C’È UN KHODORKOVSKIJ A BERLINO – L’EX PETROLIERE: ‘PUTIN? ‘DOPO DIECI ANNI IN CARCERE È DIFFICILE ESSERGLI GRATO’ – PER NON FINIRE ALL’ALTRO MONDO: ‘NON FARÒ POLITICA E NON RIVOGLIO INDIETRO LA YUKOS’

Andrea Tarquini per ‘La Repubblica'

«Sono un uomo libero da appena 36 ore, dopo dieci anni. Datemi un po' più di 36 ore per pensare al futuro. Ma la lotta per il potere, non fa per me». Eccolo, Mikhail Khodorkovskij, sorridente e disteso, abito blu, camicia bianca, cravatta azzurra. Siamo al museo del Muro al Checkpoint Charlie, simbolo dei dolori della Guerra fredda: non a caso, è il luogo che ha scelto per la sua prima conferenza stampa internazionale dopo il viaggio dal Gulag al mondo libero.

Signor Khodorkovskij, come si sente, libero dopo dieci anni?
«Felice e insieme confuso. Dovete capire, per me è tutto nuovo, come per esempio Facebook o Twitter. Non esistevano quando fui arrestato. Insisto, datemi più tempo, mi sto godendo la libertà ma devo ancora abituarmici».

Cosa ricorda degli ultimi giorni prima del suo arresto?
«Ricordo una discussione faccia a faccia con Putin, molto tesa. Fu ripresa dalle telecamere. Due settimane dopo, fu aperta la prima inchiesta sulla Yukos, quella che allora era la mia azienda».

Adesso da uomo libero vuole battersi per avere restituita la Yukos?
«No, e non penso a un mio ritorno alla mia vita economica. Sono soddisfatto di tutto quello che ho fatto come imprenditore. La mia situazione finanziaria non mi impone di lavorare solo per guadagnare un po' di soldi».

Vuole allora lanciarsi nella vita politica, guidare l'opposizione?
«No, nemmeno questo. La lotta per il potere non fa per me. Però sono deciso a chiarire che quel che conta non è il mio destino personale, bensì il destino della mia patria. Ricordatevelo bene: il mio rilascio non è un simbolo che non ci siano più prigionieri politici in Russia, e voglio battermi, e fare di tutto, perché non ci siano più prigionieri politici, né in Russia né altrove.

Quando hanno rapporti e contatti con il presidente Putin, è bene che gli uomini di governo occidentali si ricordino che io non sono l'ultimo prigioniero politico. Nel mio paese ci sono ancora molti detenuti politici, detenuti ingiustamente. E molte persone che hanno una vita difficile. Per loro voglio battermi, perché la società russa migliori almeno un po': muoversi verso la libertà, la democrazia, è fondamentale".

Perché ha deciso di lasciare la Russia?
«Non avevo scelta. O meglio, non mi hanno offerto la scelta. Quando il comandante del campo è venuto a svegliarmi, alle due di notte, mi ha detto con un sorriso ironico che mi avrebbero lasciato andare a casa. E mi hanno accompagnato fino alla scaletta dell'aereo che mi ha portato qui a Berlino. Non intendo tornare in Russia finché non sarò sicuro che rientrando non correrò pericoli».

Ha chiesto perdono?
«No, se l'avessi fatto non solo avrei ammesso colpe che non ho, ma soprattutto avrei gettato in seri guai altre persone ancora in prigione».

Ha sofferto o rischiato durante la detenzione?
«Sì, sono stato aggredito da alcuni detenuti armati di pugnale. Puntavano al mio occhio, hanno colpito il mio naso. Per fortuna il medico del campo era chirurgo plastico, me lo ha rimesso a posto e adesso non si vede la cicatrice».

Prova gratitudine per Putin?
«Io provo profonda gratitudine per la cancelliera Angela Merkel, perché so quanto si è adoperata per la mia liberazione. E per l'ex ministro degli Esteri Hans-Dietrich Genscher, un uomo di cui sapevo da sempre che ci si può fidare. Provo gratitudine per questo museo del Muro, che si è battuto per me. Dopo dieci anni di prigionia, è davvero difficile provare gratitudine per Putin...».

Allora prova verso il presidente odio e voglia di vendetta?
«No, io sono una persona pragmatica, e odio e vendetta non sono sentimenti pragmatici, sono troppo emotivi. E sono anche contro il boicottaggio delle olimpiadi di Sochi: sono una festa dello sport per milioni di persone».

Cosa pensa della crisi ucraina, e della signora Tymoshenko in prigione?
«Io spero con tutto il cuore che Yulia Tymoshenko sia liberata al più presto. Il presidente Yanukovitch ha spesso contatti con Putin, sarebbe bene se la liberasse come Putin ha fatto con me».

 

PUTIN E KHODORKOVSKIPUTIN E KHODORKOVSKIKhodorkovskijPUTIN E KHODORKOVSKIKhodorkovsky dietro le sbarre

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…