david cameron

CAMERON CARITATIS - L'ADDIO DELL’EX PREMIER BRITANNICO AL PARLAMENTO E’ UN MODO PER AVERE LE MANI LIBERE RISPETTO AL SUO PARTITO: THERESA MAY HA ESCLUSO DALL'ESECUTIVO TUTTI I SUOI FEDELISSIMI, A PARTIRE DA GEORGE OSBORNE, LICENZIATO CON UN INCONTRO DI POCHI MINUTI - CAMERON HA ANNUNCIATO CHE SI DEDICHERÀ A CAUSE UMANITARIE MA NESSUNO GLI CREDE

DAVID CAMERON E L ADDIO A DOWNING STREETDAVID CAMERON E L ADDIO A DOWNING STREET

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

«Non voglio diventare una distrazione»: poche parole per annunciare che, chiuso il capitolo a Downing Street, David Cameron lascia il Parlamento di Westminster. La decisione, ha precisato, non ha nulla a che fare con le scelte di Theresa May, che con un ritorno alla selezione accademica nelle scuole statali ha imboccato una direzione molto diversa da quella del suo predecessore: «Il primo ministro ha esordito egregiamente», ha sottolineato Cameron, prima di concedersi una critica molto velata. «Ovviamente su alcuni temi ho le mie idee». Se il trasloco dal primo all' ultimo banco della Camera dei Comuni non è facile, Cameron ci ha provato.

 

CAMERONCAMERON

Il primo giorno ha avuto qualche problema a trovare l'entrata giusta: i backbenchers devono utilizzare una porta diversa. Senza far pesare la sua presenza ha seguito da spettatore diversi dibattiti e assistito a un Question time, ma tanto deve essere bastato, se a lavori appena ricominciati dopo la pausa estiva ha concluso che l'unica opzione era dire addio.

CAMERONCAMERON

 

«Sono dell'idea che le circostanze delle mie dimissioni da primo ministro e le realtà della politica moderna rendano molto difficile continuare il lavoro di parlamentare senza distogliere l'attenzione dalle decisioni importanti che il mio successore e il governo dovranno prendere», ha sottolineato con un comunicato.

 

Come tanti osservatori, Cameron è rimasto sorpreso dalla forza, la velocità e la sicurezza con le quali May ha avviato il suo programma. La decisione di riavviare le grammar schools, scuole statali cui è permesso selezionare i candidati con un esame a 11 anni, va contro uno dei pilastri della politica di Cameron.

samantha e david cameronsamantha e david cameron

 

L'ex primo ministro è rimasto sconcertato anche dal fatto che May ha escluso dall'esecutivo i suoi fedelissimi, a partire da George Osborne, cancelliere dello Scacchiere freddamente licenziato con un incontro di pochi minuti. «So quanto fosse orgoglioso e onorato di rappresentare il collegio di Whitney in Parlamento - ha scritto Osborne dell' amico ieri su Twitter -. Questa è stata una decisione molto difficile per lui».

 

Prima del referendum aveva promesso che non si sarebbe dimesso da primo ministro, dopo il referendum che avrebbe continuato a fare il parlamentare, «un enorme privilegio»: Cameron è venuto meno ai due impegni ma continuerà, ha precisato, a battersi per la gente di Whitney e per «il Paese che ama». I temi a cui tiene, ha fatto sapere il suo ufficio, sono la trasparenza negli aiuti umanitari, la lotta contro la corruzione, la cura della demenza, la scuola, le pari opportunità.

david cameron alla camera dei comuni con dietro theresa maydavid cameron alla camera dei comuni con dietro theresa may

 

Lasciando Westminster è adesso libero di combattere come vuole, senza doversi curare troppo di possibili contrasti con il partito conservatore o di ingaggi eccessivamente vistosi. I deputati sono tenuti a denunciare quanto ricevono nel cosiddetto Registro degli interessi, gli ex no.

david   cameron  e famiglia lasciano downing streetdavid cameron e famiglia lasciano downing street

 

Mentre c'è chi si chiede, come il Telegraph , quali siano stati i punti principali del Cameronismo, quali le sue idee, quali i suoi obiettivi, l'ex primo ministro si è detto felice di potersi finalmente dedicare alla famiglia, permettendo così alla moglie Samantha di investire più energie nella carriera. Difficilmente rimarrà con le mani in mano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....