KAZAKATE SENZA FINE - ALMA CHIESE INVANO DI CHIARIRE LA SUA POSIZIONE AI MAGISTRATI

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Alma Shalabayeva era pronta a raccontare la verità ai pubblici ministeri. L'istanza presentata il 31 maggio scorso, mentre era già pronto il jet per il rimpatrio, dai suoi avvocati Riccardo e Federico Olivo era esplicita, mirava a bloccare la procedura senza mettere in pericolo la signora e la sua bambina. Ma non fu accolta.

Inizialmente i magistrati sospesero la procedura di rilascio del nulla osta all'espulsione. Ma due ore dopo, di fronte alle insistenze della polizia sulla falsità dei documenti, decisero di firmare il via libera alla partenza delle due donne. E così si autorizzò la loro «consegna» alle autorità kazake.

Dodici giorni dopo la decisione del governo di revocare il provvedimento, troppi punti di questa drammatica storia rimangono oscuri. Troppi tasselli non sono ancora tornati a posto. Perché si è accertato che i vertici del Viminale sapevano che cosa stava accadendo, ma restano non chiarite le responsabilità politiche, dunque il ruolo effettivo avuto dal ministro dell'Interno Angelino Alfano e da quello degli Esteri Emma Bonino.

Entrambi assicurano di essere stati informati soltanto dopo l'arrivo ad Astana delle due donne che si trattava della moglie e della figlia del dissidente Mukhtar Ablyazov. Ma questa versione continua a mostrare lacune gravi, soprattutto nella sequenza dei fatti. Anche perché non è stato risposto a due interrogativi che costituiscono il perno di questa vicenda.

Il primo riguarda la visita in questura dell'ambasciatore Andrian Yelemessov: chi gli disse di rivolgersi a San Vitale, così accreditando la possibilità che la sua richiesta di fare irruzione nel villino di Casal Palocco fosse accolta? Il secondo attiene all'iter seguito: perché si decise di agire così in fretta, senza dare il tempo alla signora di chiarire la propria posizione? Il dubbio che trova ulteriori conferme proprio grazie alla lettura dell'istanza che i suoi legali depositarono in procura alle 15 del 31 maggio.

La nostra assistita, evidenziarono, «è intenzionata a rilasciare immediate e importanti dichiarazioni spontanee circa la propria posizione personale e in particolare circa la genuinità del documento la cui presunta falsità genera tanto la presente indagine quanto il provvedimento di rimpatrio». Il fascicolo che la riguardava non era uguale alle pratiche seguite ogni giorno, perché riguardava comunque la moglie di quello che era stato indicato come «un pericoloso latitante».

E dunque un eventuale interrogatorio avrebbe potuto aiutare anche riguardo alla sorte di suo marito. Invece si decise che non fosse utile. O forse si ritenne utile accontentare le richieste dei diplomatici kazaki che insistevano per ottenere subito il suo ritorno in patria. Cosa che infatti avvenne.

Qualche giorno fa gli avvocati avevano chiesto che il provvedimento di espulsione fosse annullato e non solo revocato come invece aveva fatto il governo. Ieri il giudice di pace ha respinto l'istanza. «È venuta meno la materia del contendere», ha stabilito. Ma ha condannato la stessa prefettura a pagare le spese processuali. «La dimostrazione - sostengono i legali - che la procedura era illegittima».

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAANGELINO ALFANO emma bonino villa ablyazov palocco foto mezzelani carbone gmt gmt riproduzione vietataandrian yelemessov ambasciatore kazako a roma

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”