grexit grecia euro euro crac atene tsipras varoufakis

FERMI TUTTI! NELLA CRISI GRECA ENTRA A GAMBA TESA L'AMERICA: "L'ACCORDO VA TROVATO, LA POLITICA DEL RISCHIO CALCOLATO È UN GIOCO PERICOLOSO", DICE IL CAPO DEL TESORO LEW - SCHAEUBLE: LA GRECIA VUOLE RESTARE NELL'EURO SENZA IL PROGRAMMA DI RIFORME. NON È POSSIBILE

 

1.TSIPRAS CHIEDE, LEW COMANDA

Dall'intervista a Dimitris Papadimoulis di Marco Zatterin per "La Stampa"

 

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

«Tsipras ha sentito al telefono il segretario di stato all’Economia Jacob Lew. Gli Usa hanno influenza sul Fondo monetario internazionale. Capiscono l’esigenza che abbiamo di riformare il mercato del lavoro e ripensare la previdenza. E anche che non si può fare un pochi giorni».

 

 

2.GRECIA: LEW, OGNUNO FACCIA PASSO INDIETRO PER ACCORDO

 (ANSA) - "La politica del rischio calcolato è un gioco pericoloso e quindi ognuno deve fare un passo indietro e considerare la prossima scadenza come l'ultima scadenza e risolvere la crisi" greca, perché "il rischio di passare da una scadenza all'altra aumenta i rischi di un incidente". Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa, Jacob Lew, a Londra.

Jack Lew Jack Lew

 

In una conferenza alla London School of Economics, secondo quanto scrive Bloomberg, Lew sottolinea che "è nell'interesse di tutti arrivare ad un accordo". Spiega che "per la Grecia è fondamentale mettere a punto un piano credibile che affronti sia i nodi di bilancio che quelli delle riforme strutturali, punti chiave per l'economia ellenica nel lungo termine".

 

BARACK OBAMA CHRISTINE LAGARDEBARACK OBAMA CHRISTINE LAGARDE

Ma il segretario al Tesoro Usa aggiunge anche che la controparte come il Fondo Monetario Internazionale, la Ue e le istituzioni europee, "debba essere abbastanza flessibile in modo che se i greci sono pronti a prendere le misure necessarie, essi possano trovare un sentiero percorribile per arrivare ad una soluzione ed evitare una crisi".

 

Quindi conclude Lew: "E' arrivato il momento che le parti mettano da parte la retorica e trovino un punto d'incontro" perché "un errore di calcolo potrebbe portare ad una crisi che sarebbe molto pericolosa".

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

 

3.GRECIA: BERLINO NON SI ASPETTA CRITICHE USA A G7

 (ANSA) - Il governo tedesco non si aspetta critiche dai partner americani sulla Grecia al G7 di Dresda. Lo ha detto il portavoce del ministero delle Finanze tedesco Martin Jaeger. "Non mi aspetto critiche. Ci saranno domande", ha spiegato e si risponderà "con pazienza e in modo aperto".

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

4.GRECIA:SCHAEUBLE,NON IN EURO SENZA OK PROGRAMMA AIUTI

 (ANSA) - "Atene dice: vogliamo mantenere l'euro ma non vogliamo più il programma" che prevede gli aiuti in cambio di riforme, perché queste due cose "non possono stare assieme". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, a die Zeit secondo un'anticipazione.

 

"Noi abbiamo detto, vi aiutiamo ma voi dovete reggervi di nuovo, finanziariamente, sulle vostre gambe", ha aggiunto Schaeuble. Il ministro ha anche sottolineato che la Grecia ha il numero maggiore di dipendenti statali dell'eurozona, in proporzione alla sua popolazione, e ne vuole assumere di più, e ha uno dei salari minimi più alti. In questo contesto, ha spiegato, chiede di avere più aiuti.

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

 

5.SCHAEUBLE, SU CONTROLLO FLUSSO CAPITALI DECIDE ATENE

 (ANSA) - L'americano Kenneth Rogoff propone una limitazione della circolazione del capitale per la Grecia per 5-10 anni, e il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble afferma che una decisione del genere spetta agli stati membri. E' quello che emerge da un'intervista a due voci, di die Zeit, rilasciata dal ministro e dall'economista, secondo un'anticipazione. "Su questo voglio solo dire: la decisione su un controllo del capitale tocca solamente agli stati membri", ha affermato Schaeuble

KENNETH ROGOFF KENNETH ROGOFF

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."