big girlanda poli

IL JOBS ACT CHE PIACE A RENZI: DUE ASSUNTI ALL’ANAS CONTRO LA LEGGE - MIRACOLI DELL’ANNUNCIO SUL PONTE SULLO STRETTO: IL GIORNO DOPO LA “SALINI IMPREGILO” GUADAGNA IL 6,75% IN BORSA. SARA’ UN CASO, MA IN QUESTO MESE L’ANAS HA ASSUNTO L’EX SOTTOSEGRETARIO GIRLANDA (NON LAUREATO) ED EMANUELA POLI, CHE LAVORAVA PROPRIO CON SALINI

Giacomo Amadori per “La Verità

 

EMANUELA POLI ANASEMANUELA POLI ANAS

I lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina non sono ancora partiti, ma all' Anas, la società incaricata di appaltare l' opera, sono già iniziate quelle che sembrano le prime grandi manovre. Infatti nella società controllata al cento per cento dal ministero dell' Economia e sottoposta alla vigilanza tecnica e operativa del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell' ultimo mese sono stati assunti due pezzi da 90 che nei confronti del Ponte non sono neutrali.

 

Si tratta di Rocco Girlanda, ex sottosegretario del ministero delle Infrastrutture nel governo Letta, ed Emanuela Poli, nuova addetta alle Relazioni istituzionali dell' Anas. Quest' ultima con chi lavorava sino al 31 agosto? Con la Salini - Impregilo l' azienda che, alla guida del consorzio internazionale Eurolink, ha vinto nel 2005 la gara d' appalto per la costruzione della grande opera e che ha chiesto 700 milioni di euro di danni allo Stato, dopo la decisioni del governo Monti di mandare in soffitta il progetto.

 

Rocco Girlanda e Catia PolidoriRocco Girlanda e Catia Polidori

Il 27 settembre scorso, intervenendo all' inaugurazione della mostra per i 110 anni della Salini-Impregilo, Renzi ha risuscitato a sorpresa il progetto del Ponte, un affare da 1,4 miliardi di euro e 100.000 posti di lavoro (ipse dixit). Rivolgendosi al patron Pietro Salini, ha dichiarato: «Se siete nella condizione di sbloccare le carte e di sistemare quello che è fermo da 10 anni, noi ci siamo». Pochi giorni prima era diventata operativa all' Anas la Poli, ex portavoce istituzionale della Salini.

 

Coincidenze? Forse. Ma a non convincere sono le modalità di assunzione di entrambi i nuovi dirigenti. In particolare di Girlanda. Il giorno seguente la marcata apertura del presidente del Consiglio Matteo Renzi alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, il titolo della società di infrastrutture Salini-Impregilo ha avuto un aumento del 6,75 per cento.

 

GIULIA GRILLOGIULIA GRILLO

E questa è cronaca. Dietro la quale, però, i deputati del Movimento 5 Stelle Giulia Grillo e Andrea Colletti hanno visto qualcosa di strano, depositando in Procura a Roma un esposto: «Potrebbe configurarsi, qualora qualcuno si sia arricchito scientemente, il reato di manipolazione del mercato od altri reati collegati agli investimenti in Borsa» hanno scritto i due. Secondo i parlamentari di Beppe Grillo (foto), va assolutamente accertato «se il titolo della Salini-Impregilo abbia subito un anomalo scambio di contrattazioni nonché chi fossero coloro che, il giorno stesso delle dichiarazioni del presidente del Consiglio o anche il giorno precedente, abbiano investito su tali azioni».

 

Dal sito dall' azienda autostradale apprendiamo che l' ex sottosegretario ha come data d' inizio del nuovo lavoro il 3 ottobre con un salario di 180.000 euro annui. Girlanda, giornalista pubblicista originario di Gubbio, è famoso per aver raccontato in un libro i suoi incontri in carcere con Amanda Knox, di cui era diventato una specie di amico portavoce. Dal curriculum apprendiamo che ha una buona conoscenza dell' inglese, sa usare Microsfot Office e che è un perito industriale.

GIULIA GRILLO 2GIULIA GRILLO 2

 

Qui sorge il primo problema: in base alle norme sulla pubblica amministrazione è indispensabile per i funzionari avere la laurea, a maggior ragione per i dirigenti. Probabilmente il titolo più qualificante di Girlanda per il nuovo incarico, è quello di appartenere al Nuovo centro -destra, il cui segretario Angelino Alfano, siciliano, è certamente interessato al progetto e alla sua spendibilità in chiave politica sul territorio calabro -siculo, anche in vista dell' ordalia referendaria. Inoltre Girlanda è molto vicino pure all' altra stampella del governo Renzi, il senatore Denis Verdini.

 

Come quest' ultimo anche Rocco Girlanda non ha gran feeling con le procure. Nel febbraio 2010 è stato sfiorato dall' inchiesta sugli appalti per il G8 per alcune intercettazioni con l' imprenditore imputato Riccardo Fusi, amico di Verdi ni. Nelmarzo 2015, nell' inchiesta Grandi appalti, è stato perquisito dai Carabineri del Ros.

 

ANDREA COLLETTIANDREA COLLETTI

Un anno dopo Girlanda è stato promosso «dirigente Affari istituzionali» dell' Anas «distaccato presso ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti». Una fonte molto vicina a Palazzo Chigi non manda proprio giù questa nomina: «È stata fatta contravvenendo alle regole che stabiliscono l' indispensabilità della laurea per tutti i dirigenti, ma sopratutto il contratto è nullo, perché il signor Girlanda è stato assunto in palese violazione delle nor me. Infatti, l' articolo 19 del Testo Unico delle partecipate (decreto legislativo 175/2016) prevede espressamente che le società in controllo pubblico stabiliscano, con propri provvedimenti, criteri e modalità per il reclutamento del personale, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità ed imparzialità».

 

ANDREA COLLETTI 2ANDREA COLLETTI 2

I rapporti di lavoro stipulati in violazione dei predetti principi sono nulli e i relativi provvedimenti costituiscono gravi irregolarità ai sensi dell' articolo 2409 del codice civile, Concretamente Anas avrebbe dovuto pubblicare, quanto meno sul proprio sito istituzionale e sui principali giornali aver rispettato i principi di trasparenza della selezione», ribattono all' Anas e aggiungono: «La Poli era indispensabile, visto che il suo incarico era scoperto e affidato a interim al presidente». E Girlanda?

 

«Avevamo l' esigenza di agevolare i processi autorizzativi presso il ministero relativi alle opere Anas, che solitamente sono lunghissimi e Girlanda è anche stato segretario del Cipe (il Comitato interministeriale di programmazione economica, l' organismo che allarga i cordoni della borsa anche per le grandi opere). Il suo compito sarà quello di velocizzare queste procedure». In barba, sembra, alle regole della Pa. «In realtà noi abbiamo perfezionato i contratti prima dell' entrata in vigore della legge Madia», si affrettano a puntualizzare dall' Anas, forse consapevoli che la nuova normativa avrebbe azzoppato quell' assunzione da 180.000 euro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....