QUEL TESORO DI KHODORKOVSKIJ - IL CELEBRATO MARTIRE DEGLI ANTI-PUTIN NASCONDE UN PATRIMONIO MILIARDARIO IN SVIZZERA, INSEGUITO DAI TRIBUNALI RUSSI E ELVETICI.

Articolo di Simone Schmid per Tages-Anzeiger pubblicato da "la Repubblica"- Traduzione Emilia Benghi

Di Mikhail Khodorkovskij, l'ex oligarca russo da poco in libertà dopo un decennio di prigione, è stato detto tutto o quasi: oligarca, filantropo, anzi corrotto, oppure alfiere delle nuove libertà democratiche. Molto meno, invece, si sa del considerevole patrimonio messo al riparo in Svizzera e articolato in una rete di società. È una montagna di denaro che fa gola a molti. A quei miliardi si interessano i tribunali russi e svizzeri, ma presumibilmente anche l'Intelligence tedesca.

Nessuno sa esattamente dove siano i 6,2 miliardi di franchi (5 miliardi di euro) bloccati dall'avvocatura di Stato svizzera nel 2004 su richiesta di Mosca dopo l'arresto dell'uomo d'affari, all'epoca considerato l'uomo più ricco di Russia con un patrimonio stimato in 10 miliardi di euro. Certo è che la Russia non ha mai potuto accedervi, grazie al divieto della Corte di cassazione elvetica.

Una parte del patrimonio dovrebbe trovarsi ancora in Svizzera, dove Khodorkovskij si è recato poco dopo la grazia ricevuta da Putin. Quantomeno esistono ancora le numerose imprese elvetiche attraverso le quali negli Anni Novanta l'ex oligarca avrebbe condotto affari sospetti. È una vicenda complessa che ruota attorno a fertilizzanti, petrolio e molte accuse.

Al centro dell'Affare Yukos, che portò in carcere l'oppositore del Cremlino, c'è ad esempio la società russa Oao Apatit con una filiale a Friburgo, la Apatit Fertilizers Sa. La Oao Apatit venne accusata nel 2003 dalle autorità russe di aver venduto a ditte svizzere il concentrato di apatite (che serve per la produzione di fertilizzanti) a un prezzo inferiore a quello di mercato. Le ditte lo avrebbero poi rivenduto a un prezzo maggiorato. Il ricavato di questa operazione sarebbe stato depositato su conti svizzeri e riciclato.

È difficile distinguere tra imputazioni motivate politicamente e accuse in parte fondate, però a carico di Khodorkovskij e delle società sue partner in Svizzera non vi sono pendenze penali, né si è mai giunti a una denuncia o a un giudizio.

La filiale di Friburgo nel 2007 si è fusa con la società svizzera Polyfert, che apparterrebbe a sua volta al Gruppo Menatep di Khodorkovskij. Oggi si chiama Efc Switzerland, dichiara cinque dipendenti e un fatturato di circa 2,3 milioni di franchi (1,8 milioni di euro). I proprietari sono azionisti stranieri. Non è stato possibile ottenere indicazioni circa la loro identità.

Khodorkovskij e il suo socio, Platon Lebedew, secondo le accuse avrebbero speculato anche sui prezzi del petrolio. Stando a un ex dirigente della Yukos avrebbero venduto la materia prima a un prezzo favorevole a ditte svizzere che lo avrebbero poi maggiorato. Il ricavato sarebbe stato nascosto in complicate società offshore.

Secondo la SonntagsZeitung le operazioni di Khodorkovskij si svolgevano tramite le società svizzere Behles e Petroval, entrambe filiali della Yukos. Anche queste aziende sono sopravvissute all'affare Yukos, ma nell'agosto 2013 sono state liquidate. Nel 2010 la
Petroval dichiarava 32 dipendenti e un capitale azionario di 6 milioni di franchi. Il personale è rimasto.

Non si può dire se Khodorkovskij ancora oggi abbia parte in queste ed altre società del Gruppo Menatep. È chiaro però che in molte delle società sono coinvolte le stesse persone di dieci o più anni fa.

Il mondo ora si chiede cosa sia rimasto della ricchezza che rendeva Khodorkovskij uno degli uomini più facoltosi sul pianeta. Lo stesso ex oligarca ha dichiarato dopo il rilascio di non conoscere la propria situazione finanziaria. «Il signor Khodorkovskij non ha alcuna proprietà» in Svizzera, sostiene Olga Pispanen, la sua portavoce russa. Però, questo non esclude che la moglie e i figli, raggiunti da Khodorkovskij a Montreux, non abbiano accesso al patrimonio.

Ci sono anche strane operazioni di Intelligence. Nel 2003 l'avvocatura federale elvetica ricevette una denuncia a carico di Khodorkovskij per riciclaggio. A sporgerla furono il banchiere ginevrino André Strebele e il finanziere lussemburghese Ernest Backes.
I contorni della vicenda sono poco chiari. I media svizzeri parlarono dell'Istituto di ricerche economiche di Saarbrücken (Iwr) gestito all'epoca proprio dal banchiere Strebel e dal finanziere Backes. L'istituto era una società di copertura del Bnd, l'agenzia d'Intelligence tedesca. Nel 2007 la copertura saltò grazie alle rivelazioni di Stern e alle conferme del tribunale del lavoro di Saarbrücken.

A detta di Strebel e Backes, l'istituto doveva anche scandagliare il mercato finanziario svizzero - e in tal modo il banchiere e il finanziere vennero in possesso di documentazione riguardante le società di Khodorkovskij.

I due dichiarano di avere fornito al Bnd un dossier di 500 pagine contenente accuse di riciclaggio nei confronti della Menatep di Khodorkovskij. Il dossier sarebbe arrivato a Putin poco prima dell'arresto dell'ex oligarca. L'avvocatura federale svizzera all'epoca non avviò alcun procedimento penale, e oggi ribadisce che la rogatoria non ha alcuna attinenza con la denuncia.

 

KHODORKOVSKY LIBEROPUTIN E KHODORKOVSKIPUTIN E KHODORKOVSKIKhodorkovskijSupporter di KhodorkovskyKhodorkovsky dietro le sbarre

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…