L’AMBASCIATORE IN LIBIA POTEVA ESSERE SALVATO: ORA CHI SALVERÀ HILLARY DALLA FURIA REPUBBLICANA? RISCHIA L’ELEZIONE 2016

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

I militari americani potevano mandare aerei e forze speciali, per aiutare i diplomatici attaccati l'11 settembre scorso nel consolato di Bengasi. Qualcuno però li bloccò, impedendo così di limitare i danni dell'assalto e assistere prima i feriti.

È la denuncia che farà oggi Gregory Hicks, vice ambasciatore a Tripoli all'epoca dell'aggressione, intervenendo alle audizioni organizzate dalla Commissione della Camera per il controllo e la riforma del governo. Hicks così diventa il primo funzionario del Dipartimento di Stato che mette in discussione la versione ufficiale, riaprendo una polemica che scuote l'amministrazione Obama, e soprattutto minaccia le ambizioni politiche future dell'allora segretario di Stato Hillary Clinton.

La notte dell'assalto Hicks era a Tripoli, e fu l'ultima persona che parlò con l'ambasciatore Christopher Stevens: «Mi disse: Greg, siamo sotto attacco. Provai a rispondere qualcosa, ma la linea cadde». Pochi minuti dopo Stevens e il collega Sean Smith furono uccisi. Circa sette ore più tardi, morirono sotto i colpi dei mortai anche gli addetti alla sicurezza Glen Doherty e Tyrone Woods, che si erano rifugiati in un edificio annesso al consolato dove operava la Cia.

La versione ufficiale iniziale fu che l'aggressione non era premeditata, ma frutto delle proteste spontanee scoppiate anche in Egitto per un video americano offensivo nei confronti di Maometto. Il capo del Pentagono Panetta sostenne che i militari non avevano avuto il tempo di intervenire, per salvare le persone sotto attacco: «Non siamo come il centralino della polizia, che dopo due minuti manda un'auto».

I repubblicani non hanno mai accettato questa versione, usando l'incidente nella campagna presidenziale per azzoppare Obama. Dopo il voto l'attenzione è scesa, ma il Gop ha continuato a scavare, nella speranza di trovare qualcosa che potesse imbarazzare l'amministrazione, o compromettere le speranze di Hillary di candidarsi alla Casa Bianca nel 2016. Ora Darrell Issa, presidente della Commissione che si riunisce oggi a Capitol Hill, ha trovato Gregory Hicks e altri due testimoni disposti a fare da «whistleblower», talpe, denunciando gli errori commessi quella notte.

Hicks ha detto che chiese all'addetto militare se era possibile mandare gli F16 o F15 in volo su Bengasi: «Inviarli dopo il primo attacco avrebbe impaurito i libici, e probabilmente avrebbe impedito il secondo». La risposta fu che i caccia più vicini si trovavano ad Aviano, avrebbero avuto bisogno di almeno tre ore prima di decollare, e poi non sarebbero potuti tornare indietro perché non c'erano aerei da rifornimento pronti ad assisterli.

Quindi Hicks aveva proposto di far salire quattro uomini delle truppe speciali su un cargo che Tripoli metteva a disposizione per la mattina presto, ma anche questa idea fu bocciata. «Non potete andare, non avete l'autorizzazione», gli disse l'addetto militare, che poi aggiunse: «Non sono mai stato così imbarazzato in vita mia, a vedere un funzionario del Dipartimento di Stato che ha più palle di noi».

Anche se fosse stato possibile, è discutibile che il volo dei caccia avrebbe impedito il secondo attacco, mentre le forze speciali il giorno dopo avrebbero potuto al massimo soccorrere i feriti. I repubblicani però sono convinti che la testimonianza di Hicks riaprirà la discussione sulla versione ufficiale del governo, e vogliono sapere chi prese le decisioni e cosa fece Obama quella notte. Il senatore Graham ha detto che «la diga si sta rompendo». La speranza del Gop è che si abbatta subito su Obama, o su Hillary nelle presidenziali del 2016.

 

HILLARY CLINTON DONNA PIU POTENTE DELLA STORIA AMERICANA NEWSWEEK Gregory Hicks HILLARY CLINTON BENGASI OBAMA E HILLARY CLINTONj christopher stevens AMBASCIATORE USA IN LIBIA LA MORTE DI STEVENS LA MORTE DI STEVENS

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)