roberto gualtieri elly schlein termovalorizzatore

L’AMBIENTALISTA ELLY FA VENIRE GLI INCUBI A GUALTIERI – LA NUOVA SEGRETARIA DEL PD È TOTALMENTE CONTRARIA AGLI INCENERITORI: IL SUO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE QUESTIONI AMBIENTALI È L’EX PARLAMENTARE ROSSELLA MURONI, CHE HA CRITICATO IL PROGETTO DEL TERMOVALORIZZATORE A ROMA. IL SINDACO INESISTENTE CHE FA? PER ORA STA IN SILENZIO (TANTO PER CAMBIARE), E TIRA DRITTO. ACEA HA PRESENTATO LA SUA PROPOSTA, MA SE LA SCHLEIN SI IMPUNTA, CHE SUCCEDE?

roberto gualtieri foto di bacco

1. TERMOVALORIZZATORE PER ROMA, C'È PROPOSTA ACEA

(ANSA) - "Oggi a mezzogiorno, data e orario di scadenza previste dalla manifestazione di interesse per la presentazione delle proposte di project financing per la progettazione, costruzione e gestione del termovalorizzatore previsto nel Piano rifiuti di Roma Capitale, è pervenuta all'amministrazione capitolina una proposta da parte del raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Acea Ambiente". E' quanto rende noto il Campidoglio.

 

2. CON ELLY SCHLEIN AL COMANDO, A ROMA IL TERMOVALORIZZATORE DI GUALTIERI È UN TABÙ

Estratto dell’articolo di Marina de Ghantuz Cubbe per www.repubblica.it

 

Nei corridoi di Palazzo Senatorio, all'indomani del passaggio di testimone dal dem Enrico Letta alla nuova segretaria del Pd Elly Schlein, riecheggiano le parole dette, sul palco di una piazza Testaccio piena, da Rossella Muroni, ex parlamentare, ecologista e soprattutto punto di riferimento per quanto riguarda le questioni ambientali proprio di Schlein.

 

ELLY SCHLEIN

"Sogno un Pd in cui non sia lesa maestà dire che costruire un inceneritore da 700 mila tonnellate senza nemmeno un serio piano industriale di gestione dei rifiuti circolare è un errore", aveva detto Muroni nell'incipit del suo discorso e di fronte alla folla che lo scorso 18 febbraio, sentendo queste parole, applaudiva.

 

Nella stessa occasione Schlein ha parlato di energia pulita, di rinnovabili e non è un mistero che il nuovo corso, quello che la segretaria vuole imprimere al partito, sia green. In questo contesto in divenire, ragionano i dem, due sono i punti fermi: tra Schlein e il sindaco Gualtieri (i due si dovrebbero incontrare prossimamente), il tema del termovalorizzatore crea una distanza. Ulteriore, visto che il sindaco avrebbe voluto alla segreteria il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

 

fabrizio palermo

L'altra certezza però è che Gualtieri, commissario di governo che ha tutto il potere di realizzare il termovalorizzatore, andrà avanti lo stesso tanto più che alla fase preliminare della gara per la costruzione dell'impianto manca ormai un settimana.

 

Se l'argomento uscirà fuori o se, come dice Muroni, resterà un tabù, si vedrà. Intanto però la questione agita il Campidoglio […].        

 

Di certo sarebbe un problema se si riproponesse il dilemma del termovalorizzatore nel percorso della segretaria, magari in dialogo con il M5s che la vede come un'interlocutrice più che valida (e forse da temere), ma che proprio per la questione dell'impianto ha fatto cadere il governo Draghi e rotto l'alleanza con il Pd.

 

rossella muroni foto di bacco

[…] Chi tra i consiglieri comunali della maggioranza Gualtieri ha sostenuto la candidatura di Schlein sa benissimo quale sia la visione della segretaria, che sostanzialmente è contraria, sul termovalorizzatore. Ma non crede che arriverebbe a chiedere al sindaco un passo indietro. […]

TERMOVALORIZZATORE

termovalorizzatoreELLY SCHLEIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…