silvio berlusconi giuseppe conte

CONTE NON CAV UN RAGNO DAL BUCO – L’APERTURA IMPROVVISA DI "GIUSEPPI" A BERLUSCONI SULLE RIFORME HA FATTO SOBBALZARE I GRILLINI. È UN ASSIST CLAMOROSO AI DURI E PURI CHE SOGNANO DIBBA (CHE INFATTI HA SUBITO STREPITATO "IO A BERLUSCONI GLI HO LETTO LA SENTENZA DELL'UTRI SOTTO CASA") -  PEPPINIELLO HA FATTO IL PASSO PIÙ LUNGO DELLA GAMBA, CERCANDO MALDESTRAMENTE DI ARCHIVIARE LA STAGIONE DI BEPPE GRILLO E DELLO “PSICONANO” - ANCHE GLI ALLEATI DEL PD SONO INDISPETTITI: NON TANTO PER LA RIABILITAZIONE DEL “BANANA”, QUANTO PIUTTOSTO PERCHÉ RITENGONO L’OPERAZIONE RIFORME PREMATURA…

Federico Capurso per “La Stampa”

 

giorgia meloni bruno vespa enrico letta foto di bacco

Enrico Letta, ospite al tempio di Adriano per la presentazione del libro di Bruno Vespa, ha appena giurato ai cronisti di non aver avuto contatti recenti con Berlusconi. La notizia pochi minuti dopo compare sul cellulare di un deputato del Movimento, seduto nel cortile della Camera a fumare con un paio di compagni di partito. Legge ad alta voce e alla fine, alzando gli occhi, sfodera un sorriso affilato: «Gli sta alla larga, almeno lui».

giuseppe conte enrico letta

 

"Almeno lui", perché agli occhi del deputato e dei suoi colleghi che sghignazzano, Giuseppe Conte è invece colpevole di aver fatto l'opposto. Ha invitato Berlusconi a sedersi al tavolo delle riforme costituzionali - «Quale migliore interlocutore?» - ed è stato ricambiato di buffetti complimentosi dal Cav: «Conte mi somiglia».

 

giuseppe conte 1

Tra le truppe M5S rimaste fedeli all'ortodossia grillina, così come tra i deputati più giovani ed esuberanti, l'uscita di Conte viene letta come un'apertura di credito nei confronti del leader di Forza Italia. Difficile da mandare giù. Berlusconi «lo Psiconano» si è trasformato, di punto in bianco, in un «interlocutore» privilegiato del Movimento.

fabiana dadone 8

 

La ministra alle Politiche giovanili Fabiana Dadone però strabuzza gli occhi, quando le riferiscono delle perplessità che si sollevano nel suo partito: «Non stiamo riabilitando Berlusconi, figuriamoci!», sbotta camminando rapida verso il suo ufficio. Qualcuno la considera un'esponente dell'ala sinistra del Movimento, lei ha sempre rifiutato etichette, ma nella nuova geografia del Movimento le coordinate che contano di più la posizionano vicinissima a Conte.

 

BERLUSCONI DI BATTISTA

«Giuseppe ragiona in altri termini - prende le sue difese Dadone -. È normale che sulle riforme costituzionali si cerchi la convergenza più ampia possibile e che quindi si debba parlare anche con Forza Italia, ma da qui a incensare Berlusconi». Per lei l'idea di dare una mano di bianco sul passato rapporto con il leader azzurro è pura fantascienza.

 

Per altri Cinque stelle, invece, Conte ha fatto un passo troppo lungo archiviando il nemico numero uno della stagione di Beppe Grillo. Non a caso, chi è rimasto ancorato alle battaglie delle origini, come Alessandro Di Battista, si mostra lontano anni luce: «Io a Berlusconi gli ho letto la sentenza Dell'Utri sotto casa», dice a La Stampa.

grillo berlusconi

 

Nel Pd è la proposta di affrontare in questo momento le riforme costituzionali a non convincere, con o senza la riabilitazione di Berlusconi. Al Nazareno sono convinti che l'operazione sia prematura e destinata a fallire. Questo, nonostante si condivida la necessità di modificare la Carta. Stefano Ceccanti, deputato Dem e costituzionalista, si muove sulla stessa linea: «Dobbiamo prima attendere gli esiti del Quirinale e poi vedere che clima si determina per le riforme», sostiene.

 

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 3

«L'esigenza esiste e ci potrebbe anche essere il tempo, in linea teorica, per alcuni interventi limitati da approvare in due passaggi, ma dobbiamo ragionarne dopo la partita del Colle». La Lega invece non si espone, mentre Giorgia Meloni, parlando con La Stampa, butta la palla delle riforme ancora più in là, dopo le prossime elezioni politiche. Anche per il segretario di +Europa, Benedetto Della Vedova, «parlare di riforme costituzionali a questo punto della legislatura è una presa in giro». Così, il tavolo per le riforme che vorrebbe Conte parte in salita. E alla fine, a sopravvivere, resta solo la riabilitazione di Berlusconi. O quantomeno, il suo sospetto.

giuseppe conte 3fabiana dadone coi piedi sulla scrivaniadavide crippa sconvolto mentre parla conte giuseppe conte annuncia che i grillini non andranno piu' ospiti in raimatteo salvini giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....