donald trump - xi jinping - vertice apec corea del sud - foto lapresse - 11

L’APPROCCIO DI TRUMP ALLA POLITICA ESTERA: CON I DEBOLI MOSTRA I MUSCOLI, CON I FORTI ABBASSA LA CRESTA PLATINATA – L’ACCORDO CON XI JINPING È UNA VITTORIA TOTALE DI PECHINO – IL “NEW YORK TIMES”: “SFRUTTANDO IL QUASI MONOPOLIO SULLE TERRE RARE E IL SUO POTERE D’ACQUISTO SULLA SOIA AMERICANA, XI HA OTTENUTO IMPORTANTI CONCESSIONI DA WASHINGTON. È L’ARTE DI LASCIARE CHE TRUMP RECLAMI UNA VITTORIA, MENTRE LUI SE NE VA PIÙ FORTE DI PRIMA”

donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 1

L'ARTE DI LASCIARE CHE TRUMP RECLAMI UNA VITTORIA, MENTRE SE NE VA PIÙ FORTE

Traduzione di un estratto dell’articolo di Lily Kuo e David Pierson per www.nytimes.com

 

Quando Xi Jinping è uscito dal suo incontro con il presidente Trump giovedì, ha mostrato la sicurezza di un leader potente, capace di far vacillare Washington. L’esito dei colloqui ha suggerito che ci sia riuscito.

 

Sfruttando il quasi monopolio della Cina sulle terre rare e il suo potere d’acquisto sulla soia americana, Xi ha ottenuto importanti concessioni da Washington: una riduzione dei dazi, la sospensione delle tasse portuali sulle navi cinesi e il rinvio dei controlli sulle esportazioni statunitensi che avrebbero impedito a molte aziende cinesi di accedere alla tecnologia americana. Entrambe le parti hanno inoltre concordato di estendere la tregua, raggiunta all’inizio dell’anno, per limitare i dazi.

 

la stretta di mano tra donald trump e xi jinping foto lapresse

[…] Con tono quasi da docente, Xi ha detto a Trump che le «recenti vicissitudini» della guerra commerciale dovrebbero essere istruttive per entrambi, secondo un riassunto ufficiale del governo cinese dell’incontro avvenuto a Busan, in Corea del Sud.

 

«Entrambe le parti dovrebbero considerare il quadro generale e concentrarsi sui benefici a lungo termine della cooperazione, invece di cadere in un circolo vizioso di ritorsioni reciproche», ha dichiarato Xi.

 

Con “vicissitudini”, Xi probabilmente si riferiva agli ultimi mesi — quasi un anno — di misure di rappresaglia a colpi di dazi, sanzioni e controlli sulle esportazioni. All’inizio del mese la Cina aveva alzato drasticamente il livello dello scontro, rafforzando la propria posizione con l’annuncio di nuove e ampie restrizioni alla vendita di terre rare, minerali cruciali per quasi tutte le tecnologie moderne. Bloccarne la fornitura potrebbe paralizzare l’industria statunitense.

 

donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 2

Il messaggio di Xi sembrava chiaro: Pechino ha dimostrato di poter colpire, e Washington farebbe bene a ricordarselo.

 

[…] Allo stesso tempo, Xi ha mostrato di capire cosa servisse a Trump: un accordo da poter vendere in patria come una vittoria. L’intesa consente infatti al presidente americano di rivendicare un successo per agricoltori e imprese, anche se in realtà la Cina ha semplicemente ripristinato lo status quo, accettando di acquistare soia e di rinviare ulteriori restrizioni sull’export di terre rare.

 

Trump ha alzato il pugno in aria mentre saliva sull’Air Force One, poi sull’aereo ha dichiarato che Xi si era impegnato a fare di più per fermare il flusso di sostanze chimiche usate per produrre fentanyl destinate agli Stati Uniti.

MEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

 

Ha anche detto che la Cina ha promesso di acquistare più soia americana. […]

 

Dopo l’incontro, il ministero cinese del Commercio ha annunciato in una nota che sospenderà per un anno le restrizioni sulle terre rare annunciate in ottobre (senza menzionare quelle precedenti di aprile).

 

Separatamente, Trump ha dichiarato che dimezzerà i dazi del 20% imposti sui prodotti cinesi per spingere Pechino a fare di più contro il traffico di fentanyl. La riduzione, annunciata giovedì, porta il totale dei dazi medi sulle merci cinesi dal 57% circa al 47%. Il ministero cinese del Commercio ha inoltre confermato che le due parti hanno concordato un’estensione di un anno della tregua sui nuovi dazi, che sarebbe dovuta scadere il 10 novembre.

 

Alcuni esperti ritengono che la Cina abbia avuto inevitabilmente il vantaggio nella guerra commerciale, poiché l’amministrazione Trump non aveva mai definito un obiettivo chiaro.

 

USA VS CINA

«Direi che si tratta di un approccio che può essere descritto come tattiche senza strategia», ha commentato Jonathan Czin, ricercatore del Brookings Institution ed ex analista di politica cinese alla C.I.A.

 

«In teoria, lo scopo era affrontare i veri nodi commerciali che da tempo tormentavano la relazione bilaterale. Invece, la Repubblica Popolare Cinese è riuscita a orchestrare una partita di “acchiappa la talpa” contro l’amministrazione Trump», ha aggiunto Czin.

 

[…]

 

TRUMP GIOCATTOLO MADE IN CHINA

Gli accordi raggiunti giovedì potrebbero quindi segnare almeno una temporanea distensione nei turbolenti rapporti tra Washington e Pechino. Trump ha detto che i due leader hanno anche discusso di «lavorare insieme» per porre fine alla guerra in Ucraina. Ha annunciato che si recherà in Cina in aprile e che Xi visiterà gli Stati Uniti successivamente.

 

Xi ha inoltre fatto leva sulla predilezione di Trump per i rapporti personali, legando la cooperazione economica alla politica interna americana: ha detto di ritenere che lo sviluppo della Cina «vada di pari passo» con la visione del presidente di «rendere di nuovo grande l’America». Trump, dal canto suo, ha ricambiato i complimenti, definendo Xi «un grande leader di un grande Paese» e «un grande amico».

howard lutnick marco rubio donald trump foto lapresse

 

«È uno stile di diplomazia personalizzato che si adatta perfettamente all’istinto di entrambi», ha osservato Lizzi C. Lee, esperta di economia cinese presso l’Asia Society Policy Institute. «Per ora, questi gesti di buona volontà sembrano impostare il tono di un periodo di stabilità controllata.»

 

Tuttavia, qualsiasi progresso ottenuto giovedì potrebbe essere facilmente cancellato da nuove mosse percepite come violazioni dell’accordo. Un’intesa siglata il mese scorso era quasi saltata quando Washington aveva ampliato l’elenco delle aziende cinesi bandite dall’accesso alla tecnologia americana. In risposta, Pechino aveva annunciato i controlli sulle esportazioni di terre rare, spingendo Trump a minacciare di cancellare l’incontro e imporre ulteriori dazi. In assenza di un accordo definitivo, resta incerto quanto durerà l’attuale distensione. […]

donald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 10DEBITO AMERICANO E CINA - ILLUSTRAZIONESCOTT BESSENT A GINEVRA PER I COLLOQUI USA CINA SUI DAZIdonald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 9meme sulla guerra commerciale cina e usaDONALD TRUMP XI JINPINGdonald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 6donald trump in versione maodonald trump xi jinping vertice apec corea del sud foto lapresse 4

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...