big juncker merkel

JUNCKEREXIT! - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE SOTTO ASSEDIO - LA FAZ: “NON HA CAPITO NULLA, SI DIMETTA” - LA REPUBBLICA CECA CHIEDE LA SUA TESTA. MA IL DESTINO DI JUNCKER E’ NELLE MANI DEL SUO GRANDE SPONSOR, ANGELA MERKEL

1 - BREXIT: FAZ, 'JUNCKER SI DIMETTA, NON HA CAPITO NULLA'

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

(ANSA) - "E' giunto il tempo che il presidente della Commissione Ue si dimetta". Lo scrive il Frankfurter Allgemeine Zeitung che, in un commento durissimo nelle pagine economiche, chiede la testa di Jean Claude Juncker.

 

"Con tutto il rispetto, Juncker non ha capito nulla", comincia l'articolo, che addebita tutta una serie di colpe al presidente della Commissione Ue in relazione alla crisi determinata dalla Brexit. "Juncker - si legge nel commento del quotidiano tedesco - risponde alla Brexit con l'invito al completamento ed all'approfondimento dell'Unione monetaria.

tsipras junckertsipras juncker

 

Egli ignora che proprio l'unione monetaria, che lui ed altri hanno iniziato 25 anni fa, è stata negli ultimi anni il tema che più ha spaccato l'Unione dal punto di vista politico. Il suo sentimento anti britannico gli fa anche dimenticare che l'ultima lezione che arriva dal referendum sulla Brexit è che nel Regno Unito non si vuole 'più Europa', e che il sentimento è comune anche in altre parti dell'Unione".

 

"Infine, Juncker dimostra in maniera fatale di non comportarsi come il presidente della Commissione di tutti gli europei. Con la sua proposta da una botta in testa assolutamente non necessaria ai Paesi dell'Ue orientale che non fanno parte della Eurozona, Paesi che oggi hanno davvero altri problemi rispetto all'introduzione dell'Euro. E' giunto il tempo che questo Capo della Commissione se ne vada", si conclude l'articolo.

lagarde e juncker koalalagarde e juncker koala

 

2 - PRAGA, JUNKER NON È L'UOMO AL POSTO GIUSTO

(ANSA) - Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker "non è più l'uomo al posto giusto": lo dice Il ministro degli Esteri della Repubblica Ceca Lubomir Zaoralek a margine dell'incontro dei capi della diplomazia dei paesi V4 (Repubblica ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia), della Germania e della Francia.

 

3 - PORTAVOCE, JUNCKER NON SI DIMETTE

juncker merkeljuncker merkel

(ANSA) - "Ho già avuto questa domanda giovedì scorso e la risposta è stata una parola di due lettere, di cui la prima è la 'N'". Così il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas, ha risposto a chi chiedeva se il presidente Jean Claude Juncker intendesse dimettersi. A chi chiedeva quali sarebbero state le conseguenze politiche del voto nel Regno Unito, il portavoce ha risposto: "La Commissione non ha chiesto il referendum, chi ne deve trarre le conseguenze è chi ha chiesto il referendum".

 

4 - IL CASO JUNCKER IN BILICO, STRETTO TRA FURBIZIE E TATTICISMI

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera

 

l'incontro tra david cameron e juncker 2l'incontro tra david cameron e juncker 2

La sua proverbiale furbizia, unita alla ventennale frequentazione dei palazzi della politica, lo aveva indotto a far smentire anticipatamente le voci di sue dimissioni, quando i primi sondaggi avevano ipotizzato la vittoria di Brexit nel referendum in Gran Bretagna. Ma il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker, dopo che il voto ha confermato l' uscita di Londra, appare egualmente in difficoltà. Nel suo ruolo dovrebbe trasferire nei Paesi membri l' immagine di una Europa utile ai cittadini.

 

Mario Monti and Jean Claude Juncker c Mario Monti and Jean Claude Juncker c

La sua Commissione, che ha poteri decisionali quasi solo nell' Antitrust, dovrebbe elaborare proposte di valide direttive da far approvare dal Consiglio dei governi e dall' Europarlamento. Invece i movimenti euroscettici nazionali crescono criticando l' istituzione di Bruxelles come burocratica, costosa e dannosa. L' attività legislativa è quasi evaporata. Nelle grandi emergenze - crisi economica, migranti e terrorismo - Juncker è stata di fatto esautorato.

 

Germania e Francia hanno le elezioni nel 2017. Non vorrebbero lasciare ai leader euroscettici la possibilità di attaccare il lussemburghese come simbolo dell' Ue che ha deragliato e si è allontanata dai valori dei padri fondatori. Il suo curriculum è problematico. Da premier e ministro delle Finanze del Lussemburgo, partecipando alle attività comunitarie, rivendicava i vantaggi delle decisioni riservate. Ha difeso il segreto bancario e il paradiso fiscale nel suo Lussemburgo dalle proposte contro la grande evasione delle tasse.

 

il saluto tra david cameron e junckeril saluto tra david cameron e juncker

Da presidente dell' Eurogruppo promuoveva le misure di austerità finanziaria volute dalla Germania. Ma Juncker, in una Bruxelles dove i risultati contano poco o nulla, non finirebbe mai in bilico se mantenesse il consenso del principale sponsor, la cancelliera tedesca Angela Merkel, leader del suo partito europopolare Ppe. Il passato controverso, denso di ombre, segreti e scandali, lo ha però costretto a continui compromessi con gli eurosocialisti, che altrimenti non boccerebbero le mozioni di censura nell' Europarlamento.

 

JUNCKER JUNCKER

Lo hanno dimostrato salvandolo in aula dallo scandalo LuxLeaks sui favoritismi fiscali a multinazionali, banche e società nel suo Lussemburgo. I governi eurosocialisti di Francia, Italia e Portogallo hanno poi ottenuto più flessibilità di bilancio dalla Commissione, che è andata forse oltre quanto Merkel può giustificare alle prossime elezioni tedesche. In più, per mantenere Juncker alla presidenza, a fine anno il Ppe potrebbe dover confermare l' eurosocialista tedesco Martin Schulz alla guida dell' Europarlamento, rinunciando a far subentrare un europopolare. A Bruxelles, dopo il trauma di Brexit, non sarà troppo?

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…