donald trump kenneth starr

“NON CI SONO ELEMENTI PER L’IMPEACHMENT DI TRUMP” – PARLA KENNETH STARR, IL PROCURATORE CHE SCATENÒ IL CASO LEWINSKY: “HO LAVORATO CON BRETT KAVANAUGH E NON CREDO ALLE ACCUSE CONTRO DI LUI” – “NON PENSO CHE IL PRESIDENTE SIA IMPEGNATO NELL’OSTRUZIONE DELLA GIUSTIZIA. HO SUGGERITO CHE AVREBBE FATTO MEGLIO A NON ATTACCARE GLI INVESTIGATORI, MA TRUMP…”

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

kenneth starr 2

«Ho lavorato con Brett Kavanaugh, lo conosco da tanti anni. Non credo alle accuse contro di lui». Il Russiagate? «Per ora non vedo elementi per arrivare all' impeachment di Donald Trump. Ma il presidente sbaglia ad attaccare gli investigatori».

 

Kenneth Starr, 72 anni, dal 1975 repubblicano dichiarato, è a Washington per presentare il suo libro: Contempt: a Memoir of the Clinton investigation. È il racconto della celebre inchiesta sul presidente democratico, condotta dall' allora super procuratore Starr.

monica lewinsky bill clinton

 

Prima gli investimenti immobiliari nella società Whitewater; poi il caso della stagista Monica Lewinsky. Il rapporto Starr, pubblicato l' 11 settembre del 1998, stabilì che Bill Clinton aveva mentito sulla sua relazione sessuale con Lewinsky.

 

Il Congresso aprì la procedura di impeachment, ma Clinton si salvò. Vent' anni dopo il clima politico è ancora pessimo nella capitale. Repubblicani e democratici si stanno scontrando brutalmente sulla nomina di Kavanaugh alla Corte Suprema. E intanto un altro Super procuratore, Robert Mueller, indaga sulla Casa Bianca.

 

kavanaugh trump

Kavanaugh è accusato di molestie sessuali. Una storia che risale al 1984. Che idea si è fatto?

«Il giudice Kavanaugh smentisce con grande energia. Ho lavorato con lui diversi anni all' epoca dell' inchiesta su Clinton. Ho sempre avuto e ho tuttora piena fiducia nella sua integrità. La sua carriera è stata limpida e di alto profilo».

 

C' è però anche la denuncia di Christine Basley Ford, anche lei stimata professoressa dell' Università di Palo Alto

«Non nego che ci siano delle cose da chiarire. Ma penso che il giudice Kavanaugh sia in grado di farlo».

 

kenneth starr 3

È opportuno che l' Fbi riapra le indagini sui trascorsi del magistrato Kavanaugh, come chiede la sua accusatrice?

«Nel mio lavoro ho avuto spesso la responsabilità di leggere i rapporti dell' Fbi. Sono il risultato di indagini a tutto campo. In questo caso abbiamo già ben sei dossier dell' Fbi su Kavanaugh.

 

Caso mai mi chiedo perché la lettera della accusatrice sia stata tirata fuori solo adesso dalla senatrice Dianne Feinstein (democratica ndr), visto che l' aveva ricevuta a luglio».

 

La senatrice ha spiegato che la donna aveva chiesto di restare anonima

«D' accordo, ma è importante garantire la trasparenza e la correttezza delle procedure nel Senato. Questa vicenda è emersa tardi ed è inevitabile che sorgano dubbi sulla volontà da parte democratica di dilazionare la ratifica della nomina di Kavanaugh».

Donald Trump

 

Le tensioni politiche sono al massimo. Sullo sfondo c' è lo scontro sul Russiagate. Il presidente rischia l' impeachment?

«In questo momento, non ci sono elementi che possano portare all' impeachment di Trump. Ma non è finita. Il procuratore Mueller sta ancora lavorando».

 

Trump sta ostacolando le indagini?

«Non penso che il presidente sia impegnato nell' ostruzione della giustizia. Io ho suggerito che avrebbe fatto meglio a non attaccare gli investigatori.Ma Trump non mi ha ascoltato».

 

Paul Manafort, capo della campagna elettorale di Trump dal giugno all' agosto 2016, è ora disposto a collaborare. Può essere una svolta?

trump manafort

«Se sei un inquirente hai sempre l' obiettivo che il tuo indagato decida di collaborare con te e che lo faccia in modo sincero. Il punto qui è capire che cosa può cambiare nell' accertamento dei fatti.

 

Per quello che ne sappiamo finora, Manafort partecipò al famoso incontro nella Trump Tower con esponenti russi (il 9 giugno 2016, obiettivo del comitato Trump era recuperare materiale compromettente su Hillary Clinton, ndr).

kenneth starr 1

 

Ma non ne uscì niente che possa provare l' ipotesi di collusione. Inoltre Mueller ha compilato un atto d' accusa contro 11 esponenti e due organizzazioni russe. Un' iniziativa molto forte per provare le interferenze nelle elezioni americane. Ma anche lì non c' è una parola sulla possibile collusione».

 

In sostanza si aspetta da Manafort la conferma che non ci fu collusione?

«In questo caso si arriverebbe a una conclusione più rapida dell' inchiesta».

kenneth starr 5kenneth starr 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)