SOGNO O SON SAGGIO? - L’AFFARE DELLA RETATA SUI SAGGI BY LETTA S’INGROSSA: UNO DEI PROFESSORONI ERA GIÀ INDAGATO QUANDO FU NOMINATO!

Giusi Fasano per "Il Corriere della Sera"

Un «diffuso sistema di malaffare». O, per essere più precisi, «una vasta rete di relazioni illegali, scambi di favore, protezioni reciproche e accordi» per «favorire i candidati espressione dei decani» e per «la spartizione dei posti messi a concorso».

La Guardia di Finanza di Bari definisce così il meccanismo dei concorsi per docenti e per ricercatori universitari sui quali indaga da anni il «Gruppo tutela mercato, beni e servizi».

Le carte parlano di una «scientifica manipolazione delle procedure concorsuali» e tirano in ballo i nomi, con l'indicazione di «soggetti segnalati all'Autorità giudiziaria», di cinque dei 35 saggi voluti dal governo Letta come consulenti nelle azioni di governo.

Segnalati, quindi sicuramente denunciati, ma non è chiaro se anche indagati salvo uno di loro, il professor Beniamino Caravita Di Toritto, Università La Sapienza di Roma: ha saputo di essere inquisito quando i finanzieri gli hanno notificato un decreto di acquisizione (di alcuni file e documenti) e per le due successive proroghe di indagini di cui è stato informato.

L'ultima a gennaio di quest'anno, spiega uno dei suoi avvocati, Renato Borzone. «L'acquisizione di materiale che lo riguarda è di oltre due anni fa. Ora qualcuno mi deve dire perché improvvisamente si ritrova a essere sott'accusa come se l'indagine fosse di ieri e dopo che abbiamo chiesto più volte al pm di essere sentiti per chiarire ogni dettaglio, anche se non c'è nulla da chiarire perché il mio assistito non ha mai manipolato concorsi».

La domanda, però, nel caso del professor Caravita è un'altra: quando fu nominato fra i saggi segnalò o no di essere sotto inchiesta a Bari? «Non so dirle se lo ha fatto o meno» dice l'avvocato Borzone. «So che il suo nome era stato fatto dai giornali, la cosa era pubblica, so che all'epoca la sola informazione che ci venne data era di generici contatti con un suo collega docente, finito anche lui sotto indagine. E sono sicuro che ha fatto tutti i passaggi istituzionali che doveva fare.

La verità e che noi non sappiano nemmeno per quale fatto specifico il professore è stato indagato». Le informative della Finanza lo dicono: «manipolazione dei concorsi del settore scientifico disciplinare (Diritto costituzionale) banditi dall'Università Europea di Roma e dall'Università di Macerata». 
Gli altri docenti chiamati in causa sono Augusto Barbera (Università di Bologna), sott'accusa per gli stessi concorsi del collega Caravita;

Giuseppe De Vergottini, stessa università e identiche accuse dei due colleghi precedenti. Altra professoressa fra i saggi: Carmela Salazar (Università di Reggio Calabria), che i finanzieri ipotizzano coinvolta nella manipolazione di un concorso per associato in diritto costituzionale all'Università di Teramo.

E infine Lorenza Violini, Università di Milano, finita nel mirino della Finanza per un presunto bando irregolare (anche qui di un associato) all'Università di Macerata. Il fascicolo aperto a Bari è per associazione a delinquere, falso, corruzione e truffa aggravata e in tutto sarebbero 35 i docenti coinvolti.

Nove le sedi universitarie coinvolte, tre i corsi di studio (Diritto pubblico comparato, Diritto costituzionale e Diritto canonico ecclesiastico) e poi diversi i filoni di indagine, uno dei quali si incrocerebbe con una vecchia inchiesta sul Tar barese e la Lum di Casamassima, a seguito della quale un giudice del Tribunale amministrativo regionale lasciò l'incarico dopo l'assegnazione di un contratto universitario a sua figlia. 


2. I CINQUE SAGGI DI LETTA FINITI SOTTO ACCUSA
Da "Il Fatto Quotidiano"

E' stato il governo delle larghe intese, quello votato al risanamento economico e alle grandi riforme, a scegliere uno strumento straordinario per cambiare faccia all`Italia: una commissione di saggi. I 35 esperti di diritto nominati da Enrico Letta hanno prodotto un documento che il premier ha promesso di tenere in alta considerazione nell`azione dell`esecutivo.
Anche perchè l`idea di affidarsi al parere di un organismo esterno aveva avuto l`assenso formale del presidente della Repubblica. Ora il coinvolgimento di 5 membri della commissione speciale provoca un silenzio istituzionale rumorosissimo: a parte le difese dei singoli docenti coinvolti, nè il governo nè il Quirinale hanno avuto nulla di dichiarare.

 

Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta beniamino-caravita-di-torittde vergottiniLorenza Violinicarmela-salazar

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO