jean claude juncker prende in giro theresa may

GRILLINI BIFRONTE - MENTRE JUNCKER E DI MAIO SI MENANO (''I NAZIONALISTI STUPIDI VANNO OSTACOLATI''), FICO A BRUXELLES  CAREZZA MOSCOVICI: ''ABBASSIAMO I TONI, NO A PREGIUDIZI ANTI-EUROPEI, LAVORIAMO INSIEME SULLA MANOVRA''. IL COMMISSARIO: ''APPREZZO IL SUO DISCORSO EUROPEISTA'' - MA OGGI CI SI È MESSO ANCHE IL CAPO DEL FONDO SALVA-STATI: ''L'ITALIA PREOCCUPA, SPECIALMENTE LE BANCHE'' - VIDEO: JUNCKER BALLA E PRENDE PER IL CULO LA MAY (POI NON VI LAMENTATE SE VI CHIAMANO UBRIACONE)

 
  1. JUNCKER, OSTACOLARE MARCIA DEI NAZIONALISTI STUPIDI

juncker dombrovskis

 (ANSA) - "Opero un distinguo tra gli euroscettici, che hanno delle domande, ed i populisti limitati con i nazionalisti stupidi. Non sono la stessa cosa. Dobbiamo ostacolare questa marcia verso la non Europa ispirata dai populisti stupidi e dai nazionalisti limitati". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, spiegando che "bisogna rispettare coloro che sono scettici, che nutrono un certo scetticismo nei confronti dell'Europa, e questo deve alimentare un dibattito".

 

  1. JUNCKER, DOBBIAMO DIRE NO A TUTTI MOVIMENTI POPULISTI

JUNCKER ORA LEGALE

 (ANSA) - "Dobbiamo dire no a tutti i movimenti populisti". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker parlando dal podio, in occasione dell'apertura della Settimana europea delle città e delle regioni. "Ai partiti tradizionali dico che non devono" copiare "i partiti populisti. Perché gli elettori sceglieranno gli originali, invece dobbiamo dire no a tutti i movimenti populisti", ha affermato.

 

  1. JUNCKER ARRIVA SUL PODIO E ACCENNA QUALCHE PASSO DI DANZA

 (ANSA) - Arrivando sul podio del Comitato europeo delle Regioni il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker ha accennato qualche passo di danza, sulle note di un pianoforte. Alcuni giorni fa Theresa May aveva fatto altrettanto, arrivando al congresso dei Tories sulla colonna sonora degli Abba.

 

fico di maio

  1. JUNCKER, I MIEI PASSI DI DANZA? UN COMPLIMENTO A THERESA MAY

 (ANSA) - "Un complimento" alla premier britannica Theresa May: così il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha motivato, parlando con l'ANSA, i passi di danza che ha accennato arrivando sul podio, per la sessione di apertura della Settimana delle Regioni a Bruxelles. Alla domanda se i suoi passi di danza fossero da considerare un'imitazione del primo ministro della Gran Bretagna, Juncker ha risposto: "Sì. Era un complimento a Theresa May". Alcuni giorni fa il primo ministro britannico aveva accennato passi di danza arrivando al congresso dei Tories, sulla colonna sonora di Dancing Queen degli Abba.

 

  1. JUNCKER SALUTA, 'NON VI DICO DOVE VADO O EFFETTI SU BORSE'

fico di maio

 (ANSA) - "Mi avrebbe fatto piacere restare ancora ma devo andar via, però non vi dico dove vado altrimenti si rischia di animare le borse". Con questo saluto tra l'ironico e il sibillino il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker si è congedato dalla sessione di apertura della Settimana delle Regioni. Precedentemente aveva già imitato la premier britannica Theresa May arrivando sul palco a passi di danza, e poi aveva invitato a bloccare l'avanzata dei "populisti stupidi".

 

  1. REGLING (ESM), SITUAZIONE ITALIA PREOCCUPA, SPECIE BANCHE

 (ANSA) - La situazione dell'Italia "è preoccupante", con una rottura con "la cornice di bilancio che i Paesi dell'euro si sono dati all'unanimità, Italia inclusa": c'è "il potenziale per una situazione di conflittualità". A parlare è Klaus Regling, direttore del fondo di salvataggio europeo Esm, che in un'intervista a Bloomberg Tv individua nelle banche l'anello debole della situazione venuta a crearsi con uno spread a 300 punti base.

 

REGLING fondo salva stati

"C'è un problema" complessivo per l'Italia, spiega Regling, che è la crescita pari alla metà di quella dell'EUrozona da vent'anni ad oggi, e che risale "alla mancanza di riforme convincenti". Allo stesso tempo - spiega il politico ed economista tedesco - l'Italia ha alcuni punti di forza: non ha mai perso l'accesso ai mercati, ha un surplus corrente, e un debito in buona parte in mani nazionali. La situazione dei mercati, secondo Regling, non impatta velocemente il finanziamento del settore pubblico, grazie alla durata media dei bond elevati.

 

"Ma vediamo che il settore bancario ne soffre quasi immediatamente, per il legame delle banche con il debito sovrano. Il costo di approvvigionamento sale" e dunque "è un punto debole e spero che il governo italiano ne tenga conto". Quanto al braccio di ferro con Bruxelles, l'Italia "sottoporrà il suo piano" entro il 15 ottobre, come previsto, e "solo allora conosceremo tutti i dettagli al di là delle proiezioni, cosa importante per avere un quadro completo. A quel punto la COmmissione Ue valuterà la situazione".

 

  1. DI MAIO, SINGOLARI INTERVENTI REGLING E COMMISSARI UE

 (ANSA) - "Prima di tutto permettetemi di dire che in questo momento vedere il presidente del fondo salva-stati fare interviste a Bloomberg e dire che ha forti preoccupazioni per le banche italiane è singolare. Così come è singolare che in questi giorni quando lo spread non raggiungeva quota 300 qualche commissario si metteva a parlare...". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Mario parlando fuori dall'ambasciata italiana a Berlino.

moscovici

 

  1. FICO, NO A PREGIUDIZI UE-ITALIA, LAVORARE SU MANOVRA

 (ANSA) - "Abbiamo convenuto tutti di abbassare i toni il commissario si è detto d'accordo anche rispetto alla lotta alla povertà". Lo afferma il presidente della Camera Roberto Fico in un punto stampa da Bruxelles dopo aver visto il commissario Ue per gli Affari Economici Pierre Moscovici. Il dialogo è appena iniziato, con il commissario ci siamo detti che il dialogo è fondamentale che non c'è nessun motivo da parte della commissione di andare contro qualcuno ma di elaborare la strada migliore sulla manovra. Nessuno deve avere pregiudizi, bisogna lavorare sui contenuti".

 

 

  1. MOSCOVICI, APPREZZABILE DISCORSO EUROPEISTA DI FICO

 (ANSA) - "Discussione positiva con Roberto Fico: discorso europeista apprezzabile. Un primo contatto che ha permesso di capire meglio le rispettive posizioni. Più il clima sarà disteso, più il nostro dialogo potrà essere costruttivo": così il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici in un tweet dopo l'incontro con il presidente della Camera.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO