SOTTO-TSIPRAS - JUNCKER ACCUSA IL PREMIER GRECO DI DISTORCERE LE RICHIESTE DELLA TROIKA A FINI DI PROPAGANDA E STRINGE IL CAPPIO: ATENE HA DUE GIORNI PER FORMULARE UNA PROPOSTA A BCE, UE E FMI

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

Tra le montagne dove Kandinsky cominciò a dipingere i suoi primi quadri astratti, i leader del mondo hanno deciso di diventare più concreti. Anzitutto sulla crisi che li sta affliggendo maggiormente da un quinquennio: quella greca. Prima ancora dell’avvio del vertice dei Sette grandi nel magnifico castello di Elmau, Jean-Claude Juncker ha voluto chiarire ieri mattina alcuni punti importanti.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

E nel pomeriggio, mentre il cielo sopra le Alpi si tingeva di nero, sono cominciate a circolare voci su un nuovo vertice ristretto tra i creditori - Merkel, Hollande, Lagarde, Juncker e Draghi - che dovrebbe imprimere un’accelerazione al negoziato, già oggi o domani. E ieri mattina, mentre i leader stavano arrivano in Baviera alla spicciolata, Hollande e Merkel hanno nuovamente avuto un colloquio telefonico con Tsipras.

 

Nel pomeriggio, da Berlino sono anche rimbalzate voci su un incontro tra Yanis Varoufakis e Wolfgang Schaeuble che potrebbe essere fissato per domani. Fonti ministeriali confermano il tête-à-tête, ma fanno anche notare che si tratterebbe di una semplice «chiacchierata»: ormai il dossier ellenico è «Chefsache», roba da capi, non da ministri. Almeno in questa fase, in cui si tenta di tenere tutti al tavolo.

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

Dopo un’impasse lunga tre mesi, è stata Merkel a convocare lunedì scorso il primo vertice ai massimi livelli per uscire dal «cul de sac» negoziale. Le cose non sono andate poi per il verso giusto, ma la cancelliera continua a mostrarsi convinta, finalmente, che soltanto il suo intervento possa scongiurare lo scenario peggiore. Dunque ha accolto l’invito di Tsipras, venerdì, per un nuovo incontro tra Atene e i creditori, fissato a Bruxelles per mercoledì.

 

tsipras merkeltsipras merkel

Nel frattempo un Juncker irritato per le dinamiche degli ultimi giorni ha approfittato della prima conferenza stampa del summit per mettere alcune cose in chiaro. Anzitutto, che quello dai creditori la scorsa settimana ad Atene non era un ultimatum: Tsipras lo aveva trattato come tale, parlando poi nel Parlamento greco di richieste «assurde» e decidendo unilateralmente di rimandare il pagamento di tutte le rate dovute al Fmi a fine mese. Due dettagli che hanno fatto infuriare Juncker, che ieri ha vestito i panni del falco per dire che «ci sarà una deadline», una data oltre la quale la Grecia rischia lo scenario peggiore, senza un accordo.

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

Poi il presidente della Commissione Ue ha accusato il premier ellenico di distorcere le richieste avanzate dalla triplice Bce, Ue e Fmi e lo ha esortato a formulare una nuova proposta per riavviare le trattative, che dovrà arrivare tassativamente prima del vertice di mercoledì.

 

«Sarei sorpreso - ha precisato - se non ci fossero colloqui ulteriori con Tsipras, ma vorrei vedere una proposta greca. E vorrei avere il tempo di studiarla nei dettagli». Ieri anche il presidente americano, Barack Obama è intervenuto sulla crisi greca, esprimendo l’augurio che le parti «evitino di alimentare la volatilità dei mercati». E dopo un bilaterale con David Cameron, Obama ha detto: «Auspichiamo che la Gran Bretagna resti nell’Ue, perché influenza positivamente sia l’Europa sia il resto del mondo.

 

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

Anche Matteo Renzi ha confermato che di Grecia si è discusso. Ma a chi gli chiedeva della perenne assenza dell’Italia - terza economia dell’eurozona e tra i principali creditori di Atene - dai vertici ristretti delle prime due, Germania e Francia, il presidente del Consiglio ha risposto che «l’Italia non partecipa a tavoli che non siano quelli istituzionali o del G7». Renzi ha aggiunto: «Ho detto ad Alexis che facciamo il tifo per la Grecia. La sua uscita dall’euro sarebbe un errore».

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Ed ha puntualizzato un dettaglio importante, che dà conto dell’esasperazione che circola nel resto dell’eurozona - non solo nei Paesi del Nord - sulle richieste di Atene. «È impensabile che gli italiani che hanno smesso di pagare le baby pensioni agli italiani accettino di pagare le baby pensioni ai greci. Bisogna che la Grecia faccia le riforme che ha fatto l’Italia».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....