fassina civati

ALLA RICERCA DEL COMPAGNO PERDUTO - L’ADDIO DI FASSINA AL PD METTE IN MOTO LA CREAZIONE DELLA “COSA ROSSA”: IL 4 LUGLIO APPUNTAMENTO CON CIVATI, PASTORINO E COFFERATI - MA FATTO UN PARTITO, ARRIVERANNO ANCHE GLI ELETTORI?

Francesco Maesano per “la Stampa”

 

FASSINA CIRCOLO PD CAPANNELLEFASSINA CIRCOLO PD CAPANNELLE

Martedì sera l’addio, nella periferia romana, durante un intervento al circolo Pd di Centocelle. Poi ieri mattina una parziale marcia indietro e qualche ora in più di riflessione. Alla fine Stefano Fassina ha convocato una conferenza stampa nel primo pomeriggio e tutti hanno capito che se ne stava andando dal partito. E con lui ha lasciato anche la deputata Monica Gregori. Alcuni, come Pier Luigi Bersani, erano stati avvisati: «Il Pd è più povero, non si facciano spallucce», ha commentato l’ex segretario.

civati, fassina e d attorrecivati, fassina e d attorre

 

L’ex viceministro dell’economia se ne va sulla scuola, in polemica con la decisione del governo di mettere la fiducia sulla riforma, ma chiarisce che quello è «solo l’ultimo episodio di una vicenda che non abbiamo condiviso. Dal Jobs Act alla revisione del senato fino all’Italicum, che configura un indebolimento delle garanzie democratiche».

 

Per Fassina il Pd «si sta riposizionando in termini di cultura politica. C’è ormai una subalternità italiana all’ordine tedesco dell’eurozona. Il Pd è sempre più attento alla finanza internazionale, a uomini che dilagano in tutte le amministrazioni pubbliche», chiaro riferimento alla nomina di Claudio Costamagna, ex Goldman Sachs, alla Cassa depositi e prestiti.

 

luca pasturinoluca pasturino

Poi il futuro. «L’appuntamento è per il 4 luglio – ha annunciato Fassina – al teatro Palladio con Civati, Pastorino e Cofferati per avviare un percorso politico su territori». Un percorso che incrocerà le strade con Sel, il cui stato maggiore ieri era in sala stampa ad ascoltare le parole di Fassina. Alla notizia dell’addio il vicesegretario Pd Guerini si è detto «personalmente dispiaciuto», prima di aggiungere una stilettata contro i progetti politici a sinistra del Pd: «Mi sembrano avventure velleitarie cui guardiamo con rispetto ma che non condividiamo».

 

cofferaticofferati

Vero è che quel cantiere della sinistra in eterno lavorio sembra aver trovato un’accelerazione proprio dopo l’approvazione della legge elettorale. Non tanto per lo sbarramento basso, è il 3 per cento, previsto dall’Italicum. Quanto per l’opportunità di risultare determinanti al momento di un eventuale ballottaggio tra la lista del Pd e una tra le due forze di opposizione che, ad oggi, le contenderebbero la vittoria: l’ipotetica sigla unitaria del centrodestra e il M5S.

 

Al solo pensiero Pippo Civati gongola e traccia il perimetro della nuova creatura: «Diciamolo subito: l’obiettivo è il 10 per cento. Chi ha un’idea migliore della mia per raggiungerlo la porti. Altrimenti mi tengo la mia». E la sua idea prevede una «struttura completamente innovativa, che piaccia alle persone prima che ai dirigenti politici. Il problema non è capire se Civati, Fassina e Vendola sono d’accordo.

 

felpa fiom landinifelpa fiom landini

Il problema è capire se ci seguono gli elettori. Penso a un partito grande, partecipato, che faccia iniziativa politica, non solo convegni». E Landini, da sempre indicato come un possibile leader di uno schieramento di sinistra? «Ha un progetto parallelo al nostro, che non si sovrappone. È un interlocutore da sempre, non vedo perché debba smettere di esserlo ora».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....