graviano falcone costanzo

OTTO KILLER MAFIOSI A ROMA PER UCCIDERE FALCONE. E QUANDO LUI ERA SUL PALCO DEL 'COSTANZO SHOW', LORO ERANO IN PLATEA AL TEATRO PARIOLI. LE RIVELAZIONI DI GRAVIANO - COSTANZO: ‘MI RICORDO LA PUNTATA. ALL’EPOCA ENTRAVA CHI VOLEVA, DOPO L’ATTENTATO CONTRO DI ME FURONO ATTIVATI I CONTROLLI’ - GLI 8 GIRAVANO PER DISCOTECHE, BEI NEGOZI. PEDINAVANO FALCONE, MA SCAMBIARONO ‘IL MATRICIANO’ IN PRATI PER ‘LA CARBONARA’ DI CAMPO DE’ FIORI. FINCHE' RIINA NON CAMBIA TUTTO - E SUL LEGHISTA MIGLIO...

 

1 - PARLA GRAVIANO "ANDAI CON ALTRI SETTE MAFIOSI AL TEATRO PARIOLI PER FALCONE"

Estratti dall’articolo di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza per il “Fatto quotidiano

 

IL BOSS GRAVIANOIL BOSS GRAVIANO

Quando c' era Falcone al Costanzo - confida Giuseppe Graviano al suo compagno di socialità Adinolfi, bisbigliando - dove si sedeva, c' erano otto persone otto persone. Eravamo io, palermitani, due di Brancaccio, amici, due di che poi se ne sono andati che avevano un matrimonio, e altri due che si sono fatti entrambi pentiti, uno di Castelvetrano e uno di Mazara del Vallo''. Otto killer di Cosa Nostra in platea al Teatro Parioli di Roma per uccidere Giovanni Falcone, otto killer a sorvegliare le mosse del direttore degli affari penali che il capo dei capi Totò Riina voleva morto alla fine del febbraio del '92.

 

È il 24 settembre 2016 (…) Giuseppe Graviano offre un formidabile riscontro alla missione di morte contro Falcone a Roma del febbraio '92 raccontata dai pentiti (…)

giovanni falcone maurizio costanzogiovanni falcone maurizio costanzo

 

Pochi mesi prima (…) Riina aveva comunicato l' avvio della strategia stragista incaricando i trapanesi di andare a Roma per uccidere Falcone.

 

(…) [T]rovarono un appartamento ai Parioli e mentre cercavano Falcone per eliminarlo si comportavano da turisti: Matteo [Messina Denaro] "mi disse di portare degli abiti adeguati - racconta Geraci - a Roma avremmo frequentato dei locali alla moda". Il commando passò le giornate tra le boutique di via del Corso, lasciando le tracce delle carte di credito nelle discoteche e frequentando, si scopre adesso, anche il teatro Parioli per assistere al Maurizio Costanzo Show.

 

E quel giorno, in sala, c' era anche Falcone, rivela oggi Graviano. Maurizio Costanzo ricorda poco di quella puntata: "parlammo di mafia. Allora poteva entrare chiunque, non si pagava il biglietto, solo dopo l' attentato contro di me (14 maggio 1993, nessun morto ma 24 feriti, illesi Costanzo e Maria De Filippi, ndr) furono attivati i controlli".

 

giovanni  falcone maurizio costanzogiovanni falcone maurizio costanzo

Non si sa perché decisero di non farlo fuori quella sera. (…) In quel periodo, hanno sempre detto i due collaboratori, avevano cercato Falcone nei ristoranti del centro, sbagliando però locale: individuarono "il Matriciano" nel quartiere Prati, ma scoprirono dopo che il giudice frequentava "La Carbonara" a Campo de' Fiori. Improvvisamente Riina cambiò i programmi e il 4 marzo ordinò ai picciotti di tornare in Sicilia: otto giorni dopo partì l' offensiva stragista con l' omicidio di Salvo Lima su un marciapiede di Mondello.

