pnrr giorgia meloni

ITALIA DA RECOVERY! – IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA STREPITA PERCHE’ IL PNRR “È STATO SCRITTO IN FRETTA E FURIA E OCCORRERÀ RIMODULARE RISORSE E TEMPI”. MA DA BRUXELLES FANNO MURO: OTTENERE UNA MODIFICA DEI TEMPI È IMPOSSIBILE – MELONI È NEI GUAI PERCHE’ NON HA ANCORA COMPLETATO LE 55 RIFORME NECESSARIE A OTTENERE ENTRO IL 31 DICEMBRE LA TERZA RATA DA 20 MILIARDI DEL RECOVERY PLAN – IL CASO DEI QUATTRO MILIARDI DI FONDI RIMASTI INUTILIZZATI PER FINANZIARE I PROGETTI DI "INDUSTRIA 4.0". SE NON SI SPENDONO, VANNO PERSI

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA

Il Piano nazionale delle riforme «è stato scritto in fretta e furia», e per questo occorrerà «rimodulare risorse e tempi. Modificarlo non può essere un tabù». Francesco Lollobrigida è ministro dell'Agricoltura, ma soprattutto fedelissimo di Giorgia Meloni. La premier è in difficoltà, perché non ha ancora completato le 55 riforme necessarie a ottenere entro il 31 dicembre la terza rata da venti miliardi del Recovery Plan. Ha un problema in più: i ritardi nelle opere fin qui progettate dal precedente governo e l'aumento dei costi delle materie prime causato dall'inflazione.

 

Se i fondi non vengono spesi, si rischia di perderli. Le probabilità di ottenere ragione con Bruxelles sono pari allo zero. Una fonte della Commissione che chiede di non essere citata conferma quel che il commissario Paolo Gentiloni va dicendo da settimane: ottenere una modifica dei tempi entro i quali completare il lavoro - il 2026 - è impossibile.

 

meloni lollobrigida

Occorrerebbe riscrivere il regolamento del piano, e passare dalla ratifica di tutti i parlamenti dei Ventisette. Se il sistema Italia fatica a rispettare i tempi, deve attrezzarsi per colmarli. «Un po' di flessibilità si può trovare dentro alle regole», dice la fonte europea.

 

È pur vero che l'attuazione del Piano è più complessa di quel che si possa immaginare, e talvolta le responsabilità non sono tutte in Italia. Il ministro delle Imprese Adolfo Urso ieri ha sollevato ad esempio il caso dei quasi quattro miliardi di fondi rimasti inutilizzati per finanziare i progetti di "Industria 4.0". Il piano Industria 4.0 è iniziato con il governo Renzi. Permette di accedere a fondi nazionali ed europei per finanziare la trasformazione tecnologica delle imprese: ammortamento di nuovi impianti o investimenti in ricerca, per fare i due esempi più noti.

 

fitto meloni

Ebbene, fra l'anno scorso e quest' anno il Recovery destinava a questo fine ben 13,2 miliardi. Secondo i dati a disposizione del governo - e di cui La Stampa è venuta in possesso - le cose sono andate piuttosto bene: 120mila domande di crediti d'imposta a fronte di un obiettivo di 111.700. Con un però: la richiesta media è stata più bassa del previsto: circa 60mila euro.

 

I perché sono molti: le incertezze delle imprese dopo l'inizio della guerra in Ucraina, e la tradizionale struttura del sistema industriale italiano, fatto per oltre il novanta per cento da piccole e piccolissime imprese. Risultato: a oggi di quei 13,2 miliardi ne sono rimasti inutilizzati 3,8. Insomma, chi ha fatto i conti, fra Roma e Bruxelles, ha sovrastimato il necessario. Se le regole del Recovery fossero applicate rigidamente, quei fondi sarebbero persi e con essi, la possibilità di rifinanziare i crediti d'imposta nel 2023. Urso ora spera di recuperarli. «Abbiamo messo il dossier nelle mani di Raffaele Fitto perché negozi una soluzione».

 

fitto meloni

Il ministro degli Affari comunitari, a cui Meloni ha affidato tutte le deleghe, sta trattando per recuperare questo ed altro. Poco meno di tre miliardi (per la precisione 2,7) potrebbero essere disponibili grazie alla redistribuzione di altri fondi non spesi (il programma si chiama Repower Eu), ma vorrebbe ottenere di più: destinare ai maggiori costi del piano parte dei fondi di coesione (quelli dedicati alle regioni del Sud) inutilizzati nel periodo 2014-2020. «Stiamo facendo le verifiche con gli enti locali e presenteremo i numeri a breve», promette Fitto. Di qui il martellamento di ministri come Lollobrigida o Salvini, preoccupati per la lentezza con cui procedono i cantieri delle opere pubbliche.

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

Per avere la meglio e recuperare un po' di fondi dentro alle regole l'unica strada è accelerare con le riforme e le gare di appalto. Due giorni fa il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti ha stanziato otto miliardi di euro per le opere «indifferibili». L'ordine partito da Roma verso ministeri, Regioni e Comuni è di correre. E qualche segnale positivo arriva.

 

Nelle ultime 24 ore sono stati firmati due contratti (valore complessivo 68 milioni) per la costruzione di 22 satelliti e l'accordo per 127 autobus a idrogeno da mettere su strada a Bologna entro il 2026. Il comune di Terni ha ottenuto 17 milioni dal ministero dell'Ambiente per finanziare un impianto di trattamento dei rifiuti organici, mentre il progetto di Roma è stato bocciato. Irritatissima la reazione del sindaco Roberto Gualtieri: «Una scelta incomprensibile».

pnrr 2

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 1ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...