E SE FOSSE DELL’UTRI A NON CANDIDARE BERLUSCONI? - L’ANNUNCIO (SOFFERTO) DEL PATONZA E DELL’UTRI FA L’INDIANO NEL PIU’ PERFETTO STILE SICULO-MAFIOSETTO: “PENSAVA NON VOLESSI RICANDIDARMI, ORA LO SA E NON C’E’ MOTIVO PERCHE’ MI DICA NO” - MARCELLINO NON E’ UN ALFANO QUALSIASI E SA BENE CHE RESTARE “SCOPERTO” SAREBBE MOLTO, MOLTO PERICOLOSO, SOPRATTUTTO PER SILVIO…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

«Ci spiace ma non possiamo inserirlo nelle nostre liste». La crepa nella grande amicizia Berlusconi-Dell'Utri si apre ufficialmente con queste parole. Pronunciate dal Cavaliere al plurale e precedute da un «non possiamo permetterci di candidarlo».

Ma come? Quell'amicizia nata nel 1961, l'epopea di Publitalia trasformata da macchina per soldi a partito che sconfigge la sinistra e le intemperie giudiziarie superate assieme. Tutto liquidato così: «Nel caso di Dell'Utri è un'ingiustizia», dice solo Berlusconi. Prima l'onore delle armi: «È un uomo di cultura, lo conosco dai tempi dell'università, ha fatto tanto per Forza Italia e quelle dei magistrati sono accuse infondate». Ma poi arriva la resa: «Non possiamo candidarlo».

Dell'Utri non l'ha presa bene. Aveva appena dichiarato alla Zanzara: «Ho intenzione di ricandidarmi perché sono ancora perseguitato. Voglio lottare fino all'ultimo sangue, spero degli altri. Mi candiderò con Berlusconi». Invece, a stretto giro, ecco l'addio di Silvio. Lui ha subito reagito: «Dovremo chiarire».

Poi ha affidato all'Ansa una risposta che interpreta le parole di Berlusconi come il semplice frutto di un equivoco: «Tutto nasce dal fatto che io circa un mese fa gli avevo comunicato la mia intenzione di non candidarmi. Poi però ci ho ripensato e non ho avuto modo di comunicarglielo. Ora gliel'ho detto e lui mi ha risposto che non ci sono problemi». E ancora: «Non c'è motivo perché dica "no"».

Tecnicamente, infatti, Dell'Utri è candidabile anche se dovesse passare la norma sulle liste pulite (che comunque è ostacolata, dal Pdl, in una melina parlamentare). Ci sarebbe il rischio di decadenza dall'incarico in caso di condanna, ma resta il salvagente del voto parlamentare che potrebbe impedirlo. Altre ragioni Dell'Utri non intende sentirle.

Anche perché l'addio ad una poltrona in Parlamento per lui, in caso di un'eventuale condanna per il procedimento di concorso in associazione mafiosa rinviato al processo di secondo grado, potrebbe significare un rischio grave. Un precedente c'è. È quello di Cesare Previti. E non fa ben sperare.

Vedremo nelle prossime ore come finirà. Se reggerà o meno la versione dell'equivoco. Certo che Dell'Utri non sia gradito nelle liste del Pdl lo aveva fatto già capire Angelino Alfano, definito dal senatore pdl «senza attributi». «Dell'Utri? È un povero disgraziato per ciò che gli sta succedendo.

Parla a ruota libera permettendo di pensare che il suo sia il pensiero di Berlusconi e gli nuoce», aveva attaccato Alfano invitando Berlusconi a una riflessione sulla composizione delle liste. Dell'Utri ieri ha rincarato: «Alfano come segretario è stato il nulla. Non ha avuto il coraggio di dire niente, non ha detto una parola su Ingroia. Come diceva il Manzoni, se uno non ha il coraggio non se lo può dare».

 

 

DELLUTRI E BERLUSCONI DellUtri e Berlusconi Berlusconi bacia Dell'UtriBerlusconi nel con Marcello DellUtri berlusconi dellutri BERLUSCONI DELLUTRIarticle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”