JOB O BLOWJOB? SE IL PIANO PER IL LAVORO DI MATTEUCCIO SI FA O NO, LO DECIDE FRAU MERKEL (IL PARLAMENTO ITALIANO VOTI E ZITTO) - IL 17 MARZO, NELL’INCONTRO A BERLINO, RENZI DOVRÀ CHIEDERE L’OK ALLA CANCELLIERA

Mario Giordano per "Libero quotidiano"

Siccome il lavoro è la priorità, Renzi ha deciso che presenterà il suo piano. Agli italiani? No, alla Merkel. Fa piacere, no? Ancora è ignoto a tutti che cosa ci sia nel documento che il premier ama chiamare all'inglese Job Act: non sono stati informati né gli imprenditori, né i sindacati, né gli artigiani, né gli altri partiti, né il Parlamento, nessuno insomma. #disoccupatostaisereno, Matteo avrà il documento pronto per il 17 marzo, giorno in cui incontrerà a Berlino la dominatrice d'Europa. Glielo porterà in gran segreto.

E con parole dolci: "Ecco Frau Angela, questo è quello che voglio fare. Ma guardiamocelo qui io te, tête a tête, nell'intimità, fissandoci teneramente negli occhi, magari stringendoci le manine. E soprattutto, mi raccomando, senza far sapere niente agli italiani. Che vogliono quelli? Forse mi hanno eletto loro?"

Si capisce: gli italiani non sono in grado di votare e dunque non sono in grado nemmeno di sapere. Bisogna tenerli all'oscuro. Job Act, good idea: lo si scrive in inglese, lo si presenta ai tedeschi, poi magari lo si fa bollare da Bruxelles. Fratelli d'Italia, l'Italia s'è persa: il ministro Pier Carlo Padoan, per dire, ancora non s'è presentato in veste ufficiale, ha disertato la conferenza stampa a Palazzo Chigi, non ci ha raccontato nulla di quel che intende fare con i nostri soldi.

Però ai tedeschi l'ha raccontato, eccome se l'ha raccontato. Infatti ieri mentre tutti lo cercavano ("Dov'è Padoan? Dov'è Padoan?"), lui se ne stava allegramente rintanato nel suo ufficio. E sapete con chi? Ovvio: con il ministro dell'economia tedesco, il vice della Merkel, Sigmar Gabriel. Ci ha tenuto a precisarlo con una nota ufficiale del ministero: «L'incontro si è svolto in un clima di genuina cordialità» e sono state illustrate le «iniziative per contrastare la disoccupazione». Subito dopo ha anche ricevuto e illustrato le iniziative al ministro finlandese.

Bene no? Ma adesso che Sigmar Gabriel ha saputo tutto, e la Finlandia pure, di grazia, qualcuno potrebbe informare anche noi? In altre parole: non sarebbe il caso che oltre che la "genuina cordialità" dei crucchi e dei loro amici, il governo pensasse di guadagnarsi, almeno un pochettino, quella degli italiani?O ci sono altri figli di kartoffel che devono essere informati prima di noi? Che ne so? L'usciere del Bundestag?

Il vigile urbano della Porta di Brandeburgo? Il fioraio di Potsdamer Platz? Oppure (perché no) anche un sottosegretario danese? O un capo di gabinetto norvegese? Prego, per carità, fate pure: ma prima o poi, se non vi disturba, potreste spiegare le vostre intenzioni anche agli italiani, che servi di Berlino Iddio creò? O ormai pensate che, una volta, ottenuto il consenso dell'Angela Reich, tutto il resto viene da sé?

Il governo Renzi, diciamocelo, non è partito benissimo. La prima riunione del Consiglio dei ministri ha partorito un topolino avvelenato: si sono spartiti le poltrone da sottosegretari, hanno buttato un'altra carrettata di denaro per Roma e hanno aumentato la Tasi. Tutto qui. E le grandi riforme? Sparite.

E i progetti rivoluzionari? Non pervenuti. E la spinta al cambiamento? Rimandata a data da destinarsi. In compenso #matteostaisereno ha lanciato con un tweet la priorità del giorno: il lavoro. Pofferbacco: ma ieri la priorità non era la scuola? E tre giorni fa non era la riforma elettorale?

Una priorità al giorno toglie il medico di torno, probabilmente, ma la prima impressione è che il premier abbia le idee un po' confuse. Essendo molto attivo con la comuni-cazione, infatti, appena sente aria di una notizia ci corre dietro con un tweet. Escono i dati sulla disoccupazione? La priorità è il lavoro. Va a visitare una scuola? La priorità è l'edilizia scolastica. Va in Parlamento? La priorità sono le riforme.

E avanti di questo passo le priorità diventano come le magliette della salute: si cambiano ogni giorno. Se oggi piove un po' troppo scopriremo la priorità del dissesto idrogeologico? E se suo figlio piglia l'influenza, punterà sulla priorità del piano salute? E se farà indigestione di pop corn, arriverà la priorità della sana alimentazione? Il fatto è che in questo tourbillon di priorità, noi non abbiamo ancora capito qual sia davvero la priorità per Renzi. Probabilmente non l'ha capito nemmeno lui.

Ma che importa? Ciò che conta è che lo sappia la Merkel. Magari sarà lei a dircelo, dopo essersi commossa per la nostra reverente sudditanza. Fra l'altro, ora viene pure un dubbio: ma sul tema del Job Acts, la Germania non è un nostro competitor? Non è forse vero che il lavoro ce lo stanno portando via proprio i tedeschi?

Non è forse vero che mentre noi registriamo record storici di disoccupazione, loro registrano record storici di occupazione? E allora perché il nostro premier, ancor prima di parlare con quelli che il posto l'hanno perso, va a presentare il piano a quelli che il posto ce l'hanno tolto? Fatte le debite proporzioni è come se il ct della Nazionale Prandelli prima di comunicare gli azzurri convocati per i Mondiali in Brasile, andasse a sottoporre la lista a Beckenbauer. Il modo migliore per perdere. E pure senza un briciolo di onore.

 

merkel renzi MERKEL RENZI RENZI E PADOAN SIGMAR GABRIEL DISOCCUPATIDISOCCUPAZIONEDISOCCUPATI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....