pnrr giorgia meloni

ITALIA DA RECOVERY! – IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA STREPITA PERCHE’ IL PNRR “È STATO SCRITTO IN FRETTA E FURIA E OCCORRERÀ RIMODULARE RISORSE E TEMPI”. MA DA BRUXELLES FANNO MURO: OTTENERE UNA MODIFICA DEI TEMPI È IMPOSSIBILE – MELONI È NEI GUAI PERCHE’ NON HA ANCORA COMPLETATO LE 55 RIFORME NECESSARIE A OTTENERE ENTRO IL 31 DICEMBRE LA TERZA RATA DA 20 MILIARDI DEL RECOVERY PLAN – IL CASO DEI QUATTRO MILIARDI DI FONDI RIMASTI INUTILIZZATI PER FINANZIARE I PROGETTI DI "INDUSTRIA 4.0". SE NON SI SPENDONO, VANNO PERSI

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

Il Piano nazionale delle riforme «è stato scritto in fretta e furia», e per questo occorrerà «rimodulare risorse e tempi. Modificarlo non può essere un tabù». Francesco Lollobrigida è ministro dell'Agricoltura, ma soprattutto fedelissimo di Giorgia Meloni. La premier è in difficoltà, perché non ha ancora completato le 55 riforme necessarie a ottenere entro il 31 dicembre la terza rata da venti miliardi del Recovery Plan. Ha un problema in più: i ritardi nelle opere fin qui progettate dal precedente governo e l'aumento dei costi delle materie prime causato dall'inflazione.

 

Se i fondi non vengono spesi, si rischia di perderli. Le probabilità di ottenere ragione con Bruxelles sono pari allo zero. Una fonte della Commissione che chiede di non essere citata conferma quel che il commissario Paolo Gentiloni va dicendo da settimane: ottenere una modifica dei tempi entro i quali completare il lavoro - il 2026 - è impossibile.

 

meloni lollobrigida

Occorrerebbe riscrivere il regolamento del piano, e passare dalla ratifica di tutti i parlamenti dei Ventisette. Se il sistema Italia fatica a rispettare i tempi, deve attrezzarsi per colmarli. «Un po' di flessibilità si può trovare dentro alle regole», dice la fonte europea.

 

È pur vero che l'attuazione del Piano è più complessa di quel che si possa immaginare, e talvolta le responsabilità non sono tutte in Italia. Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ieri ha sollevato ad esempio il caso dei quasi quattro miliardi di fondi rimasti inutilizzati per finanziare i progetti di "Industria 4.0". Il piano Industria 4.0 è iniziato con il governo Renzi. Permette di accedere a fondi nazionali ed europei per finanziare la trasformazione tecnologica delle imprese: ammortamento di nuovi impianti o investimenti in ricerca, per fare i due esempi più noti.

 

fitto meloni

Ebbene, fra l'anno scorso e quest' anno il Recovery destinava a questo fine ben 13,2 miliardi. Secondo i dati a disposizione del governo - e di cui La Stampa è venuta in possesso - le cose sono andate piuttosto bene: 120mila domande di crediti d'imposta a fronte di un obiettivo di 111.700. Con un però: la richiesta media è stata più bassa del previsto: circa 60mila euro.

 

I perché sono molti: le incertezze delle imprese dopo l'inizio della guerra in Ucraina, e la tradizionale struttura del sistema industriale italiano, fatto per oltre il novanta per cento da piccole e piccolissime imprese. Risultato: a oggi di quei 13,2 miliardi ne sono rimasti inutilizzati 3,8. Insomma, chi ha fatto i conti, fra Roma e Bruxelles, ha sovrastimato il necessario. Se le regole del Recovery fossero applicate rigidamente, quei fondi sarebbero persi e con essi, la possibilità di rifinanziare i crediti d'imposta nel 2023. Urso ora spera di recuperarli. «Abbiamo messo il dossier nelle mani di Raffaele Fitto perché negozi una soluzione».

 

fitto meloni

Il ministro degli Affari comunitari, a cui Meloni ha affidato tutte le deleghe, sta trattando per recuperare questo ed altro. Poco meno di tre miliardi (per la precisione 2,7) potrebbero essere disponibili grazie alla redistribuzione di altri fondi non spesi (il programma si chiama Repower Eu), ma vorrebbe ottenere di più: destinare ai maggiori costi del piano parte dei fondi di coesione (quelli dedicati alle regioni del Sud) inutilizzati nel periodo 2014-2020. «Stiamo facendo le verifiche con gli enti locali e presenteremo i numeri a breve», promette Fitto. Di qui il martellamento di ministri come Lollobrigida o Salvini, preoccupati per la lentezza con cui procedono i cantieri delle opere pubbliche.

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Per avere la meglio e recuperare un po' di fondi dentro alle regole l'unica strada è accelerare con le riforme e le gare di appalto. Due giorni fa il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti ha stanziato otto miliardi di euro per le opere «indifferibili». L'ordine partito da Roma verso ministeri, Regioni e Comuni è di correre. E qualche segnale positivo arriva.

 

Nelle ultime 24 ore sono stati firmati due contratti (valore complessivo 68 milioni) per la costruzione di 22 satelliti e l'accordo per 127 autobus a idrogeno da mettere su strada a Bologna entro il 2026. Il comune di Terni ha ottenuto 17 milioni dal ministero dell'Ambiente per finanziare un impianto di trattamento dei rifiuti organici, mentre il progetto di Roma è stato bocciato. Irritatissima la reazione del sindaco Roberto Gualtieri: «Una scelta incomprensibile».

pnrr 2

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 1ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…