QUEL TESORO DI KHODORKOVSKIJ - IL CELEBRATO MARTIRE DEGLI ANTI-PUTIN NASCONDE UN PATRIMONIO MILIARDARIO IN SVIZZERA, INSEGUITO DAI TRIBUNALI RUSSI E ELVETICI.

Articolo di Simone Schmid per Tages-Anzeiger pubblicato da "la Repubblica"- Traduzione Emilia Benghi

Di Mikhail Khodorkovskij, l'ex oligarca russo da poco in libertà dopo un decennio di prigione, è stato detto tutto o quasi: oligarca, filantropo, anzi corrotto, oppure alfiere delle nuove libertà democratiche. Molto meno, invece, si sa del considerevole patrimonio messo al riparo in Svizzera e articolato in una rete di società. È una montagna di denaro che fa gola a molti. A quei miliardi si interessano i tribunali russi e svizzeri, ma presumibilmente anche l'Intelligence tedesca.

Nessuno sa esattamente dove siano i 6,2 miliardi di franchi (5 miliardi di euro) bloccati dall'avvocatura di Stato svizzera nel 2004 su richiesta di Mosca dopo l'arresto dell'uomo d'affari, all'epoca considerato l'uomo più ricco di Russia con un patrimonio stimato in 10 miliardi di euro. Certo è che la Russia non ha mai potuto accedervi, grazie al divieto della Corte di cassazione elvetica.

Una parte del patrimonio dovrebbe trovarsi ancora in Svizzera, dove Khodorkovskij si è recato poco dopo la grazia ricevuta da Putin. Quantomeno esistono ancora le numerose imprese elvetiche attraverso le quali negli Anni Novanta l'ex oligarca avrebbe condotto affari sospetti. È una vicenda complessa che ruota attorno a fertilizzanti, petrolio e molte accuse.

Al centro dell'Affare Yukos, che portò in carcere l'oppositore del Cremlino, c'è ad esempio la società russa Oao Apatit con una filiale a Friburgo, la Apatit Fertilizers Sa. La Oao Apatit venne accusata nel 2003 dalle autorità russe di aver venduto a ditte svizzere il concentrato di apatite (che serve per la produzione di fertilizzanti) a un prezzo inferiore a quello di mercato. Le ditte lo avrebbero poi rivenduto a un prezzo maggiorato. Il ricavato di questa operazione sarebbe stato depositato su conti svizzeri e riciclato.

È difficile distinguere tra imputazioni motivate politicamente e accuse in parte fondate, però a carico di Khodorkovskij e delle società sue partner in Svizzera non vi sono pendenze penali, né si è mai giunti a una denuncia o a un giudizio.

La filiale di Friburgo nel 2007 si è fusa con la società svizzera Polyfert, che apparterrebbe a sua volta al Gruppo Menatep di Khodorkovskij. Oggi si chiama Efc Switzerland, dichiara cinque dipendenti e un fatturato di circa 2,3 milioni di franchi (1,8 milioni di euro). I proprietari sono azionisti stranieri. Non è stato possibile ottenere indicazioni circa la loro identità.

Khodorkovskij e il suo socio, Platon Lebedew, secondo le accuse avrebbero speculato anche sui prezzi del petrolio. Stando a un ex dirigente della Yukos avrebbero venduto la materia prima a un prezzo favorevole a ditte svizzere che lo avrebbero poi maggiorato. Il ricavato sarebbe stato nascosto in complicate società offshore.

Secondo la SonntagsZeitung le operazioni di Khodorkovskij si svolgevano tramite le società svizzere Behles e Petroval, entrambe filiali della Yukos. Anche queste aziende sono sopravvissute all'affare Yukos, ma nell'agosto 2013 sono state liquidate. Nel 2010 la
Petroval dichiarava 32 dipendenti e un capitale azionario di 6 milioni di franchi. Il personale è rimasto.

Non si può dire se Khodorkovskij ancora oggi abbia parte in queste ed altre società del Gruppo Menatep. È chiaro però che in molte delle società sono coinvolte le stesse persone di dieci o più anni fa.

Il mondo ora si chiede cosa sia rimasto della ricchezza che rendeva Khodorkovskij uno degli uomini più facoltosi sul pianeta. Lo stesso ex oligarca ha dichiarato dopo il rilascio di non conoscere la propria situazione finanziaria. «Il signor Khodorkovskij non ha alcuna proprietà» in Svizzera, sostiene Olga Pispanen, la sua portavoce russa. Però, questo non esclude che la moglie e i figli, raggiunti da Khodorkovskij a Montreux, non abbiano accesso al patrimonio.

Ci sono anche strane operazioni di Intelligence. Nel 2003 l'avvocatura federale elvetica ricevette una denuncia a carico di Khodorkovskij per riciclaggio. A sporgerla furono il banchiere ginevrino André Strebele e il finanziere lussemburghese Ernest Backes.
I contorni della vicenda sono poco chiari. I media svizzeri parlarono dell'Istituto di ricerche economiche di Saarbrücken (Iwr) gestito all'epoca proprio dal banchiere Strebel e dal finanziere Backes. L'istituto era una società di copertura del Bnd, l'agenzia d'Intelligence tedesca. Nel 2007 la copertura saltò grazie alle rivelazioni di Stern e alle conferme del tribunale del lavoro di Saarbrücken.

A detta di Strebel e Backes, l'istituto doveva anche scandagliare il mercato finanziario svizzero - e in tal modo il banchiere e il finanziere vennero in possesso di documentazione riguardante le società di Khodorkovskij.

I due dichiarano di avere fornito al Bnd un dossier di 500 pagine contenente accuse di riciclaggio nei confronti della Menatep di Khodorkovskij. Il dossier sarebbe arrivato a Putin poco prima dell'arresto dell'ex oligarca. L'avvocatura federale svizzera all'epoca non avviò alcun procedimento penale, e oggi ribadisce che la rogatoria non ha alcuna attinenza con la denuncia.

 

KHODORKOVSKY LIBEROPUTIN E KHODORKOVSKIPUTIN E KHODORKOVSKIKhodorkovskijSupporter di KhodorkovskyKhodorkovsky dietro le sbarre

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…