salvini di maio

‘POPOLOCRAZIA’, BENVENUTA IN ITALIA – SECONDO LO STORICO E SOCIOLOGO MARC LAZAR IL RISULTATO DELLE ELEZIONI CI PORTA IN UNA TENDENZA CHE  VA DA TRUMP ALL’AUSTRIA: "C’È ALLARME IN EUROPA DOPO LA VITTORIA DI LEGA E M5S PERCHÉ NESSUNO È IN GRADO DI DIRE QUALE SARÀ IL PROSSIMO GOVERNO - ESCONO DI SCENA BERLUSCONI E RENZI CHE ORA DOVRÀ ASPETTARE UN PO’ PRIMA DI PENSARE A UN RITORNO..."

Silvia Bombino per Vanity Fair

di maio

 

Il giorno dopo le elezioni politiche il telefono squilla di continuo. Marc Lazar, 65 anni, professore di Storia e Sociologia politica all’Institut d’études politiques di Parigi e alla Luiss di Roma, storico ed esperto di politica italiana, analizza gli ultimi dati delle urne. L’Italia si è svegliata con il Movimento 5 Stelle primo partito del Paese a oltre il 32 per cento, la Lega quasi al 18 e il Pd e Forza Italia crollati rispettivamente al 19 e al 14 per cento.

 

 

 

È davvero l’inizio della Terza repubblica, come dice Luigi Di Maio?

«Non so se si tratti di una svolta, sicuramente è un cambiamento molto importante per diverse ragioni. La prima è la sconfitta del Partito democratico che ora perde il suo leader, Matteo Renzi, dimissionario, considerando che era uno dei pilastri del sistema politico italiano degli ultimi anni. La seconda è l’uscita di scena di Silvio Berlusconi, in politica da 24 anni, dopo che tanti sostenevano stesse facendo un “ritorno” trionfale».

Marc Lazar

 

 

Ha perso l’establishment, dicono gli analisti.

«Userei con cautela questa parola: perché in un certo senso anche Luigi Di Maio, che è stato vicepresidente della Camera dei Deputati, ne ha fatto parte. Però diciamo che, certo, oltre alla crisi di due importanti partiti gli elementi nuovi sono la progressione dal 4 al 17,4 per cento della Lega e dal 25 a oltre il 32 per cento del Movimento 5 Stelle».

 

 

Renzi si è dimesso, era necessario?

«Il suo partito faceva il 25,4 e ora fa il 19 per cento: una sconfitta pesante che è soprattutto la sua, avendo Renzi trasformato il Pd nel suo partito. Si era già dimesso per poi rivincere le primarie a giugno 2017, ma questa volta è molto diverso: dovrà aspettare un po’ prima di pensare a un ritorno».

 

 

 

Possibile che fondi un suo movimento, come Macron?

matteo salvini archivio fotogramma

«È un’ipotesi che non si può escludere perché spesso Renzi cita Macron. Io gli dico: buona fortuna, è un grosso lavoro. Macron si è presentato nel 2017 come outsider, una cosa che ha consentito a Renzi di vincere nel 2013, difficile rifarlo dopo ben due sconfitte politiche, dopo il referendum costituzionale del 2016 e oggi».

 

 

La frattura con LeU, partito separato dalla coalizione di centrosinistra, ha danneggiato Renzi?

«No, LeU ha appena superato il 3%, ed è chiaro che l’operazione di Grasso, Bersani, D’Alema e gli altri è stata un fallimento totale: pensavano di approfittare della crisi di popolarità di Renzi ma i delusi del Pd hanno votato il Movimento 5 Stelle e la Lega, come dimostra la perdita di voti nelle terre tradizionalmente “rosse” come  Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Marche».

 

 

di maio festa pomigliano

È corretto dire che la sconfitta del Pd e di +Europa, i due partiti filoeuropeisti, è anche una sconfitta dell’Europa?

«In parte. Ossia il voto dimostra solo che i temi pro-Europa non garantiscono la vittoria, ma non è automaticamente vero il contrario. Il Movimento 5 Stelle e soprattutto la Lega, pur essendo partiti euroscettici, hanno puntato la campagna elettorale su altri temi, come il fisco, la sicurezza. Hanno capito che l’Europa è diventato un argomento con il quale bisogna essere prudenti».