 

E se il giudice andava eliminato perché, "se campava Falcone, altro che 41 bis - dice Graviano - aveva proposto di costruire in tutte le carceri delle celle sotterranee dove mettere tutti i condannati al 416 bis", sui misteri di quella stagione di traghettamento dalla Prima alla Seconda Repubblica il boss di Brancaccio offre un altro dettaglio inquietante: l' ideologo della Lega nord scomparso anni fa, Gianfranco Miglio, teorico della frammentazione del Paese in tre macro-regioni, "è sceso in Sicilia perché aveva un bel progetto" e "si incontrò pure con Nitto (Santapaola, boss di Catania, ndr)". (…)

FALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINO

 

 

 

2 - 27 LUGLIO 1993, "IN CASO DI GOLPE NON VOLEVANO REAGIRE"

Estratti dall'articolo di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza per il “Fatto quotidiano

 

Giovanni Toti? "Ambisce a diventare l' erede politico di Berlusconi". Brunetta e Alfano? "Cosazze inutili". Di Mariastella Gelmini cita la gaffe relativa all' esperimento del fascio di neutrini al Cern, di Luigi Di Maio l' uscita sulla lobby dei malati di cancro. Poi dipinge così l' elettorato di Matteo Salvini: "Lo sai chi è il popolo leghista? C' è una metafora tipo quelli nelle caverne mangiano, bevono e sparano alle persone!".

È il teatrino della politica italiana visto con gli occhi del boss ergastolano Giuseppe Graviano, dal 1994 in regime di 41 bis.

 

GIUSEPPE GRAVIANOGIUSEPPE GRAVIANO

Nelle intercettazioni depositate dalla Procura di Palermo, il capomafia di Brancaccio confida al suo compagno di socialità, il camorrista, Umberto Adinolfi simpatie e antipatie per i big dei partiti, e prima di concludere che "andrebbero tutti presi a carcagnate" (pedate, ndr), arriva a rimpiangere Giulio Andreotti ("dopo la morte di Lima è finito Umbè, lui l' ha distrutta lui se non avesse fatto eh andava a fare il presidente della Repubblica, se non avesse firmato l' articolo 7 era in Libia''), e cita l' ex capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro, scomparso all' inizio del 2012 e oggi indicato dai pm di Palermo come uno dei protagonisti della Trattativa ("era intatto e che è morto. Perché nella Trattativa era messo").

GIUSEPPE GRAVIANO IN BERMUDA NEL CARCERE DI ASCOLI PICENOGIUSEPPE GRAVIANO IN BERMUDA NEL CARCERE DI ASCOLI PICENO

 

(…)

Ricordando la notte delle bombe a Roma e Milano, 27 luglio 1993, il capomafia si mostra preparatissimo sui timori dell' allora premier Carlo Azeglio Ciampi che paventò un colpo di Stato.

 

Dice Graviano: "Quella notte si sono spaventati! E lui (Ciampi, ndr) se n' è andato subito a Palazzo Chigi coi suoi vertici fanno il colpo di Stato!". Poi, alludendo alla capacità delle istituzioni di porre un argine al terrorismo mafioso, chiosa: "Loro non volevano nemmeno resistere avevano deciso già, non so se l' hanno detto di non resistere al colpo di Stato. Quando hanno levato 400 (provvedimenti, ndr) di 41 (bis, ndr)". Ma nel cuore del boss di Brancaccio c' è spazio solo per un politico, Marco Pannella. Graviano racconta di averne seguito il funerale su La7 e poi riferisce: "La Bonino ha detto: amateci di meno e votateci di più invece non lo avete mai fatto dice, dice almeno fatelo ora che è morto". (…)

pannella bonino
pannella bonino OSCAR LUIGI SCALFARO E CARLO AZEGLIO CIAMPI OSCAR LUIGI SCALFARO E CARLO AZEGLIO CIAMPI pannella bonino
pannella bonino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....