bin laden 11 settembre 2001

"C'E' L'ARABIA SAUDITA DIETRO GLI ATTACCHI DELL'11 SETTEMBRE MA GLI USA NASCONDONO LA VERITÀ" - L'ATTIVISTA KRISTEN BREITWEISER LANCIA LE SUE ACCUSE DOPO LA DESECRETAZIONE (PARZIALE) DEI DOCUMENTI DA PARTE DELL'FBI - MA FINO A CHE PUNTO CI FU LA COMPLICITA' DELLA CASA REALE SAUDITA? IN MEDIO ORIENTE CI SONO ETNIE E TRIBU', SUPERIORI ALLA POLITICA - CHI HA VINTO E' IL PAKISTAN CHE E' IL PIU' GRANDE MERCATO ILLEGALE DI ARMI AL MONDO, PAESE CHE HA RAPPORTI CON TUTTI ECCETTO L'INDIA (NON A CASO BIN LADEN FU BECCATO IN PAKISTAN)

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

 

L'Fbi inizia a pubblicare i documenti segreti delle indagini sull'11 settembre, che confermano i sospetti riguardo l'Arabia Saudita, ma a Kristen Breitweiser non basta: «Bisogna rivelare tutto, anche sul ruolo di Iran, Emirati Arabi Uniti, Sudan, Pakistan e Qatar. Non saremo mai sicuri, fino a quando colpevoli e complici non verranno portati davanti alla giustizia».

 

Kristen Breitweiser

Biden ha ordinato di togliere il segreto, e durante l'anniversario di sabato l'Fbi ha pubblicato un rapporto di 16 pagine su "Encore", l'inchiesta riguardo Riad. Il testo si concentra sull'aiuto che Nawaf Al-Hazmi e Khalid Al-Mihdhar, i primi due attentatori arrivati negli Usa all'inizio del 2000, avevano ricevuto in California dall'ex impiegato statale saudita Omar al-Bayoumi e dal funzionario del consolato di Los Angeles Fahad al Thumairy. Kristen negli attentati aveva perso il marito Ron, e insieme ad altre tre vedove aveva formato il gruppo delle "Jersey Girls", determinante nella creazione della Commissione d'inchiesta sull'11 settembre.

OSAMA BIN LADEN 11 SETTEMBRE

 

Cosa pensa del rapporto?

«Sebbene ci siano ancora troppi passaggi cancellati, continua a sollevare domande scomode non solo sul ruolo saudita, ma anche sui fallimenti sistemici del mio governo che hanno contribuito all'enorme devastazione».

 

Ritiene che l'Arabia Saudita abbia aiutato i dirottatori?

«Il governo americano possiede informazioni per provare il ruolo saudita, come minimo nel sostegno finanziario. I fatti dimostrano che avevano un grande network di appoggio negli Usa, già 18 mesi prima dell'attacco. Vari governi stranieri hanno giocato un ruolo, all'interno e all'esterno degli Usa. Pubblicare queste informazioni è l'unico modo per assicurare che non avremo un altro 11 settembre».

Osama bin Laden

 

Non sospettate solo dell'Arabia Saudita?

«No. Le famiglie delle vittime sono in causa con l'Iran, responsabile di aver aiutato i dirottatori con passaporti e trasporti. Dal 1992 al 1996 Bin Laden ha vissuto in Sudan, rafforzando Al Qaeda. Molte transazioni finanziarie che hanno consentito agli attentatori di colpire sono originate negli Emirati Arabi Uniti.

 

Khalid Sheikh Mohammed, mente dell'operazione, era in Qatar prima degli attacchi, ma per qualche ragione non siamo andati a prenderlo. Bin Laden, infine, è stato trovato in Pakistan: cosa ci faceva libero in quel Paese? Sono domande scomode, perché riguardano alleati degli Usa, e quindi avrebbero un impatto sulla politica estera. Vendiamo un sacco di armi all'Arabia Saudita, dove abbiamo una forte presenza militare: né noi, né loro, vogliamo mettere a rischio questo rapporto».

osama bin laden

 

Cosa pensa del ritiro dall'Afghanistan?

«Capisco perché siamo andati, ma l'operazione è stata gestita male dall'inizio, cioè da quanto abbiamo fatto negli anni Ottanta, come nel 1996 abbiamo permesso a Bin Laden di tornare, e tutti i problemi successivi, incluso il ritiro».

 

Cosa prova a vedere i taleban di nuovo al potere?

«Mi si spezza il cuore».

 

Teme che torneranno ad attaccare l'America?

Khalid Sheikh Mohammed

«Sono sicura che possono, e probabilmente lo faranno».

 

Cosa ha provato quando Bin Laden è stato ucciso?

«Anche questo ha sollevato domande. Perché ci abbiamo messo così tanto a trovarlo? Perché era libero in Pakistan? Poi sarebbe stato meglio prenderlo vivo, per processarlo e sentire cosa aveva da dire».

 

Non potremmo conoscere la verità dal processo di Khalid Sheikh Mohammed?

«Vorrei vederlo, ma non avverrà mai, perché è stato torturato dalla Cia».

 

Le prove raccolte con la tortura sono inammissibili?

Osama bin Laden 2

«Questo è un motivo. Poi non vogliono che alcune cose scoperte negli interrogatori diventino note, e temono che i suoi avvocati rivelino in tribunale le prove della tortura».

 

Alcuni ex detenuti di Guantanamo sono membri del governo di Kabul.

«È successo perché Guantanamo è stata gestita male dal principio. È una "kangaroo court", un tribunale fantoccio. Una macchia nella storia degli Usa. I colpevoli sono là, ma non possono essere processati».

 

Osama bin Laden

Mohammed è stato arrestato in Pakistan: non dovrebbe almeno sapere chi l'ha aiutato?

«Ovvio. Sapete quanti soldi danno gli Usa al Pakistan ogni anno? Eppure Bin Laden era nascosto là».

 

I suoi critici l'accusano di essere più dura con gli Usa che con Al Qaeda.

«I terroristi che hanno ucciso mio marito sono criminali e vanno portati a processo. Ma è il mio governo che impedisce la giustizia, non noi. Non so perché, ma pur avendo le prove di chi li ha sostenuti finanziariamente, chi li ha aiutati logisticamente, chi li ha addestrati militarmente, chi ha insegnato loro a dirottare gli aerei, e le conversazioni registrate in occasione di attacchi precedenti come la Cole, gli Usa vogliono lasciarli andare».

Khalid Sheikh Mohammed la prigione di guantanamo 2la prigione di guantanamo 3la prigione di guantanamo 7Khalid Sheikh Mohammed

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....