 

 

Eppure la Lega ha usato il tema degli immigrati, vuole mandarne via 500 mila.

RENZI ALLA DIREZIONE PD

«Migranti e immigrazione hanno giocato un ruolo decisivo in questa elezione, il che significa anche uno slittamento verso la destra di tutta una parte di italiani. È un argomento che ha permesso alla Lega di parlare di sicurezza».

 

 

Marco Minniti, l’ex ministro dell’Interno che aveva avuto successo nel frenare gli sbarchi in Sicilia, ha perso nel suo collegio a Pesaro. Come mai?

«Perché, in tutta Europa, quando i partiti di sinistra affrontano questo tema, e anche con successo, si ha l’idea che la destra lo farà meglio. Perché, ripeto, antropologicamente la destra è legata al concetto di ordine».

Di Maio Mattarella

 

 

Quali conseguenze ha questa elezione in Europa?

«C’è molto allarme, soprattutto ora che si era finalmente trovata l’intesa tra la Merkel e i socialisti, la Grosse Koalition in Germania. C’è sicuramente una perdita di credibilità del Paese, perché nessuno è in grado di dire quale sarà il prossimo governo e il tipo di politica che farà».

 

 

Luigi Di Maio, prima del voto, era andato a Londra a rassicurare gli investitori e poi ha presentato delle liste con una potenziale squadra di governo. Nemmeno questo ha rassicurato?

«No, perché il mondo della finanza e della politica non lo conosce bene, ancora. Si vedono i suoi sforzi per presentarsi come credibile e responsabile, però nel programma del Movimento 5 Stelle ci sono proposte contraddittorie. Non è detto che sia lui il premier del prossimo governo, comunque».

 

 

TOTI E SALVINI INSIEME A PRANZO A PORTOFINO

Pensa che Mattarella potrebbe incaricare l’altro vincitore, Matteo Salvini?

«Bisogna capire che lettura farà il capo dello Stato. Se vorrà privilegiare il primo partito, per esempio, oppure dare più peso al fatto che il centrodestra ha avuto complessivamente più consenso. Da ora inizia tutta la diplomazia del presidente, ma anche i giochi parlamentari: perché si sa perfettamente che gli eletti possono cambiare casacca, dopo, in Parlamento. Quindi è tutto aperto».

 

 

Che «migrazioni» prevede?

«Il Movimento 5 Stelle è in posizione dominante, potrebbe assorbire alcuni deputati di Forza Italia».

 

 

Nel suo libro con Ilvo Diamanti, Popolocrazia, appena uscito per Laterza, parla dell’avanzata dei populismi nel mondo. La vittoria del Movimento 5 Stelle e della Lega si inserisce in questo quadro?

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

«Certamente. È in atto una tendenza, da Trump all’Austria, dai brexiter all’Olanda, a sostituire la “democrazia” – il “potere del popolo” soppesato da poteri e contropoteri – con la “popolocrazia”, ossia il “potere del popolo” senza limiti. I populisti teorizzano il contrasto tra un popolo, che si suppone omogeneo, e una casta che si suppone anch’essa omogenea e che complotta contro di lui. Il populismo è la semplificazione di tutto, è l’accelerazione della temporalità – tutto deve essere fatto in emergenza. Ciò avviene insieme a un’altra trasformazione dei nostri tempi legata a Internet, che dà la possibilità di intervenire sempre nel dibattito pubblico. Ricorda forse i 5 Stelle?».

SALVINI ELEZIONI 1

 

 

Di Maio lamenta di essere spesso liquidato come populista e antisistema, mentre i suoi elettori non esprimono solo un voto di protesta, ma scelgono un programma.

«Ha ragione. Il Movimento 5 Stelle ha proposte, sicuramente, ma questo non impedisce di definirle populiste. Loro sono il risultato di un rifiuto della politica da una parte, ma anche il risultato di un’aspirazione a un’altra politica. L’importanza dell’argomento “onestà” – al netto dei problemi che hanno avuto con alcuni candidati – è pacifico, c’è un’aspirazione all’onestà dei popoli. Non sono definiti solo dall’“essere contro” ma anche dall’“essere per”. Il problema è che le proposte sono appunto populiste, e quindi schematiche, facili da fare in campagna elettorale ma difficili da realizzare quando si hanno responsabilità».

RENZI E BOSCHIRenzi SALVINI ELEZIONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”