renzi benny ruota

MENO PIL PER TUTTI - JENA: “IERI ABBIAMO FINALMENTE SCOPERTO CHE AL PIL NON GLIENE FREGA NIENTE DEL SENATO” - BELPIETRO: “SUBITO RIFORME VERE O IL PROSSIMO DA ROTTAMARE E’ RENZI”

1 - NIENTE

Jena per “La Stampa

Matteo RenziMatteo Renzi

Ieri abbiamo finalmente scoperto che al Pil non gliene frega niente del Senato.

 

2 - LA RUOTA DELLA SFORTUNA PUÒ ROTTAMARE RENZI

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

«A fine anno saremo molto più vicini all’uno per cento di crescita del Pil che non allo 0,8». «Meglio essere un po’ più prudenti all’inizio e poi lasciarsi andare, cosa che scommetto avverrà. Ieri l’agenzia di rating Moody’s ha detto che l’Italia può crescere fino al 2 per cento». Le due frasi riportate sono di Matteo Renzi, che le pronunciò rispettivamente il 29 aprile e il 9 maggio di quest’anno, cioè circa due mesi  dopo essersi insediato a Palazzo Chigi e aver preso visione della situazione contabile dell’Italia.

 

Riccardo Barenghi Riccardo Barenghi

All’epoca il premier era ottimista e ancora confidava in una ripresa dell’economia nazionale, anche per effetto del famoso bonus di 80 euro?Può essere.Peccato che anche il 21 luglio, cioè poco più di due settimane fa, Renzi ancora si dimostrasse convinto di poter raggiungere l’obiettivo annunciato: «Il Pil aumenterà di un punto percentuale entro la fine dell’anno», dichiarò infatti commentando i dati relativi alle esportazioni. A distanza di quindici giorni si capisce però che il presidente del Consiglio sbagliava clamorosamente le previsioni.

 

belpietro belpietro

Ieri infatti l’Istat ha diffuso la percentuale del Pil registrata nel secondo semestre dell’anno in corso. E, paradossalmente, invece di aumentare, il Prodotto interno lordo è calato, certificandola recessione in atto. Già era accaduto nel primo trimestre, con una flessione dello 0,1 per cento, ma da aprile a giugno il fatturato del Paese ha subìto un altro arretramento, pari allo 0,2 per cento, segno evidente che nel mese di giugno non c’è stato nessun effetto 80 euro e dunque aver indebitato l’Italia per varare in fretta e furia un bonus elettorale è servito a Renzi per vincere le elezioni ma non all’economia nazionale per uscire dalla crisi in cui si dibatte dal 2011.

 

moodys moodys

Il clamoroso flop a questo punto non lascia molte speranze di recupero e su base annua già si ipotizza un Pil in calo dello 0,3 per cento. Altro dunque che gufi indovini. Chi, come noi,da mesi criticava le scelte di Palazzo Chigi, ritenendole insufficienti a far ripartire la locomotiva italiana, non era né uno iettatore né altro: semplicemente aveva visto ciò che il presidente del Consiglio si rifiutava di vedere e cioè che la ripresa non c’è,ma la recessione sì.

 

È evidente a questo punto che per mesi si è perso tempo inseguendo parole vuote che non hanno alcun effetto concreto sull’economia. La legge elettorale come la riforma del Senato sono questioni importanti, ma ora è assodato che con nessuna delle due si mangia. Discutere di assetti istituzionali dunque rischia solo di essere unmodo per non decidere, tirando a campare nella speranza di un colpo di fortuna.

RECESSIONERECESSIONE

 

Ma qui non c’è nessuna ruota della fortuna da far girare, nessun miracolo da aspettare. Anche ieri il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha negato la necessità di una manovra correttiva per il 2014, esortando gli italiani ad avere fiducia e a spendere. Tuttavia l’appello è parso dettato più dalla disperazione che dalla convinzione, più dalla paura che dal coraggio.

 

E invece in una situazione come quella italiana ciò che manca è proprio il coraggio, ovvero la capacità di varare misure controcorrente. Inutile rifare la squadra dei collaboratori dell’Economia, convocando a Palazzo Chigi altri professori per farsi indicare la strada da prendere. La direzione è obbligatoria e si tratta di fare una seria riforma del mercato del lavoro che abolisca le norme che impediscono di licenziare i fannulloni e di assumere chi ha voglia di lavorare.

 

Bisognerebbe togliere dal mercato del lavoro quegli ammortizzatori sociali diventati con il tempo un sistema che spinge le persone a non cercarsi un nuovo posto. In certi casi il sussidio diventa un incentivo a tenersi il lavoro che non c’è più, a rimanere a carico dello Stato e a fare altre attività in nero.

 

giancarlo padoan  giancarlo padoan

Si deve disboscare la pubblica amministrazione, riducendo le leggi e cancellando le norme che impediscono alle aziende di crescere e investire. Occorre cambiare la giustizia: non per allungare i tempi della prescrizione, bensì per fare in modo che i tempi della magistratura coincidano con quelli del mondo reale che sta fuori dai tribunali. Altro che legge elettorale o riforma del Senato.

 

BARENGHIBARENGHI

Su questi argomenti Renzi avrebbe dovuto impegnare i suoi primi mesi e invece li ha buttati via. Adesso ha ancora una chance, presentandosi agli esami di riparazione di settembre con i compiti fatti, ossia con delle riforme vere. Se invece perderà altro tempo, se sceglierà al contrario di trovare una scorciatoia, allora ci condannerà alla ruota delle sfortuna. Ma il primo a rimetterci in questo caso sarà Matteo, perché dopo aver rottamato i vecchi leader il prossimo da rottamare sarà lui.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....