juncker gentiloni

AHO, DATEVE ‘NA DECISA: LA BCE PREVEDE UN RALLENTAMENTO DELLA CRESCITA. PER LA COMMISSIONE UE, INVECE, RESTA SOSTENUTA PURE NEL 2018 E '19 – GUARDA CASO, LA PECORA NERA RESTA L’ITALIA. S’E’ SVEJATO MOSCOVICI: GENTILONI E PADOAN NON HANNO FATTO UN CAZZO!

 

1. BRUXELLES ASPETTA IL NUOVO GOVERNO IL 23 MAGGIO

Da Ansa

 

padoan moscovici

Gli sforzi strutturali fatti dall'Italia per il 2018 "sono pari a zero, questi sono fatti che emergono dalle nostre previsioni e possiamo anche trarne delle conclusioni in termini di sorveglianza dei conti ma non è una lezione da trarre oggi, ne parleremo nel pacchetto di primavera" del 23 maggio: lo ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici rispondendo a chi gli chiedeva se l'Italia avesse fatto lo sforzo di 0,3% che la Ue aveva chiesto al Governo.

 

"No comment" sulla politica italiana ma "mantengo la speranza che l'Italia resti al centro della zona euro e che continui a rispettare le regole che tutti abbiamo concordato": lo ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici rispondendo a una domanda sull'Italia.

 

2. DEFICIT MEDIO EUROPEO ALLO 0,7%, MENO DELLA META' DI QUELLO ITALIANO

Beda Romano per Il Sole 24 Ore

 

tajani gentiloni da Juncker

Nonostante i segnali deludenti delle ultime settimane, la Commissione europea continua a prevedere una crescita sostenuta nella zona euro, anche nel 2018 e 2019, pur ammettendo pericoli all'orizzonte. Lo sguardo corre al proteziosnismo commerciale. In Italia, la situazione rimane incerta. Lo stallo politico, a due mesi dalle elezioni legislative, potrebbe «rendere i mercati più volatili, influenzando la fiducia dell'economia e il premio di rischio».

 

«L'Europa continua a beneficiare di una crescita robusta che ha permesso alla disoccupazione di calare ai minimi degli ultimi dieci anni», ha detto il commissario agli affari monetari Pierre Moscovici in conferenza stampa a Bruxelles. «Gli investimenti sono in crescita, mentre le finanze pubbliche stanno migliorando. Il deficit aggregato della zona euro dovrebbe scendere quest'anno allo 0,7% del prodotto interno lordo. Il rischio più grande è il protezionismo».

 

juncker gentiloni draghi

La Commissione europea ammette però che i rischi per il futuro dell’economia sono ora «al ribasso». Oltre al rischio di protezionismo, provocato tra le altre cose dalla politica commerciale dell’amministrazione Trump, Bruxelles guarda anche alla possibilità che la Riserva Federale negli Stati Uniti possa stringere il credito più rapidamente del previsto dinanzi a un potenziale surriscaldamento dell'economia. Una tale possibilità peserebbe sulla congiuntura internazionale ed europea.

 

Secondo i dati pubblicati oggi dall’esecutivo comunitario, l’economia della zona euro dovrebbe crescere del 2,3% nel 2018 e del 2,0% nel 2019 a causa di un leggero rallentamento della congiuntura internazionale. Le stime relative all’Italia prevedono che la crescita economica sia dell’1,5% quest’anno e dell’1,2% l’anno prossimo. Il tasso di disoccupazione sarà invece il terzo più elevato della zona euro al 10,8%, dietro alla Grecia e alla Spagna.

 

MERKEL GENTILONI PADOAN

L’Italia dovrebbe subire il rallentamento mondiale nel 2019, forse più di altri paesi della zona euro: «L'incertezza delle politiche – spiega Bruxelles - si è fatta più evidente e se dovesse prolungarsi potrebbe rendere i mercati più volatili, influenzando la fiducia dell’economia e il premio di rischio». L'avvertimento comunitario suona drammaticamente realistico, a due mesi dalle elezioni legislative e mentre la classe politica si dibatte alla ricerca di una nuova maggioranza.

 

In assenza di un governo con i pieni poteri, il governo Gentiloni ha inviato a Bruxelles alla fine di aprile un Documento economico e finanziario (Def) che contiene previsioni a politiche costante. Nella sua analisi di oggi, la Commissione europea ne prende atto, in attesa di un aggiornamento da parte del nuovo esecutivo. Il deficit è previsto nel 2018 e nel 2019 all’1,7% del Pil, al netto del previsto ma finora rinviato aumento dell’I

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO