khalid al falih - adolfo urso stefano stefanini arabia saudita

“SI CHIUDE LA VIA DELLA SETA, SI APRIRANNO LE VIE DEL GOLFO” – L’AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI: “NON STUPISCE L'ENTUSIASTICA PARTECIPAZIONE AL FORUM ITALO-SAUDITA. PER L’ECONOMIA ITALIANA È INDISPENSABILE CERCARE ALTRI SBOCCHI. IL FONDO SOVRANO SAUDITA FA GOLA A TUTTI. LA PROSPETTIVA DEGLI INVESTIMENTI IN ITALIA È UN'OTTIMA NOTIZIA; IDEM QUELLA DI INVESTIMENTI ITALIANI NEL REGNO, DOVE SONO IN CANTIERE ENORMI PROGETTI FOCALIZZATI NELLA ‘VISION 2030’ DI MBS. PECCATO CHE INCLUDA LA CANDIDATURA DI RIAD PER EXPO 2030, IN DIRETTA CONCORRENZA CON ROMA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

stefano stefanini 2

Esce Pechino, entra Riad. L'accordo sugli investimenti firmato dal Ministro Adolfo Urso e dalla controparte saudita, Ministro Khalid Al-Falih, è un colpo grosso per la politica economica del governo Meloni. Specie nel momento in cui il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è impegnato nella "missione impossibile" di non rinnovare l'accordo sulla Via della Seta senza antagonizzare troppo la Cina.

 

Pechino era un compagno di viaggio scomodo, oltre che poco redditizio. L'Arabia Saudita non è politicamente invadente e condizionante come la Cina. Le riforme interne di Mohammed bin Salman Al Saud (MbS) sono reali; stanno trasformando la società, specie nella condizione della donna. Sul piano dei diritti umani, pena di morte, libertà religiosa la partnership con Riad richiederà qualche acrobazia. Basta chiedere a americani, francesi, inglesi, israeliani….

 

khalid al falih adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

Si chiude la Via della Seta, si apriranno le Vie del Golfo. Sembra una sostituzione escogitata nei tempi supplementari da Roberto Mancini, ieri sulla panchina della Nazionale azzurra, oggi su quella saudita. Chissà che il brusco trasferimento del nostro allenatore non abbia dato un pizzico di incoraggiamento. Il calcio è una cosa seria.  L'Italia non potrebbe aver miglior ambasciatore a Riad di Mancini […].

 

A Pechino, da buon diplomatico, Tajani parla di "rafforzare i rapporti"; da buon politico, sa che il raffreddamento è inevitabile e che la rappresaglia commerciale di Pechino sarà (forse) mitigata soltanto dall'attuale congiuntura economica cinese. Questo, e gli strumenti di protezione dell'Unione Europea, possono trattenere la Cina dal fare la voce grossa con l'Italia, come la fece con la piccola Lituania.

 

roberto mancini - presentazione da ct dell arabia saudita

Anche nel miglior scenario, relazioni economico-commerciali, catene di valore, trasferimenti di alta tecnologia vanno incontro a colpi di freno su cui convergono le strategie di riduzione del rischio del G7 e dell'Ue. Per l'economia italiana è indispensabile cercare altri sbocchi, sia di esportazioni che di investimenti.  Ecco il Golfo […] – l'Arabia Saudita è il Paese leader della regione e un'intesa con Riad fa da volare con altri, come Emirati o Bahrein. […]

 

Non stupisce l'entusiastica partecipazione al Forum italo-saudita sugli investimenti, tenutosi ieri a Milano, presenti 500 imprese più 700 in remoto. Il memorandum of understanding (MoU) firmato dai due ministeri è un salto di qualità nei rapporti bilaterali. Ricco di promesse ma imprecisato nei contenuti.

 

bin salman renzi

Il Fondo Sovrano saudita fa gola a tutti. La prospettiva che investe in Italia è un'ottima notizia per la nostra economia; idem quella di investimenti italiani nel Regno, dove sono in cantiere enormi progetti infrastrutturali e di alta tecnologia, quali di transizione energetica, focalizzati nella "Vision 2030" di MbS.

 

Peccato che includa la candidatura di Riad per Expo 2030, in diretta concorrenza con Roma ma….si gareggia anche con gli amici.

 

Per il momento l'Mou è un oggetto misterioso. Gli investimenti sauditi dovranno affluire sul Fondo Strategico per le filiere del Made in Italy, in fieri. Nell'accordo si parla di sostenere il dialogo tra istituzioni e imprese per la promozione di investimenti tra i due Paesi. Belle parole da tradurre in iniziative concrete nei due sensi.

 

KHALID AL FALIH - ADOLFO URSO

Al-Falih ha invitato a Riad Urso.  Qualcosa dovrebbe delinearsi in quell'occasione, specie se la visita avverrà a breve giro. Tutto il Gotha industriale e finanziario italiano si sta già mobilitando. In politica estera l'Arabia Saudita è un interlocutore complesso. Sul piano regionale ha attenuato la rivalità con Teheran, riaprendo le relazioni diplomatiche, messo in naftalina la guerra in Yemen e collabora, di fatto, con Israele.

 

Su quello globale, svolge un ruolo sempre più assertivo e per molti versi eccentrico rispetto alla linea europea e occidentale. Paese G20, adesso invitato nei Brics, tende a ritagliarsi uno spazio neutro fra Washington, da una parte, Pechino e Mosca, dall'altra. Ha presieduto un vertice sull'Ucraina senza nominare la Russia nel comunicato finale.

 

Alquanto problematica l'aspettativa del Ministro Urso di "lavorare insieme" sulla questione ucraina. Riad, pur con qualche scheletro nell'armadio, è oggi un partner internazionale di assoluto rilievo. Il MoU è un passo giusto della politica estera italiana. Sta al governo gestirlo nel rispetto dei valori – nostri e sauditi.

 

 

Articoli correlati

LA VERA VIA DELLA SETA E QUELLA CHE PASSA DA RIAD - A MILANO IL MINISTRO DELLE IMPRESE URSO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

riad candidata per expo 2030premiazione aziende italiane forum italo saudita sugli investimenti milano mohammad bin salmanadolfo urso forum italo saudita sugli investimenti hotel gallia milanoXi Jinping Bin Salman

 

 

 

valentino valentini beppe sala khalid al falih adolfo urso riad candidata per expo 2030Mohammed bin Salman e Mohammed bin Zayed al Nayanil ministro saudita khalid al falih al forum italo saudita sugli investimenti milanoil ceo di italmatch chemicals sergio iorio con il ministro saudita khalid al falih e adolfo urso premiazione technogym nerio alessandri con il ministro saudita khalid al falih e il ministro adolfo urso al forum italo saudita sugli investimenti milanoclaudio descalzi adolfo urso forum italo saudita sugli investimenti milano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?