khalid al falih - adolfo urso stefano stefanini arabia saudita

“SI CHIUDE LA VIA DELLA SETA, SI APRIRANNO LE VIE DEL GOLFO” – L’AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI: “NON STUPISCE L'ENTUSIASTICA PARTECIPAZIONE AL FORUM ITALO-SAUDITA. PER L’ECONOMIA ITALIANA È INDISPENSABILE CERCARE ALTRI SBOCCHI. IL FONDO SOVRANO SAUDITA FA GOLA A TUTTI. LA PROSPETTIVA DEGLI INVESTIMENTI IN ITALIA È UN'OTTIMA NOTIZIA; IDEM QUELLA DI INVESTIMENTI ITALIANI NEL REGNO, DOVE SONO IN CANTIERE ENORMI PROGETTI FOCALIZZATI NELLA ‘VISION 2030’ DI MBS. PECCATO CHE INCLUDA LA CANDIDATURA DI RIAD PER EXPO 2030, IN DIRETTA CONCORRENZA CON ROMA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

stefano stefanini 2

Esce Pechino, entra Riad. L'accordo sugli investimenti firmato dal Ministro Adolfo Urso e dalla controparte saudita, Ministro Khalid Al-Falih, è un colpo grosso per la politica economica del governo Meloni. Specie nel momento in cui il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è impegnato nella "missione impossibile" di non rinnovare l'accordo sulla Via della Seta senza antagonizzare troppo la Cina.

 

Pechino era un compagno di viaggio scomodo, oltre che poco redditizio. L'Arabia Saudita non è politicamente invadente e condizionante come la Cina. Le riforme interne di Mohammed bin Salman Al Saud (MbS) sono reali; stanno trasformando la società, specie nella condizione della donna. Sul piano dei diritti umani, pena di morte, libertà religiosa la partnership con Riad richiederà qualche acrobazia. Basta chiedere a americani, francesi, inglesi, israeliani….

 

khalid al falih adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

Si chiude la Via della Seta, si apriranno le Vie del Golfo. Sembra una sostituzione escogitata nei tempi supplementari da Roberto Mancini, ieri sulla panchina della Nazionale azzurra, oggi su quella saudita. Chissà che il brusco trasferimento del nostro allenatore non abbia dato un pizzico di incoraggiamento. Il calcio è una cosa seria.  L'Italia non potrebbe aver miglior ambasciatore a Riad di Mancini […].

 

A Pechino, da buon diplomatico, Tajani parla di "rafforzare i rapporti"; da buon politico, sa che il raffreddamento è inevitabile e che la rappresaglia commerciale di Pechino sarà (forse) mitigata soltanto dall'attuale congiuntura economica cinese. Questo, e gli strumenti di protezione dell'Unione Europea, possono trattenere la Cina dal fare la voce grossa con l'Italia, come la fece con la piccola Lituania.

 

roberto mancini - presentazione da ct dell arabia saudita

Anche nel miglior scenario, relazioni economico-commerciali, catene di valore, trasferimenti di alta tecnologia vanno incontro a colpi di freno su cui convergono le strategie di riduzione del rischio del G7 e dell'Ue. Per l'economia italiana è indispensabile cercare altri sbocchi, sia di esportazioni che di investimenti.  Ecco il Golfo […] – l'Arabia Saudita è il Paese leader della regione e un'intesa con Riad fa da volare con altri, come Emirati o Bahrein. […]

 

Non stupisce l'entusiastica partecipazione al Forum italo-saudita sugli investimenti, tenutosi ieri a Milano, presenti 500 imprese più 700 in remoto. Il memorandum of understanding (MoU) firmato dai due ministeri è un salto di qualità nei rapporti bilaterali. Ricco di promesse ma imprecisato nei contenuti.

 

bin salman renzi

Il Fondo Sovrano saudita fa gola a tutti. La prospettiva che investe in Italia è un'ottima notizia per la nostra economia; idem quella di investimenti italiani nel Regno, dove sono in cantiere enormi progetti infrastrutturali e di alta tecnologia, quali di transizione energetica, focalizzati nella "Vision 2030" di MbS.

 

Peccato che includa la candidatura di Riad per Expo 2030, in diretta concorrenza con Roma ma….si gareggia anche con gli amici.

 

Per il momento l'Mou è un oggetto misterioso. Gli investimenti sauditi dovranno affluire sul Fondo Strategico per le filiere del Made in Italy, in fieri. Nell'accordo si parla di sostenere il dialogo tra istituzioni e imprese per la promozione di investimenti tra i due Paesi. Belle parole da tradurre in iniziative concrete nei due sensi.

 

KHALID AL FALIH - ADOLFO URSO

Al-Falih ha invitato a Riad Urso.  Qualcosa dovrebbe delinearsi in quell'occasione, specie se la visita avverrà a breve giro. Tutto il Gotha industriale e finanziario italiano si sta già mobilitando. In politica estera l'Arabia Saudita è un interlocutore complesso. Sul piano regionale ha attenuato la rivalità con Teheran, riaprendo le relazioni diplomatiche, messo in naftalina la guerra in Yemen e collabora, di fatto, con Israele.

 

Su quello globale, svolge un ruolo sempre più assertivo e per molti versi eccentrico rispetto alla linea europea e occidentale. Paese G20, adesso invitato nei Brics, tende a ritagliarsi uno spazio neutro fra Washington, da una parte, Pechino e Mosca, dall'altra. Ha presieduto un vertice sull'Ucraina senza nominare la Russia nel comunicato finale.

 

Alquanto problematica l'aspettativa del Ministro Urso di "lavorare insieme" sulla questione ucraina. Riad, pur con qualche scheletro nell'armadio, è oggi un partner internazionale di assoluto rilievo. Il MoU è un passo giusto della politica estera italiana. Sta al governo gestirlo nel rispetto dei valori – nostri e sauditi.

 

 

Articoli correlati

LA VERA VIA DELLA SETA E QUELLA CHE PASSA DA RIAD - A MILANO IL MINISTRO DELLE IMPRESE URSO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

riad candidata per expo 2030premiazione aziende italiane forum italo saudita sugli investimenti milano mohammad bin salmanadolfo urso forum italo saudita sugli investimenti hotel gallia milanoXi Jinping Bin Salman

 

 

 

valentino valentini beppe sala khalid al falih adolfo urso riad candidata per expo 2030Mohammed bin Salman e Mohammed bin Zayed al Nayanil ministro saudita khalid al falih al forum italo saudita sugli investimenti milanoil ceo di italmatch chemicals sergio iorio con il ministro saudita khalid al falih e adolfo urso premiazione technogym nerio alessandri con il ministro saudita khalid al falih e il ministro adolfo urso al forum italo saudita sugli investimenti milanoclaudio descalzi adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO