expo kerry

EXPO AL KERRY - L'AMERICA CI SPIA MA NON PAGA EXPO - È DI 26 MILIONI DI DOLLARI IL BUCO LASCIATO DAL DIPARTIMENTO DI STATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PADIGLIONE A STELLE E STRISCE A MILANO - NEL MIRINO E’ FINITO IL SEGRETARIO DI STATO KERRY

Camilla Conti per “il Giornale”

EXPO KERRYEXPO KERRY

 

L' America ci spia e poi si fa pure bella all' Expo lasciando il conto da pagare. Mentre a casa nostra incalzano le polemiche sulle intercettazioni della Nsa ai danni del governo Berlusconi nel 2011, negli States la campagna elettorale per le presidenziali vede montare la polemica per il maxi buco da 26 milioni di dollari lasciato dal Dipartimento di Stato Usa ai privati che hanno contribuito alla realizzazione del padiglione a stelle e strisce nell' Expo 2015. Fornitori che hanno consegnato i lavori in tempo ma non sono stati ancora saldati.
 

Le proteste sono state raccolte da Politico.com, il sito di informazione specializzato nella politica della Casa Bianca seguitissimo a Washington. E sono partite dalla Thinc Design, azienda di New York che fra le sue commesse conta anche il museo dedicato alla tragedia dell' 11 settembre nella Grande Mela.

 

EXPO KERRYEXPO KERRY

«Abbiamo fatto la nostra parte e ora ci sentiamo abbandonati», ha dichiarato il fondatore Tom Hennes che per l' Expo ha realizzato una passerella trasportandola da Coney Island a Milano e appeso i lampadari vegetali per decorare il padiglione. La fattura emessa? Un milione di dollari. Mai visti da mister Hennes.
 

michelle obama a milano  10michelle obama a milano 10

Nel mirino è finito soprattutto il Segretario di Stato, John Kerry, responsabile secondo l' accusa delle circa quaranta società non pagate perché anche se negli Stati Uniti non si possono utilizzare soldi pubblici per finanziare la manifestazione - è stato il Dipartimento a istituire nel 2013 la società no profit che ha gestito lo spazio milanese, la Amici del Padiglione Usa.

 

«Una collaborazione tra la James Beard Foundation e l' International Culinary Center, in associazione con la Camera di Commercio Americana in Italia, la cui missione è concepire, progettare, raccogliere fondi e realizzare il Padiglione Usa e i relativi programmi a Expo Milano 2015 sotto gli auspici del Dipartimento di Stato americano», si legge ancora nel sito istituzionale di Expo.
 

Lo stesso Kerry si era impegnato personalmente a promuovere una raccolta fondi fra i suoi alleati politici. Il gruppo insomma era stato messo in piedi con la consapevolezza che il lavoro pesante sul fund raising sarebbe stato fatto ai «piani alti» come era già successo con l' allora segretario di Stato Hillary Clinton che per l' Expo di Shanghai del 2010 aveva tirato su oltre 60 milioni di dollari in soli nove mesi.
 

Questa volta, invece, gli obiettivi di raccolta fra sponsor e donatori non sono stati raggiunti (finora sarebbero stati radunati solo 40 milioni di dollari per un budget del progetto che nel frattempo è lievitato a 60 milioni di dollari) e le fatture sono rimaste lì ad aspettare. Anche adesso che l' esposizione è finita.
 

agnese renzi michelle obama matteo renziagnese renzi michelle obama matteo renzi

Tra le aziende esposte ci sono anche la svizzera Nussli, che deve rientrare di circa 14 milioni, Uvet e Simmetrico, che hanno curato logistica e interni, e devono incassare quasi 3 milioni di euro. Non solo. Secondo quanto riportato da Politico.com, gli americani dovrebbero ancora alla Expo spa più di un milione di dollari di affitto.

 

Nonostante gli oltre sei milioni di visitatori che hanno fatto del padiglione Usa uno dei più gettonati, dell' avventura americana all' Expo rimarranno nella memoria soprattutto le foto ricordo della visita della first lady Michelle Obama con figlie ma anche la gaffe dello stesso Kerry (quel «Che merdaviglia», sfuggito a ottobre commentando il record della pizza più lunga del mondo premiata durante l' esposizione). A Rho (e a New York) stanno, invece, aspettando ancora i dollaroni per archiviare le fatture.

michelle obama a milano  17michelle obama a milano 17

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?