORD NEL MEZZOGIORNO (10%) - DAL 2016 AL 2018, IL PIL È AUMENTATO MA IL REDDITO DISPONIBILE DELLE FAMIGLIE È CRESCIUTO IN MANIERA MARGINALE, TROPPO POCO PER CAMBIARE VERAMENTE LA SITUAZIONE - L’ECONOMISTA GUIDO ALFANI: “SERVE UN GRANDE PIANO DI INVESTIMENTI AL SUD”

Paolo Baroni per “la Stampa”

REDDITO DI CITTADINANZA BY VAURO

 

La povertà assoluta in Italia resta a livelli massimi, ma almeno ha smesso di crescere. Secondo gli ultimi dati dell' Istat, infatti, nel 2018 nel nostro Paese si contavano ancora 5 milioni di poveri «assoluti», pari a 1,8 milioni di famiglie. Il record spetta al Mezzogiorno dove si tocca il 10%, contro il 5,8% del Nord (6,1% Nord Ovest, 5,3% Nord Est) e il 5,3% del Centro. I minori in povertà assoluta sono 1 milione 260 mila ovvero il 12,6% (15,7 al Sud). Le famiglie in condizioni di povertà relativa sono invece poco più di 3 milioni (11,8%) per un totale che sfiora i 9 milioni di persone.

 

UNO STRANIERO SU TRE

Tra i cittadini stranieri l' incidenza della povertà assoluta tocca il 30,3% e corrisponde a oltre un milione e mezzo di persone, contro il 6,4% degli italiani (3,5 milioni di persone). I picchi più alti si registrano soprattutto al Sud e nelle aree metropolitane con l' incidenza che sale mano a mano che cresce il numero dei componenti della famiglia. È pari all' 8,9% tra quelle composte da quattro persone e raggiunge il 19,6% tra quelle con quattro e più.

povertà

 

La povertà, inoltre, aumenta in presenza di figli conviventi, soprattutto se minori, passando dal 9,7% delle famiglie con un figlio minore al 19,7% di quelle con tre o più figli. Anche nei nuclei monogenitoriali la povertà è più diffusa rispetto alla media (11%), dato anche questo in aumento rispetto al 9,1% del 2017. In generale, la povertà familiare presenta un andamento decrescente sia all' aumentare dell' età della persona di riferimento sia rispetto al livello di istruzione e alla qualifica lavorativa.

 

Per l' ex ministro del Lavoro Enrico Giovannini, oggi portavoce dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, si tratta di dati ancora una volta allarmanti. «L' avevamo già visto l' anno scorso - spiega - nonostante la ripresa economica, che pure è molto contenuta, la povertà non scende. Negli ultimi tre anni, dal 2016 al 2018, il Pil è aumentato ma il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto in maniera solo marginale, troppo poco per cambiare veramente la situazione». Secondo Guido Alfani, ordinario di Storia economica alla Bocconi, «la povertà in Italia è l' effetto congiunto di due fattori: da un lato il livello altissimo di disoccupazione e dall' altro i fortissimi divari strutturali che ci sono nel Paese, a livello regionale e poi tra Nord e Sud».

povertà

 

Giovannini non è sorpreso da questi nuovi dati perchè «era prevedibile che le politiche messe in campo anche nel 2018 attraverso il Reddito di inclusione non cambiassero i termini del problema. Hanno solo scalfito certi fenomeni. Non scordiamoci che il Rei, andato a regime solo a fine 2018 e con risorse relativamente contenute rispetto a quelle necessarie, eroga un contributo in cifra fissa in base al numero dei componenti. Per come è stato congegnato, insomma, si sapeva che non avrebbe eliminato un solo povero ma avrebbe solo ridotto l'intensità della povertà».

 

Diverso il discorso sul Reddito di cittadinanza, che riprendendo la struttura del Sostegno di inclusone attiva, il Sia, varato proprio da Giovannini nel 2014, punta a pareggiare il divario tra reddito famigliare e soglia di povertà. «Ma per produrre risultati e andare a regime - avverte l' ex ministro - serve tempo. E poi occorrerebbe finalmente attivare la banca dati complessiva dei trattamenti di assistenza, per capire a chi vanno realmente gli aiuti, compresi quelli di comuni e regioni, e valutare l' efficacia delle politiche. Non avere una banca dati del genere ci fa volare in modo cieco».

povertà

 

Alfani è scettico sul fatto che l'Rdc possa risolvere i problemi italiani «perché è un po' come curare i sintomi ma non la malattia. Sicuramente può alleviare la povertà ma non crea le condizioni per risolvere il problema in maniera duratura. Più utile un grande piano di investimenti al Sud».

 

I «quasi poveri» Ma alla fine quanti sono davvero poveri? Fissando 4 distinte soglie corrispondenti all' 80, 90, 110 e 120% del livello standard di povertà relativa l' Istat ci dice che le famiglie «sicuramente» povere (ovvero quelle che hanno livelli di spesa mensile il 20% sotto lo standard) sono stabili al 6,2% (12,6% al Sud), quelle «appena» povere sono il 5,5% (9,5 al Sud dal 12,2% del 2017), mentre è invece «quasi povero» il 7,5%. Le famiglie «sicuramente» non povere infine sono l' 80,8% del totale (80,4% nel 2017): 88,1,%al Nord, 85,4% al Centro e 66,7% al Sud.

povertà

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...