L’ABBRACCIO TRA DE MAGISTRIS E CALDORO SCATENA UN MEGABORDELLO: I SINISTRATI PREFERISCONO IL GOVERNATORE PDL AL SINDACO ARANCIONE E I BERLUSCONES SI INCAZZANO E PARLANO DI CONSOCIATIVISMO – L’EUROPARLAMENTARE PDL RIVELLINI AFFONDA IL COLTELLO NELLA BANDANA: "CALDORO SBAGLIA TUTTO, DE MAGISTRIS è SOLO UN DEMAGOGO" FELICE PER LA CADUTA DEL MURO ANTIBASSOLINO, DON ANTONIO VA AL CINEMA (“THIS MUST BE THE PLACE”)…

Carlo Tarallo per Dagospia

1 - L'ABBRACCIO TRA DE MAGISTRIS E CALDORO SCATENA UN MEGABORDELLO SOTTO ‘O VESUVIO...
Sinistrati tra due fuochi: ieri riunione della segreteria regionale del Pd, e stando agli spifferi si è ragionato su come sopravvivere al quotidiano minuetto tra Luigi de Magistris e il Presidente della Regione Campania, il berluscone Stefano Caldoro. Il sindaco e il governatore, è stato il ragionamento, stanno monopolizzando la scena politica in Campania, consolidando il loro feeling.

L'ultima questa mattina: Giggino ‘a Manetta ha ribadito l'invito a Caldoro a unirsi a lui nella battaglia per il lavoro, lanciato ieri dal palco della manifestazione "Napoli si ribella", con gli operai delle aziende in crisi: "Il mio appello al presidente della Regione - smanetta Giggino - è di lottare insieme per difendere il lavoro, è normale che questo non può farlo con Cosentino, che ha contribuito ad affossare la Regione".

"Il mondo del lavoro - ha risposto conciliante Caldoro - ha sempre espresso due piazze, quella della protesta e quella della proposta. Hanno ruoli diversi, ma sopratutto nei periodi di crisi, devono avere un comune obiettivo sostenere chi lavora senza entrare in conflitto".

Dunque Stefano e Giggino continuano nel loro valzer: e il Pd?

"Ormai - avrebbe detto ieri un alto dirigente sinistrato - la scena politica è occupata da De Magistris e Caldoro, tertium non datur. Visto che non possiamo certo inseguire la linea massimalista del sindaco, occorre guardare con attenzione al riformismo del governatore".

E i napoberluscones? Attaccano Caldoro sia sul fronte dei rapporti con Giggino che con il Partito Democratico: che sia diventato il Pdl il vero partito di opposizione al "suo" governatore?

"Non mi sorprende per nulla - spiffera tra una tessera e l'altra un volto noto (televisivamente parlando) del Pdl campano - che il Pd guardi con favore a Caldoro. Il consociativismo ormai impera in Regione, dove il governatore gioca una sua partita e si allontana sempre di più dal Pdl e i piddini fanno opposizione per modo di dire, ottenendo in cambio un trattamento coi guanti bianchi.

Basta dare un'occhiata a quello che succede con le nomine della giunta regionale: come mai ad esempio Caldoro ha riconfermato al vertice dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento Nino del Vecchio, già nominato da Bassolino e papà dell'attuale vicesindaco del Partito Democratico?".

E una bella tirata d'orecchie a Caldoro arriva dal neuroparlamentare Pdl Enzo Rivellini: "Il governatore Stefano Caldoro- attacca Rivellini - sbaglia nell'individuare nel Sindaco Luigi De Magistris un interlocutore politico ed istituzionale con cui confrontarsi. Chi fa della demagogia e della furia ideologica e mediatica la caratteristica prevalente della propria azione politica non può essere un interlocutore credibile. Si guardi invece a chi come il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, ha guadagnato la stima e la fiducia dei propri concittadini confrontarsi con loro e rispondendo con atti concreti a problemi e bisogni della sua città".

2 - BASSOLINO AL CINEMA...
Galvanizzato dalla "caduta del muro antiBassolino", ieri ‘o Presidente, insieme alla consorte Anna Maria Carloni, si è concesso una serata di svago a Roma. Era al cinema Savoy a vedere "This must be the place"...

 

de magistris con la bandanaCALDORO STEFANOANTONIO BASSOLINO - Copyright PizziEnzo Rivellini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…