NO RAISET - L’AGCOM COSTRETTA AD ESEGUIRE IL DIKTAT DEL’EUROPA: MEDIASET E RAI FUORI DALL’ASTA PER I SEI NUOVI MULTIPLEX: NE HANNO GIA’ CINQUE A TESTA - AL BISCIONE LA DECISIONE NON VA GIU’, L’OK CON DUE ASTENSIONI E IL SI’ DECISIVO DEL MONTIANO AGCOM CARDANI - EUROPA 7, DFREE DI TARAK BEN AMMAR E RETECAPRI IN CORSA PER I TRE MULTIPLEX DEL GRUPPO L - ANCHE H3G SARA’ DELLA PARTITA…

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

Rai e Mediaset, per una volta, sono sconfitte al tavolo delle frequenze televisive. Il Garante delle Comunicazioni (AgCom) vieterà ai dinosauri del duopolio tv nazionale di concorrere per le sei reti (o multiplex) che il governo sta per mettere all'asta. Il divieto è scritto, nero su bianco, nella bozza di decisione che il Garante mette adesso a «consultazione pubblica» perché tutti i soggetti interessati possano dire la loro.

Spiega il Garante che, alla fine dell'asta, nessun editore potrà avere più di cinque multiplex. Questo tetto anti-concentrazione (che l'Unione Europea, nei giorni scorsi, ha invocato in una sua lettera) diventa dunque un dato strutturale del nostro mercato delle frequenze.

E i conti sono presto fatti. La Rai ha già quattro multiplex, cui ne aggiunge un quinto destinato al Dvbt-2 (il digitale terrestre di seconda generazione). A sua volta, Mediaset controlla quattro multiplex ed ne ha anche un quinto utilizzabile per la televisione in mobilità (il Dvb-h).

Prima l'Unione europea ed ora anche il Garante italiano stabiliscono che queste reti di frequenze hanno tutte lo stesso valore e lo stesso peso, a prescindere dall'etichetta tecnologica che è stata loro attribuita nel tempo. In altre parole, Rai e Mediaset hanno già toccato il tetto - ora vincolante - dei cinque multiplex. Di conseguenza, sono escluse dalla nuova asta.

I due gruppi esclusi, forse, non faranno un dramma di questo altolà, visto che i loro conti sconsigliano una nuova dispendiosa campagna di acquisizione di multiplex, reti, frequenze. Il gruppo Mediaset, però, ha sempre dominato il risiko dei ripetitori ed ora scalpita, comunque irritato. Non è un caso se questa bozza di decisione viene approvata dal consiglio del Garante con ben due astensioni su 5 voti disponibili. Decisivo, dunque, per il via libera al provvedimento è il "sì" del presidente, il montiano Cardani.

I multiplex all'asta saranno sei. Ma tre fra questi (il gruppo U) saranno a disposizione delle televisioni a tempo, per un massimo di 5 anni. Il Garante annuncia che, nel 2017, le frequenze dovranno essere liberate e girate agli operatori delle telecomunicazioni perché rafforzino la banda larga mobile di ultima generazione (la famosa Lte). I restanti tre multiplex - gruppo L - andranno invece alla televisione con una scadenza d'uso molto più lontana (il 2033).

Una clausola di garanzia viene assicurata ai nuovi editori della tv, che oggi hanno in mano un solo multiplex (come Europa 7, Dfree di Tarak Ben Ammar, Rete-Capri). All'asta avranno la possibilità di concorrere per tutti e tre i multiplex del gruppo L. Soggetti come Sky e Telecom - già attivi su altre piattaforme e altri mercati, come la pay-tv e i telefonini - potranno puntare ad un solo nuovo multiplex.

Al tavolo dei vincitori, in questa partita dei ripetitori, dovrebbe iscriversi anche H3g. Da tempo, l'operatore di tlc chiede di convertire alle trasmissioni televisive le frequenze di cui dispone, formalmente destinate alla sola tv in mobilità. Una lite davanti al Tar è stata aperta da H3g quando il Garante (sotto al gestione del vecchio presidente Calabrò, a novembre) ha bloccato questa conversione. Se ora il nuovo Garante stabilirà che le frequenze possono essere impiegate in ogni modo e con qualsiasi finalità, la lite dovrebbe
chiudersi senza ulteriori conseguenze.

I tempi per la decisione finale, dunque. Gli editori e i soggetti interessati potranno inviare i commenti alla bozza di decisione entro 30 giorni. Subito dopo, il Garante ne scriverà la versione definitiva, che sarà inviata alla Commissione europea a Bruxelles per l'ultimo definitivo esame.

 

gubitosi-tarantolaTARANTOLA GUBITOSIPIERSILVIO BERLUSCONI ANGELO CARDANITARAK BEN AMMARVINCENZO NOVARI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...